|
Forum Dumper e Camion Cava/Cantiere | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#31
|
||||
|
||||
![]()
X Barnaba,credo che più che una cabina Ormig sia di derivazione Ormig, infatti se la osservi di lato è uguale a quella delle autogru, in foto non rende molto l'idea, ma dal vero si.
Invece il frontale è diverso, sulla Ormig ad esempio non c'è la mascherina e i faretti tondi
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#32
|
||||
|
||||
![]()
Io non conosco tanto le autogru Ormig, dunque non so delle differenze nelle cabine.
Hai qualche foto a mostrare? |
#33
|
||||
|
||||
![]()
Ciao Barnaba, ho guardato ma purtroppo non ho foto di autogru Ormig dell'epoca.
Ti mostro invece una foto in cui si vede abbastanza bene la cabina del Camb. ![]() Devo fare una precisazione: la cabina del Camb non è quella della Ormig 210tg , ma di un'altra gru di cui non ricordo il modello mi pare fosse 3 assi....comunque non è del tutto identica, ad esempio le porte delle Ormig aprivano a favore di vento. Anche il frontale è diverso, mentre è abbastanza simile la struttura della cabina.
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#34
|
||||
|
||||
![]()
Ieri ho visto all'opera su un incidente sul raccordo autostradale, oltre alle solite gru che vedo sempre in queste occasioni (Idrogru 35ton su Fiat 300 dell'Aci e le due dei VVF Cristanini su Fiat 697 e Cormach su Astra) un carrellone dell'Anas, forse 3 o 4 assi. Purtroppo l'ho visto male perché era dall'altra parte del "new jersey" ed io non ero proprio fermo, però la cabina assomigliava molto a quelle dei Fresia. Possibile un carrellone Fresia oppure era un Camb e l'ho visto male?
|
#35
|
||||
|
||||
![]()
La Fresia costruisce un carrellone 3 assi con i 2 assi posteriori ribassati, come i Camb, PTT 260q
si chiama F260....ce ne sono in dotazione all'ANAS
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#36
|
|||
|
|||
![]()
...un Camb 5 assi??? Strainteressante..! Ma ne esistono davvero? E se si qualcuno ne sa qualcosa?
|
Sponsored Links |
|
#37
|
||||
|
||||
![]()
purtroppo non l'ho mai capito se esista veramente o se sia solo una "leggenda metropolitana" io ho sempre visto i 3 e 4 assi....
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#38
|
||||
|
||||
![]()
dato che Luca nell'altro argomento ha tirato fuori dal dimenticatoio i Camb.....
questo qui sotto non mi sembra abbia la trazione sul primo asse a me sembra un 8x4....con 2° e 3° asse motori invece gli ultimi avevano il ponte anteriore trattivo e basta... anche il 3 assi che gira qui mi sembra che habbia la trazione sul 2° asse
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#39
|
||||
|
||||
![]()
rispolveriamo un po' sto vecchio argomento.....
![]() vi metto l'unica foto (traltro penosa) che son riuscito a fare ad un Camb BF200
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#40
|
||||
|
||||
![]()
il messaggio di Fritz mi ha fatto tornare in mente che circa due mesi fa, dopo alcuni anni di ricerche, sono riuscito a trovare un appassionato (negli USA!!!)disposto a vendermi una copia degli originali dei cataloghi Camb in suo possesso, nella speranza di riuscire a completare un articolo per la mia rivista.
In allegato una pagina sul BF 300/5 a 5 assi! Ultima modifica di pesanti : 23-11-2006 alle ore 23.08.21 |
#41
|
||||
|
||||
![]()
In effetti sarebbe molto interessante un articolo sull'evoluzione di questi mezzi.
|
#42
|
||||
|
||||
![]()
provo a iserire qualche foto del Camb Bf200 che ho fotografato...
|
#43
|
||||
|
||||
![]()
eccone ancora...
![]() |
#44
|
||||
|
||||
![]()
Alberto sei un mito!!!!!!
![]() ![]() ![]() Hai trovato il Camb 5 assi ![]() ![]() Ha i anche i dati tecnici di quel mezzo la gamma come era composta? BF200, BF300, BF300/5 poi c'era altro? X Daddi: spettacolare quel Camb!!! qui ce ne è uno con quel fronale ma la mezza cabina a destra.... sia io che un mio amico ci stiamo dietro da un bel po' ma non lo abbiamo ancora fotografato accidenti....
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#45
|
||||
|
||||
![]()
Salve a tutti visto l'argomento allego la foto del Camb usato per trasportare l'escavatore che ha lavorato per le fondazioni di casa mia...
Parlando con il proprietario mi ha confermato che il camion ha trazione anteriore... Non sono molto esperto ma parlando con un amico diceva che si rompevano facilmente i semiassi anteriori... Correggetemi se sbaglio |
#46
|
||||
|
||||
![]()
SPETTACOLO!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
#47
|
||||
|
||||
![]()
Caspita! è identico ad uno che diversi anni fa ha portato un Cat 215D LC per uno scavo sotto casa mia....4 assi stesso colore stessa cabina.....
sono gli ultimi modelli quelli li...motore Mercedes e trazione anteriore. non vorrei dire una fregnaccia ma mi pare montassero motori da circa 200 e 300CV rispettivamente per il 3 e 4 assi. invece quello di Daddi dovrebbe avere ancora il motore del Fiat 684 da 201CV Daddi, quello che hai fotografato tu ha la trazione sul primo asse gemellato?
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#48
|
||||
|
||||
![]()
non saprei
![]() ![]() |
#49
|
||||
|
||||
![]()
a vedere le foto sembra sia così.....
il 3° asse ha il mozzo troppo piccolo per essere motore, e si vede l'albero di trasmissione che arriva fino al primo gemellato..... invece l'asse anteriore ha i trilex normali, quindi non è motore
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#50
|
||||
|
||||
![]()
Infatti è un 6x2 con trasmissione sul primo asse del tandem, metre il terzo è gemellato e fisso.. il motore dovrebbe essere queloo del 684 o al massimo quello del 160
|
#51
|
||||
|
||||
![]()
Marcella, dai un occhiata a quel 4 assi che ho caricato nel messaggio #38 (quasi in cima alla pagina) mi sembra abbia il primo e il 2° gemellati motori e il 3° folle....giusto?
tralatro quella coppa motore che si intravede mi sembra nota...secondo te che motore ha?
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#52
|
|||
|
|||
![]()
Io dei vari Camb non me ne sono mai occupato,ma ricordo a cavallo degli anni 60/70 i primi modelli,i quali quasi tutti a3 assi,erano una cozzaglia di parti di altri autocarri.Esempio ricordo in dotazione alle provincie dei corti 3 assi monocabine con meccanica 642 con trasmissione solo sul primo assale posteriore.Altri,tipo il 200 che avevano motore 203 e cambio dell'OM 150 e cruscotto dell'Esadelta.Insomma vedevo modelli sempre diversi tra loro.Erano comunque diffusi anche prodotti molto più artigianali come esempio derivati dei vecchi Ford-Canadesi.Oppure ibridi a trazione anteriore con o senza cabina...
__________________
6ro ricerche |
#53
|
||||
|
||||
![]()
eccomi con una domanda nuova nuova....
tempo fa sull'Album è stata caricata questa foto di un 3 assi carrellone con cabina dell' OM Titano. ora questo secondo voi è un Camb con la cabina del Titano o è un Titano modificato? il posteriore mi farebbe propendere per il Camb (ovvero gli assi gemellati con le ruote di diametro inferiore, terzo asse gemellato folle) se ho capito bene questo camion dovrebbe essere di Cama 70 sarrebbe bello saperne di più magari proprio da lui....ma sono bene accetti anche i pareri degli altri siccome non riesco ad allegare la foto vi linko la pagina dell'album mmt http://www.album-mmt.it/details.php?...58&mode=search
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#54
|
|||
|
|||
![]()
La foto si vede chiaramente che si tratta di un Titano con 3 asse aggiunto al posto del precedente e trasformazione di ribassatura pianale...operazioni molto diffuse nei vecchi veicoli ancora circolanti...quando invece certi ibridi utilizzavano le cabine dei camion di serie il risultato si vedeva ..esteticamente erano goffi..se poi guardavi in basso ti accorgevi che gli assali...la loro posizione...le coppe appartenevano ad altri mezzi...
__________________
6ro ricerche |
#55
|
||||
|
||||
![]()
6 Ro prova a dare un'occhiata al Camb 4 assi bianco che c'è in un mio messaggio all'inizio di questa pagina.....la coppa dell'olio ha un nonsochè di familiare...secondo te che motore potrebbe essere?
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#56
|
|||
|
|||
![]()
Dalla coppa sembra il classico propulsore del 300-619 se poi vedi anche il filtro non ci sono dubbi...
__________________
6ro ricerche |
#57
|
||||
|
||||
![]()
Grazie mille 6Ro.....
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#58
|
||||
|
||||
![]()
Rispolvero questo argomento...l'altro ieri ho beccato un camb 4 assi dell 'Anas..mi è passato a fianco dalla targhetta ho letto Bf 500.Era munito anche di gru retrocabina,,trasportava un Fresia fresa totale f 70s
Inoltre ecco qualche foto trovata in rete: ![]() ![]() Ultima modifica di oldfiat : 03-02-2006 alle ore 08.26.38 |
#59
|
||||
|
||||
![]()
BF500 mi sà tanto che o han taroccato la scritta o hai letto male perchè che io sappia non è mai esostito, tantomeno a 4 assi
cmq come hai fatto a trovare queste foto in rete? io sono perennemente alla ricerca ma non trovo quasi mai nulla
__________________
Fede, BID Division Member ![]() ![]() |
#60
|
||||
|
||||
![]()
ATTENZIONE: un mio amico un anno fa circa sulla superstrada fi-pi-li nei pressi (un pò prima) di Ponsacco dice di aver visto il camb 5 assi in un cortile. verde con gru retrocabina. iniziano le ricerche!
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.49.46.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia