|
Forum Manutenzione Aree Verdi | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#1
|
|||
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti, nuovo di questo forum: ritorno alla vita in campagna dopo 30 anni... Sono un po arrugginito e "datato", in cerca di consigli.
Sto ristrutturando una casa indipendente nella campagna ligure, quindi il terreno (2.500mq) è su terrazzamenti, coltivati a uliveto. Ho ereditato dal precedente proprietario tutti gli attrezzi indispensabili, tranne la falciatrice. Vorrei mantenere l'uliveto molto "pulito", senza piante ornamentali o produttive, ma solo con erba di campo ordinata. Il terreno sui terrazzamenti è in piano, ma sconnesso e con molti sassi di piccole/medie dimensioni. Ci sarà da fare molta pulizia, ma nel frattempo bisogna anche dare una forma al verde. In questo momento l'erba è molto alta: non la lascerò senz'altro più crescere così, visto che tra pochi mesi questa sarà la mia prima casa. Rasaerba, trinciaerba o falciatrice? o meglio utillzzare decespugliatore (4 tempi spallato, potente) e motozappa per il primo lavoro pesante di preparazione e poi acquistare un rasaerba per mantenimento? il proprietario precedente usava una falciatrice a lama frontale. La mia preferenza sarebbe il tagliaerba, anche per la possibilità di scegliere tra raccolta e mulching, ma mi preoccupa la morfologia del terreno. La trincia potrebbe servire per le prime passate, ma poi sarebbe superflua, oltre che cara, sia in assoluto che in confronto alle volte in cui sarebbe davvero necessaria. Penso che mi serva comunque un oggetto semi professionale, senz'altro semovente: non vorrei esagerare con un attrezzo troppo sofisticato, ma nemmeno ritrovarmi a lavorare con un giocattolo rispetto a grandezza e caratteristiche del terreno. Il negozio locale, al quale ho portato in revisione il decespugliatore, propone tagliaerba Active, 5400 o 5800. Pendo dalle vostre labbra .... Grazie |
#2
|
|||
|
|||
![]()
ciao x come la vedo io il rasaerba x 2500 mq lo scarterei ti durerebbe al max 3 anni e poi ti ci vuole minimo 4 ore x tagliare tutto quel terreno o falciatrice oppure un trattorino con trincia
|
#3
|
||||
|
||||
![]()
Un trattorino per 2500 metri quadrati? Mah.... se ci abiti mica lo devi fare tutto in una volta, in una settimana lavorando un oretta al giorno, senza stancarsi conun decespugliatore fai tutto.Occhio solo a non danneggiare gli ulivi
|
#4
|
|||
|
|||
![]()
grazie per queste prime indicazioni, aiutano molto. E' più o meno quello che avevo immaginato, soprattutto quello che dice @pederz: mi manca la via di mezzo, tra il solo decespugliatore e il trattorino (che avevo già scartato): volevo informarmi se esistano accessori per la mia motozappa Honda FF500, ma da quel che ho capito il cambio di attrezzo al posto della fresa si può fare solo sui motocoltivatori. il tagliaerba mi attira per la possibilità di raccogliere, per non lasciare sempre l'erba tagliata sul prato. @Treviso 1 però aumenta i miei dubbi circa l'utilità e la durata sul mio terreno. Qualche altra idea/suggerimento? grazie
|
#5
|
|||
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti,
tempo fa ho aperto questa discussione: http://www.forum-macchine.it/showthr...912#post760912 dopo qualche settimana di lavoro mi son reso conto che il consiglio di utilizzare solo un buon decespugliatore è quello più giusto (@ pederz: grazie!!). Ho trovato lì un "non so cosa" 35cc spalleggiato 4 tempi, che ho fatto revisionare e che va bene nonostante sia di sicuro vecchiotto. il tecnico mi dice che è un'ottima macchina in buone condizioni. Ma il terreno è accidentato e con molti rovi e gramigna: sono costretto ad usare un filo 3 mm e temo che per età (che non so) ed uso intensivo, mi lasci. Finchè va mi piacerebbe salvarlo per lavori più leggeri, acquistandone un secondo più potente per quelli pesanti. Non ho dubbi su cilindrata (50cc-4 tempi) ma sulla "configurazione". Sono attratto dal brandeggiato con manubrio, ma quale imbracatura per sostenere ore lavoro senza affaticarsi troppo? Lo spalleggiato lo uso anche due/tre ore in una giornata e manco me ne accorgo: meglio non cambiare? Poi: non sarebbe male avere un multifunzione, con potatore. Lo consigliate su una cilindrata e peso importante? grazie |
#6
|
||||
|
||||
![]()
prima che me lo rubassero, ho usato per un po di tempo questo, https://www.youtube.com/watch?v=qKWSbAyQjns
che alla fine é una via di mezzo tra un dece e un tosaerba, adatto a lavorare "duro". Qui in brasile c'é solo questo, in italia si trovano anche trazionati, http://www.bluebirdind.com/dett-prod.html?id=62 che credo sia meglio , a un prezzo non molto superiore a quello di un buon decespugliatore (che ti serve comunque). Comunque per 2500 metri é solo proprio uno sfizio. Qui in brasile, dove l'erba cresce non immagini quanto, il mio fattore per anni ha falciato circa 20 mila metri quadri con questo https://www.casasbahia.com.br/Ferram...180711183914:s ci metteva un mesetto, senza ammazzarsi di fatica, aveva piu di 60 anni.... |
Sponsored Links |
|
#7
|
|||
|
|||
![]()
Aha aha aha!!! Servirebbe a me un paio di giorni, il tuo fattore!
Il falcetto lo uso anch’io alla base degli ulivi, per non ferirli,, certo sono un dilettante rispetto al tuo uomo.... In realtà il mio tema non era su tempi/fatica, ma sul tentativo di utilizzare l’attrezzo leggero un po’ meno e solo quando ci sia solo erba , per quanto folta e piena di gramigna. Gli attrezzi che hai linkato li avevo già visti, ma temo sia meglio un dece potente ma classico: io non mi immaginerò la crescita dell’erba in Brasile, ma tu dovresti venire a vedere come ci dobbiamo muovere sui terrazzamenti liguri Visto che sei così generoso nel condividere, prima di tutto grazie, poi... qualche altro suggerimento circa il tema spallato o brandeggiato con manubrio su macchina pesante? E il multiuso con potatore? Sono novello... |
#8
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Io ho un husqvarna forestale https://www.husqvarna.com/it/prodott...5fx/966629101/ il mio é una versione piú vecchia da 45 cc, il vantaggio é che ha l'asta corta, quindi, se da un lato fai meno lavoro per passata, dall'altro se becchi un contraccolpo ti arriva meno forte alle mani, e soprtattutto nello stretto ti giri meglio, é quasi come la barra di uno spalleggiato. Potatore , purtroppo, non avendo molti soldi da spendere, ed essendo qui in brasile le attrezzature molto care, uso questo: https://www.lojadomecanico.com.br/pr...ntina-78383701 abbinato a un tubo estensibile di alluminio di quelli che si usano per pulire le piscine. Quello della Tramontina (che si trova anche in Italia), é micidiale taglia molto bene. Logico , se non devi potare 8 ore al giorno, se fai 4-6 tagli ora non ti stanca molto. Il potatore a motore l'ho usato, ma nella foga, pensi meno, quindi mi son tirato qualche ramo addosso, é tutto piú rapido, e decisamente piú pericoloso, per un non professionista. |
#9
|
|||
|
|||
![]()
grazie.
dovrei venire una settimana a trovarti, per prendere lezioni ![]() ti farò sapere. ciao |
#10
|
||||
|
||||
![]()
Quando vuoi, ho un campo prove di 25 ettari..... kkkkkkk
|
#11
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Ho cominciato con questo, preso ieri dal mio pusher di attrezzatura. Lo aveva in casa e mi ha trattato bene. https://www.active-srl.com/it/catalo...sa/griffe-54-b Sabato lo proverò su rovi "secolari", fino a 7/8 cm di diametro alla base ![]() |
#12
|
|||
|
|||
![]()
Articolo eccellente: già consumato uno dal 2009 allo scorso anno e, pensionando il vecchio, acquistato uno nuovo.
|
#13
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
per me è migliorabile la testina a filo di serie active... Ma che motore! |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Quale trattore per frutteto e campo aperto | Aliseo | Trattori Vigneto e Frutteto | 2 | 06-03-2017 20.35.03 |
Lavori su spazi stretti e terreno scosceso... Quale macchina/e? | bubugian | MMT - Domande e Opinioni | 40 | 12-03-2013 21.09.32 |
Finiture : Quale Sistema / macchina e il migliore? | Mikro Digger | MMT - Domande e Opinioni | 29 | 11-04-2005 21.09.36 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.47.06.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia