|
Forum Dumper e Camion Cava/Cantiere | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#61
|
|||
|
|||
![]()
Non disperare Enzo; potrebbe invece essere possibile trovare l'originale.
Hai chiesto a queste ditte ? http://www.riccigiorgio.com/italiano/prod/ponti.htm http://www.magnaniguerrino.it/ http://www.righinimario.it/contattaci.htm http://www.prontoimprese.it/emilia-romagna/forli-cesena/longiano/autodemolizioni|298749.html ( x l'ultimo nominativo fai copia/incolla sulla barra indirizzo) Poi fa sapere; non ci posso scommettere ma ritengo che....conoscendoli bene, ed a pochi km da casa mia ( solo uno è più distante), per la mole di ricambi autocarri che hanno, sono fiducioso che il ponte salti fuori ed in ogni caso si tratta solo di far 4 telefonate. Consiglio scontato: se il 260 è tua intenzione tenerlo ancora per altro tempo e se oltre al ponte ci fosse disponibilità di altri ricambi non farteli scappare. Conosco poi altre demolizioni ma al momento non trovo siti e/o numeri telefonici non essendo in ufficio. Ultima modifica di junker : 28-08-2007 alle ore 23.05.26 |
#62
|
|||
|
|||
![]()
Ciao Enzo78,
spero che tu possa risolvere al più presto il problema con il tuo OM 260. E' possibile, quando hai tempo, sapere se monta ancora il motore originale a 8 cilindri a V? Potresti inviare qualche foto del tuo mezzo? Grazie mille! Ciao! |
#63
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
http://img527.imageshack.us/my.php?image=300lum1na4.jpg Questa e molte altre documentazioni tecniche disponibili. Ciao |
#64
|
|||
|
|||
![]()
Salve ragazzi avrei bisogno di info, vi anticipo che sono nuovo del forum e spero di scrivere nel topic giusto.
Abbiamo un camion come da titolo, fermo da anni, oggetto di vandalismo e furti delle sue parti. La missione impossibile sta nel restituirgli forze e dignità per rimetterlo in cantiere. Abbiamo trovato un fornitore di pezzi usati e da questo si pretende di acquistare anche se non garantito, un motore compatibile, una cabina basculante e l'albero di trasmissione opportuno. Direi che se ci va fatta male (molto probabilmente) dato che il rischio è altissimo, perdiamo una parte di soldi sull'acquisto e molti di più sul trasferimento della merce. Domande: Come posso identificare il motore non potendo risalire più alla targhetta sull'originale o al libretto? L'albero che misure potrebbe avere per identificarlo? Si trovano schede/ disegni/ documenti di uso e manutenzione utili ad un meccanico improvvisato che possa metterci le mani per questo trapianto di motore? Grazie lascio la parola a qualche specialista in materia. |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
serie zoologica om | omicron | Dumper e Automezzi da Cava e Cantiere | 171 | 21-10-2016 12.25.44 |
STORIA: FiatAgri serie 80E | delfo | Storia delle Macchine Agricole | 19 | 04-09-2008 15.12.53 |
Riepilogo Camion Fiat serie 600 | reneka73 | Dumper e Automezzi da Cava e Cantiere | 4 | 13-01-2006 12.09.40 |
Manuale d'uso e manutenzione Fiat OM | MaxScriboni | Carrelli Elevatori | 1 | 11-07-2005 13.21.01 |
Fiat 697 o 300 autotreno: composizione insolita | Barnaba | Dumper e Automezzi da Cava e Cantiere | 44 | 30-05-2005 22.12.05 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.35.16.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia