|
Forum Gru a Torre | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#1
|
|||
|
|||
![]()
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum (......anche se é da un po' che vi seguo!!!) ed innanzitutto volevo fare a tutti i miei complimenti per la serietà e la competenza che vi contraddistingue.
![]() Ma ora, dopo i convenevoli veniamo al sodo ![]() ![]() ![]() Come per tutte (o quasi) le macchine edili/industriali e movimento terra, non esistono dei veri e propri listini prezzi ufficiali delle case costruttrici. Ovviamente per il numero dei marchi/produttori, relativi modelli e configurazioni di montaggio la lista diventa quasi infinita. Perciò escluderei cose del tipo "quattroruote" delle gru, ma questo argomento é già stato trattato nella sez. escavatori, e comunque, qualche risultato lo ha dato. Credo che chi come me é un utilizzatore finale di queste macchine abbia il diritto ad una minima trasparenza del mercato.......e perciò la promuovo..... ![]() ![]() ![]() ......... fatevi avanti..... |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Allora??!!
116 visite e nemmeno un post............. ![]() ![]() ![]() Eddaje su, non si vuole fare la reclam ad alcun che; e nemmeno fare la gara a chi ha fatto l'affare migliore...............é solo un modo per confrontare e condividere le nostre esperienze!! Chi definiva la politica di vendita mmt con la locuzione "dividi et impera"..............forse ci aveva preso???? |
#3
|
||||
|
||||
![]() ![]() I prezzi delle gru comprate dalle singole imprese o un listino prezzi ufficiale delle varie case ? In entrambi casi la vedo molto dura . Dividi et impera credo che non abbia nulla a che fare con il tuo post perchè in un mercato libero dove alcune imprese offrono un bene e servizio correlato , ed altre lo comprano in funzione delle loro esigenze attraverso un indagine di mercato facendo un giusto bilancio tra qualità prezzo e servizio legato . Quindi credo che nessuno vuole dominare nessuno tanto più i clienti, ma credo che i clienti sono LIBERI di scegliere in un mercato fatto da domanda e offerta disponibile su un mercato di beni strumentali non paragonabili ad elettrodomestici . |
#4
|
|||
|
|||
![]()
Ciao SaBlu!
E' vero il tono era un po' forte, ma voleva solo essere una "provocazione".Perdono. Il fatto é, almeno per quanto riguarda la mia esperienza personale, che quando mi trovo ad acquistare una gru ne conosco il vero prezzo solo dopo lunghe ed estenuanti trattative. Il primo approccio avviene su prezzi fittizi, superiori di almeno il 20% al prezzo finale e con picchi che arrivano (vero) anche al 35/40%. Personalmente non condivido questo metodo di vendita, forse non ho la passione per la trattativa, ma quando compro una cosa, qualunque essa sia, vorrei essere a conoscenza del suo valore reale. Con questo non voglio dire che non siamo in un mercato libero, ci mancherebbe, ma un poco più di trasparenza non farebbe male.... E per quanto riguarda i listini prezzi ufficiale delle varie case...........bè sarebbe bello! |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
gru a torre | CORSO | Modellismo MMT | 544 | 11-09-2016 22.49.27 |
torre gru non in uso | gruprova | Gru a Torre | 6 | 01-04-2009 15.58.47 |

Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007