|
Forum Dumper e Camion Cava/Cantiere | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#61
|
||||
|
||||
![]()
Ciao a tutti noi possediamo un Esagamma E /520.010/ 4 assi Saim anno prima immatricolazione 1970 motore 6 cilindri da cm3, 10521 pot max 209,7 cv diciamo che è stato il primo nella nostra zona con allestimento pianale per trasporto macchine operative, vista la distanza degli assi 2.59+1.25+1.35 ha una manegevolezza nelle manovre sorprendente, lo abbiamo acquistato presso i F.lli Devoti Piacenza a quei tempi nell'86 nella mia zona non esistemavo di questi camion con pianale quindi non passava inosservato, per quanto riguarda la rosbbustezza e affidabilità ne ha da vendere, come portata ha 240 q.li a pieno carico con una tara di 90 ma mi diceva mio padre che molto probabilmente prima era collaudato molto di più e poi declassato comunque noi di carichiamo il Cat 225 BLc e neanche lo sente.
Come ci prendo la mano vi invio una foto anche degli interni ne dovrei avere una col 225 caricato a presto. Ps. se qualcuno mi può dare conferma sul declassamento della portata gli sarei grato. |
#62
|
||||
|
||||
![]()
essendo un carrellone dovrebbe avere un ptt di 320q essendo 4 assi....
probabilmente ai suoi tempi il potenziale era parecchio maggiore (non saprei quanto) ad esempio i Girelli 480 4 assi avevano un potenziale di 480q poi quando è passata la legge sui mezzi d'opera son spariti i potenziali ed è stato declassato a 330q come M.O. oppure 240q come veicolo legale
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#63
|
||||
|
||||
![]()
prima che lo acquistassimo noi, trasportava solo mieti trebbie in pianura padana sulla portata so solo che è stata ridotta, ora per quanto riguarda il motore penso che monti un fiat quello del 697 credo è una cosa normale oppure è stato cambiato ?
|
#64
|
||||
|
||||
![]()
Forse alcuni di voi conoscono già questa foto,ma secondo me è troppo bella e vale la pena proporla http://digilander.iol.it/esatau503/3_2.htm Gia è una figata la composizione 4+4,davvero mitica,poi vedere un esagamma 1+3 è davvero il massimo
![]() ![]() ![]() ![]() |
#65
|
||||
|
||||
![]()
no, il motore da 210Cv e 10000 e rotti cc non è del 697
il motore del 697 era 13798cc per 260CV
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#66
|
||||
|
||||
![]()
Siccome è molto difficile trovare Esagamma in rete spero che non sia già stato postato ?? Speriamo di no http://img235.imageshack.us/my.php?i...adeltaeos5.jpg
|
Sponsored Links |
|
#67
|
|||
|
|||
![]()
Il 4 assi identico a quello del "nonno" che bazzicava lo zuccherificio di Russi!!!!!Qualcuno che fa le barbabietole sà di chi sto parlando!!Abbiamo infatti già parlato di un Esagamma così!Gran mezzo!!
|
#68
|
|||
|
|||
![]()
Puddu, sicuro di aver postato una foto di un esagamma?
Comunque bel mezzo ma.........con quella combinazione, niente che lasciavi l'asfalto...mano ai cavi. Nino, se quei dati li hai tirati giù dal libretto....la cilindrata 10.521 è quella dell'esagamma quindi è nato con propulsore originale Lancia. In quanto al motore che ora hai installato.....se è Lancia o Fiat, a parte che basta l'orecchio, comunque ad occhio vedi subito che propulsore è. |
#69
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() X Junker : beh dai,mica ti devi arrabbiare!Dovresti andar fiero della tua età!! (neanche poi tanto avanzata) Pensa a quante cose hai visto,quante esperienze.... Bello sì un parco mezzi come quello....solo che di solito tanti mezzi di quell'età tutti insieme...li ho visti solo sui siti dei tedesconi appassionati di mmt e camion d'epoca che ogni tanto si ritrovano per "giocare con la sabbia"..... ![]() ![]()
__________________
IL TRUCIOLATORE ![]() |
#70
|
||||
|
||||
![]()
Vi devo un sacco di scuse, effettivamente si trattava di un Esadelta e io erroneamente ho sbagliato fotografia convinto si trattasse di un Esagamma.Allora PER FARMI PERDONARE vi mando questa http://img296.imageshack.us/my.php?image=5vs4.jpg
|
#71
|
||||
|
||||
![]()
Ma quello lì nella foto, non è "RUDY", l'Esagamma di Paola Bresso???
__________________
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096 |
#72
|
||||
|
||||
![]()
ecco 2 esadelta c e un esatau musone ... freschi freschi....
non sono esagamma ma vanno bene lo stesso? Enrico Ultima modifica di 300mania : 10-02-2008 alle ore 19.08.38 |
#73
|
||||
|
||||
![]()
Infatti Nico.. quello li è uno degli ultimi 13 Esagamma con motore originale del 619 prodotti...
|
#74
|
||||
|
||||
![]()
X 300mania
Bel carico dei vecchi lancia! ![]() |
#75
|
||||
|
||||
![]()
caspita 682 missà che hai proprio centrato nel segno.....
quel lancia musone lavora proprio nel cuneese a tuttora....purtroppo è senza targhe e lo portano in giro col carrellone. però lavora ancora.ne avevano appunto 2 di cui uno è stato venduto sempre la stessa ditta ha quell'Esadelta C 4 assi con la trivella della foto sopra, un'altro identico ma verde e il 4 assi con la gru sempre della foto. in pratica il parco mezzi è costitutito di 4 Lancia. il musone e 3 Esadelta C 4 assi 1+3
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#76
|
||||
|
||||
![]()
come faccio ad inserire una foto nel messaggio ? è la foto dell'esagamma con il 225 caricato sopra
Ultima modifica di Friz : 11-12-2006 alle ore 14.03.26 |
#77
|
||||
|
||||
![]()
Leggi qui come fare, è semplice:
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898 |
#78
|
||||
|
||||
![]() |
#79
|
||||
|
||||
![]()
Niente male, niente male.................certo che l'asse gemellato si vede che soffre!! Comunque era ora che postassi questa foto!
__________________
BENATI 1887-1995 |
#80
|
||||
|
||||
![]()
ma forse perchè è in curva maper il resto siamo rimasti anche noi quando lo abbiamo caricato, prima pensavamo che almeno il carrello toccava col pianale invece no
certo trasportarlo sempre tira che tira poi addio lancia ma è successo solo 2 volte come nel scaso della foto solo per 2 km mentre l'altra volta per 20 km circa ma aveva la benda smontata |
#81
|
||||
|
||||
![]()
Che devo dire??? Immagine stupefacente, incredibile come quel povero ponte si fletta senza spaccarsi. Addirittura una volta ha fatto 20km in quelle condizioni
![]() ![]() Se hai altre foto del tuo parco macchine, magari al lavoro, inviale pure che fa sempre piacere vedere questi "vecchietti" in azione! |
#82
|
||||
|
||||
![]()
Ammazza!!!!Povero Esagamma...è proprio al limite!!!Comunque,almeno per i miei gusti,gli autocarri 4 assi , in questa configurazione 1+3 son troppo belli!!!!
|
#83
|
|||
|
|||
![]()
Ti chiedevo,l'assale prima del ponte trasmissione è di tipo autosterzante,oppure sterzante in abbinamento all'avantreno? Il cambio è del tipo 619 0ppure è rimasto il suo originale? Un saluto 6RO
__________________
6ro ricerche |
#84
|
||||
|
||||
![]()
A tutti i simpatizzanti dell'«Esagamma» e dei camion Lancia in generale segnalo questi link.
Verosimilmente parecchi di voi conosceranno già questo sito, ma val la pena renderlo noto a chi non vi si è mai imbattuto. www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=47&i=119&t=119 www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=47&i=120&t=120 www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=47&i=122&t=122 www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=47&i=124&t=124 Saluti. |
#85
|
|||
|
|||
![]()
ultime occasioni
http://cgi.ebay.it/CAMION-DEPOCA-LAN...QQcmdZViewItem |
#86
|
||||
|
||||
![]()
x 6RO
il 2° lasse è sterzante in abbinamento all'avantreno per il cambio devo documentarmi, io di cambi non sono esperto ha 4+4 e le mezze marce si mettono con una levetta posta sul cruscotto, a propoisto oltre il freno a mano ( io lo chiamo a cricchetto come quello del 662 ) ha pure un manettino ad aria che aggisce su tutte le ruote ora mi chiedevo è originale oppure è stato messo dopo ? |
#87
|
|||
|
|||
![]()
Ecco un carrellone ancora in servizio con motore cambio originali l'asse prima del ponte è sterzante sistema Battaglino,mentre il secondo 6x4 che scarica è da poco stato radiato ma pure lui aveva ancora il motore originale,il cambio no.Il terzo è un'autotreno ripreso una sera a Parma mentre era in sosta direzione Cisa carico di tondelli di ferro ,notare il Bartoletti simmetrico.Per quanto riguarda il manettino del freno (nino73) sia l'Esagamma che l'Esadelta lo avevano di serie come gli attuali veicoli e serviva in particolare per la frenatura del rimorchio,oppure solo la motrice quando era isolata ,oltre al freno a mano a cricchetto.Come detto più volte riguardo ai veicoli Lancia l'impianti frenanti erano molto curati e più sicuri rispetto ai Fiat 682-690.
__________________
6ro ricerche Ultima modifica di 6ro : 14-12-2006 alle ore 10.03.44 |
#88
|
||||
|
||||
![]()
La hai qualche foto dell'interno del Lancia?
Complimenti per il mezzo. |
#89
|
||||
|
||||
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Friz : 15-12-2006 alle ore 14.06.35 Motivo: l'aggiunta del P.S. la potevi avvanzare.....ne potevi solo guadagnare |
#90
|
||||
|
||||
![]()
Grazie mille per la foto.Se ne hai altre posta pure che fai un piacere sicuramente a tutti noi del forum che non abbiamo la fortuna di possedere questi favolosi mezzi.
Mi raccomando trattalo bene il vecchietto....la foto con il CAT un po mi ha fatto impressione ![]() grazie ancora ![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Passione viscerale. | Esperia | Dumper e Automezzi da Cava e Cantiere | 159 | 22-10-2018 12.24.00 |
I camion in edicola - riviste sul mercato | Barnaba | Area di Sosta - Camion di Linea | 20 | 29-09-2009 23.58.27 |
Lancia esagamma | Esa.gamma | Dumper e Automezzi da Cava e Cantiere | 103 | 27-01-2007 16.56.49 |
lancia esagamma | R580 Topline | Area di Sosta - Camion di Linea | 3 | 14-10-2005 13.20.55 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.09.48.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia