|
Forum Manutenzione Aree Verdi | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#31
|
||||
|
||||
![]()
[quote=sam85;270487]Ciao lupetto, che modello Jonsered hai visto? che prato hai? tipo telaio? (acciaio, alluminio). Le rasaerba Jonsered per la quasi totalità della gamma vengono prodotti negli stabilimenti Marazzini, quindi qui in Italia, mentre per il modello con le ruote grandi posteriori, trazione anteriore e motore da 7 Cv
![]() Non vanno male (ovviamente non è una linea da giardiniere però il loro lavoro lo fanno), e tutti i motori montati sono Briggs & Stratton. per le mie esigenze potrebbe essere sufficiente un modello con telaio in acciaio e motore non oltre ai 5,5 hp, preferirei la versione trazionatata. il prato non è molto grande da 500 a 600 m2. comunque ne avrò bisogno la prossima primavera. grazie |
#32
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Il GXV essendo un motore professionale al 100% puoi fare quello che vuoi, 3000 ore non gli fanno paura. Si può montare qualsiasi motore nei vari telai, basta poi adattare cavo acceleratore e freno motore. Nel caso variassero troppo le lunghezze dell'albero, ci sono appositi spessori appunto per portare a livello giusto la lama. Citazione:
Oppure se puoi valutare anche Castelgarden ci sarebbe un modello (CSA504TR) in alluminio, taglio 50 con motore Briggs da 5 Cv. Anche questa bella macchina. Ultima modifica di fede73 : 12-07-2007 alle ore 14.28.33 |
#33
|
||||
|
||||
![]()
Ti consiglio vivamente la scocca in alluminio, pesa di meno e non hai problemi di ruggine.
|
#34
|
||||
|
||||
![]()
X sam85
ero orientato verso efco e jonsered in quando ci sono rivenditori nel paese dove abito, ed oltre alla vendita mi offrono anche l'assistenza, cosa da non sottovalutare. X fede73 sul discorso alluminio concordo con te!!! ma la differenza di prezzo? grazie e ciao |
#35
|
||||
|
||||
![]()
la cosa migliore è chedere al tuo rivenditore, Il mio rasaprato più gtrosso è un Efco Ar 48 Tbx, ne sono pienamente soddisfatto.
|
#36
|
|||
|
|||
![]()
Bungiorno
sto cercando un rasaerba a cuscino, li trovo solo elettrici. Sapete chi li prodice? Il mio con motore a scoppio è andato, lo avevo comperato di seconda mano ed ha avuto una bella riuscita. Il mio giardino è in Liguria con fascie strette e comunicanti con scale quindi la macchina deve essere leggera e con motore a 2 tempi Ultima modifica di semeron : 20-07-2007 alle ore 14.56.15 |
Sponsored Links |
|
#37
|
|||
|
|||
![]()
molti raserba vanno bene, a mio avviso però honda ti da qualcosa in piu degli altri, si è vero che costano piu degli altri ma soprattutto per utilizzi professionali a mio avviso vale la pena spenderli...sono macchine robuste con un motore ottimo, facile da avviare anke dopo lunghi periodi di non utilizzo, se la lama è in ordine tagliano anche sotto al diluvio universale e il sacco lo riempono fino all'orlo e hanno un buon bilanciamento, io la consiglierei poi a seconda dell'uso ke se ne fa si puo scegliere anche un altra macchina.
|
#38
|
||||
|
||||
![]()
rasaprato a due tempi non ne esistono più, a cuscino d'aria li produce solo (che io sappia) la FLYMO, gruppo ELECTROLUX, 3 con motore elettrico e l'unico con motore a scoppio con il GC Honda 160.
|
#39
|
|||
|
|||
![]()
grazie per l'informazione, adesso cerco un rivenditore flymo,
saluti |
#40
|
||||
|
||||
![]()
.......bah.....io starei sul tradizionale....cuscino ad aria
![]() che ne pensate dei prodotti OLEOMAC (efco-emak o dir si voglia) una bella trazionata in alluminio......durata ed affidabilita'....anche disponibili con motore honda
__________________
EXCAVATOR'S MAN |
#41
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Se si parla di professionale, bisogna orientarsi in marchi ben diversi in vari aspetti, soprattutto economici. Diciamo che per una professionale 100%, con trasmissione idrostatica ti ci aggiri sui 1500 € ![]() ![]() ![]() |
#42
|
||||
|
||||
![]()
dipende cosa intendi per professionale.
noi in ditta abbiamo tutte macchine efco, trazionate e non. Usate in condizioni a dir poco oscene.... problemi praticamente zero. Un idrostatico avrei problemi anche a portarlo nel giardino per il peso.... Professionale non la macchina più sofisticata e/o costosa, ma quella, in rapporto alle esigenze dell'utilizzatore, che da meno problemi, di più facile manutenzione, con l'assistenza più rapida. Come puoi consigliare un idrostatico senza sapere le esigenze che generano il bisogno? |
#43
|
||||
|
||||
![]()
Io non ho consigliato un idrostatico, anche perchè non mi sembra che siano stati chiesti consigli per nuovi acquisti, ho solo detto che se vuoi una macchina con le contro p**le Oleomac non dispone nella propria gamma una macchina del genere... E mi sembra giusto, o no???
|
#44
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() L'Honda HRX 537 (telaio in XENOY) che ho preso è idrostatico, e lo sollevo senza grossi problemi per superare una scalinata in salita...! |
#45
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Citazione:
macchine ottime le honda anche se i motori non sono il massimo nella serie GC, nulla da dire. |
#46
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
concordo pienamente, anche se honda non ho mai avuto il piacere di provarli. il mio vicino a maggio ha acquistato il modello ar48 tbx efco con motore B&S da 5,5 hp e scocca in alluminio pagato euro 550. Ultima modifica di Actros 1857 : 24-07-2007 alle ore 11.01.29 |
#47
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() Io, da quando lo metto in moto, ci lavoro per cira 6 ore...in posti in pendenza e dove è un continuo cambio di direzione e non sento minimamente i 44kg..., sarà magari per la perfetta bilanciatura, ma lo usa senza problemi anche mia sorella di 15anni...! Anche fosse da caricarlo su un furgone non credo che si rischi l'ernia...! ![]() Ma qual'è il peso giusto di un rasaerba decente? |
#48
|
||||
|
||||
![]()
Nome : HRX 537 HX
Marca : Honda Modello : Rasaerba a Scoppio Descrizione : Motore applicato: GCV190, 4 tempi, albero a camme in testa Potenza: 6,5 (4,8) Hp/KW Cilindrata: 190 cc Cambio: Idrostatico a velocità variabile Avviamento: A strappo sul manubrio Carter: in Xenoy ad alta resistenza Altezza taglio (min/max): 19/101 mm. N° di posizioni: 7 Larghezza taglio: 53 cm. Espulsione erba: posteriore Capacità sacco: 88 Lt. Capacità serbatoio: 1,1 Lt. Autonomia: 1,30 h. Diametro ruote: 200 mm. Movimento: semovente Peso a secco: 40 Kg. Il rasaerba 4 in 1: Raccolta Mulching Sminuzzamento e raccolta foglie Prezzo Listino : € 1.266,00 gran macchina........ma che prezzo!!!! piuttosto che dite dei tosaerba in acciaio -inox gia' provati? impressioni?
__________________
EXCAVATOR'S MAN Ultima modifica di maurizio : 24-07-2007 alle ore 16.17.03 |
#49
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
![]() L'unico neo è stato all'inizio il motore che non rendeva come volevo...poi ho scoperto che, per renderlo Euro2, l'Honda gli ha chiuso la "vitina" togliendogli giri (di fatto rendeva 5,5cv), prontamente portato all'assistenza che l'ha fatto tornare a cantare come doveva...adesso i 6,5cv ci sono tutti e non si ferma nemmeno a macinare erba alta 50-60cm! ![]() Per il prezzo sono riuscito a spuntare circa 950euro iva inclusa! ![]() |
#50
|
||||
|
||||
![]()
domanda folle .... non esiste un peso giusto.
abbiamo manutenzioni in giardini terrazzati, anche all'interno di condomini, dove usiamo macchine di 25 kg perchè passi più tempo a portarli su e giù per le scale che a tagliare, abbiamo macchine grosse per prati da 2.000mq... torno al concetto che la macchina migliore è quella che si adatta meglio alle esigenze dell'utente. |
#51
|
|||
|
|||
![]()
Io ho un ibea 550B
Magnifico, soprattutto il mulching che va bene anche se l'erba è un po' bagnata |
#52
|
|||
|
|||
![]()
Salve a tutti, sono nuovo e avrei bisogno di un consiglio
sull'acquisto di un nuovo rasaerba. premetto che ho un prato di 2500mq. in leggero declivio, ho visitato 4 rivenditori che mi hanno proposto 4 rasaerba differenti con prezzi da 700 a 1000 euro EFCO mod. AR 53 THX assistenza a 10 km. IBEA mod. 55029B / H assistenza a 1 km. ARIENS mod. LM 21STD assistenza a 50 km. HONDA mod. HRD 536C HX assistenza a 10 km. Quale mi consigliate? grazie mille |
#53
|
||||
|
||||
![]()
Ciao, ma per 2500 m2, non ti conviene acquistare un trattorino ???
Anche se hai tanti alberi, puoi sempre optare per un taglio frontale con snodo centrale tipo Husqvarna o Jonsered. |
#54
|
|||
|
|||
![]()
troppo costosi!
ho un bugget max. di 1000 € e parte del prato per due tagli è falciato a fieno |
#55
|
||||
|
||||
![]()
mai usato Ariens, a istinto ti direi Ibea, solo per una questione di distanza.
Sono tutte ottime macchine. Quanto hai di prato da rasare, tolta la parte a fieno? |
#56
|
|||
|
|||
![]()
circa la metà 1.200mq. da aprile a fine luglio e 2.500 da agosto a settembre.
Ibea al tatto mi sembra che abbia le ruote in plastica secca,(però non me ne intendo) il prato ha la superficie un po' sconnessa con qualche sasso e (ancora per poco) un paio di talpe!! |
#57
|
||||
|
||||
![]()
prendi un trattorino usato....
|
#58
|
||||
|
||||
![]()
Questa mattina ho avuto modo di "visionare" bene il raserba Toro 20637
Larghezza di taglio 48 cm Modello semovente AutoMatic a velocità variabile Motore Briggs & Stratton Quantum XM da 190 cc Scocca in acciaio Sistema Recycler + Taglio con raccolta Debbo dire che sono rimasto veramente impressionato dal sistema "AutoMatic" di trazione Il motore ha l' acceleratore automatico (parola del venditore), infatti quando azionavi la trazione autonomamente aumentavano i giri del motore. Non ho osato chiedere il prezzo anche perchè non volevo rovinarmi la giornata, ma dal mio punto di vista si tratta di un ottima macchina. Qualcuno di voi l'ha provato? Ciao
__________________
ACTROS "CB COMINO"
|
#59
|
||||
|
||||
![]()
ultimo acquisto, Efco Lr 48PBQ.
4,5 cv con il vecchio ma onesto B&S Sprint, tutte le ruote montate su cuscinetti e non su boccole, con lama mulching, poco più di 24kg. Leggero, maneggevole, con ottima potenza per il lavoro che deve fare. Perfetto. Sostituisce un vecchio Sigma con lo stesso motore ma da 4cv e un Efco di recupero al quale avevo eliminato la trazione, con il Quantum da 4 cv. Ho recuperato i pezzi buoni, ovvero scocca e ruote del Sigma e motore dell'Efco. e di due ne ho fatto uno da tenere come muletto. |
#60
|
|||
|
|||
![]()
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum, ho un giardino di circa 250MQ, in cui a luglio ho seminato per far nascere l'erbetta sul prato...
![]() ![]() ![]() Sarei interessato o ad un Ibea o ad un Toro, ma la predisposizone per il mulching la hanno solamente certi tipi di macchine ed a certi costi? Ad esempio sui 300/400 euro non trovo nulla? ![]() Presto spedirò qualche foto del giardino... ![]() Grazie Eccomi con le foto del giardino, grazie a chinque mi risponderà, ciao. ![]() http://tinypic.com/674dlzn.jpg http://tinypic.com/6bxh82u.jpg http://tinypic.com/52aoikj.jpg http://tinypic.com/68937nr.jpg Ultima modifica di fede73 : 20-08-2007 alle ore 20.59.56 Motivo: post consecutivi |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Rasaerba da pendenza | zyo | Manutenzione Aree Verdi | 184 | 19-05-2018 20.08.26 |
Trattorini rasaerba | ca | Manutenzione Aree Verdi | 2108 | 23-06-2017 23.48.18 |
Escavatori - prese d'aria per il raffreddamento | mpj | Escavatori Cingolati | 20 | 27-03-2011 12.02.09 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.17.52.

MMT Italia Srl
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007
Informazioni su MMT Italia