|
Forum Macchine Agricole Semoventi | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#181
|
|||
|
|||
![]()
sono grato per i suoi preziosi consigli non solo tecnici, il dubbio che ho come molti del forum e di fare una spesa e poi avere una macchina non all' altezza , sono in montagna a 950 slm.
la macchina dovrebbe utilizzarla anche mia moglie che dovrebbe pulire il piazzale 2000mq e una strada in salita , circa 100mt per passaggio vettura. sarei orientato su macchina come dicevo dall 913 in su della serie 10 o 11 (a gasolio sarebbe meglio o peggio ?) usata si trovano a prezzi non troppo alti 8000 € circa ? la 913 4000€ ? chiedo pareri la manutenzione sono macchine che pesano dai 300 a 600kg anche spostarle i cingoli quanto durano? la gomma se invecchi si sfalda ? sono andato a vedere le honda in esposizione, ma mi sembrano dei "giocattolini" un po leggerini Ultima modifica di ariel72 : 29-03-2018 alle ore 09.25.50 Motivo: per aggiunte usare MODIFICA MESSAGGIO |
#182
|
|||
|
|||
![]()
si, ma rimane una cifra importante, vicino al nuovo...
con una spesa del genere può acquistare nuova una CanyCom CY1180GR che è già una signora macchina da 250 Kg. per lavori pesanti, onestamente dubito che sia gradevole da guidare per una Signora, (se non è abituata a lavori pesanti) probabilmente preferisce la comodità di utilizzo di una macchina più leggera tipo la Yamaha YS1070T (che comunque non si ferma davanti a niente) e la spesa scende di altri 2-3000 euro
__________________
http://www.bozzetta.com |
#183
|
|||
|
|||
![]()
io possiedo una yamaha YS 828T cingolata che è di fatto la madre della 1070T....pesa 116 kg e mi trovo benissimo!
|
#184
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Cosa mi consigliate ? Budget 3500 euro. grazie ! |
#185
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
con 3500 euro non riesce ad avvicinarsi ad una Yamaha YT1070, ma ai modelli più piccoli Yamaha YT 660 E - EDJ può arrivarci… poi a prezzi più contenuti, trova un mondo di modelli più scarsi, rimane il fatto che la prima cosa da fare, è togliere i sassi dalla strada da pulire...
__________________
http://www.bozzetta.com |
#186
|
|||
|
|||
![]()
..scusate il fuori discussione, ma qui ci vengo poche volte l'anno; però è sempre un piacere leggerti Andy71
![]() |
Sponsored Links |
|
#187
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
sempre a disposizione, se serve un consiglio...
__________________
http://www.bozzetta.com |
#188
|
|||
|
|||
![]()
Da possessore di Yamaha YS828, io ti consiglio di spendere il tuo Budget di 3500 euro su Honda! con quei soldi trovi tranquillamente una HS970.
Ti do questo consiglio non perché yamaha non sia valida, anzi! è validissima ed a parità di potenza dichiarata, la yamaha appare più brillante e robusta rispetto alle concorrenti, il problema di yamaha però è che in italia c'è una pessima assistenza, quindi se/quando hai bisogno di ricambi, diventa una bella sfida reperirli ![]() ed una volta che li hai trovati, tocca fare un mutuo per pagarli ![]() purtroppo in italia non è molto diffusa la yamaha sul settore frese da neve...yamaha è molto diffusa nel nord degli stati uniti d'america... I migliori affari comunque, per l'acquisto di queste macchine, si fanno in svizzera a parer mio, si trovano splendide macchine a prezzi accessibili, ma soprattutto mantenute e messe appunto alla "svizzera" ![]() |
#189
|
|||
|
|||
![]() |
#190
|
|||
|
|||
![]()
Da possessore di cub cadet (800 m) e vicino di casa di persone con turbine economiche cinesi preciso che non si possono mescolare questi due prodotti. La cub è una turbina di qualità, ha un controllo del getto preciso col joystick, manubrio riscaldato... Per contenere i prezzi mescola prodotti di diverse fasce di prezzo e per me il risultato è molto buono. Ce l'ho da 5 anni, il cortile è sempre stato pulito! Allego un mio video, si noti che abito su una statale, gli accumuli delle pale non li ho mai spalati a mano come i vicini..... https://youtu.be/MdPcJxDZoRc
Scusate ma dovevo difendere la mia giallina! |
#191
|
|||
|
|||
![]()
Ciao,
il nostro vecchio BCS monostadio ci ha abbandonati, era pesante, ma abbastanza potente, mi sembra sui 13 cv. Come sostituto ci hanno proposto una Honda da 9 hp (non mi ricordo il modello) sui 3500€. Secondo voi, per quel prezzo conviene stare su Honda o c'è qualche Yamaha migliore? O altro? Sono veri questi problemi di rifornimento ricambi Yamaha? Mi piacerebbe la Yamaha YT 1070ma siamo fuori budget, non so se la 660 possa rientrare nel budget e, soprattutto, se abbia sufficiente potenza o se sia un catorcio... le Yamaha non le conosco... L'uso è per pulire una rampa del garage con fondo in pezzi di porfido verticali, di una trentina di metri, stradina di accesso asfaltata di una cinquantina di metri + 2 vialetti pedonali con fondo in porfido sempre di una cinquantina di metri. Col vecchio BCS con 30-40 cm ci impiegavo sui 40 minuti Dolomiti, altitudine 1200 mt. Ringrazio in anticipo chi mi darà qualche suggerimento... Altra domanda: sul sito della Yamaha scrivono i prezzi delle frese con la dicitura "Franco concessionario", cosa significa? |
#192
|
|||
|
|||
![]()
A livello prestazionale, la Yamaha è indubbiamente migliore di Honda, soprattutto sulle macchine piccole da 8-9 cv....
Come ho già detto, l'unica pecca è che non essendo per tutte le tasche, viene venduta più difficilmente e quindi la reperibilità ricambi è più difficile, ma soprattutto i ricambi costano dalle due alle 3 volte i ricambi Honda... Esempio ho dovuto sostituire la cinghia della coclea, 70 euro originale contro i 30 della Honda...stessa cinghia intercambiabile.... |
#193
|
|||
|
|||
![]()
le prestazioni di una Honda 970 sono molto inferiori rispetto a quelle di una Yamaha 1070, (chiaramente anche il prezzo) le Honda ormai sono macchine economiche prodotte in America, come le Husqvarna…
le Yamaha 1070 o le Yanmar 1071 (entrambe con lo stesso motore) costano di più, ma nei lavori pesanti rendono anche il doppio… la piccolina Yamaha 660 è sottodimensionata del 30% (come la Honda 760) i prezzi franco concessionario (come per le moto) non comprendono i costi di assemblaggio, messa in opera, e consegna, ma a questo punto della stagione, Yamaha ha esaurito buona parte dei modelli, si trova ancora solo qualche silenziata YS1070T Citazione:
__________________
http://www.bozzetta.com |
#194
|
|||
|
|||
![]()
Io consiglio di trovare un buon usato Yamaha o yanmar...
Io ho fatto un ottimo affare lo scorso inverno acquistando la mia Yamaha YS828 cingolata Ad avviamento elettrico 12V ...9 cv con 70 cm di bocca ...usata pochissimo, sembra nuova e l'ho pagata 1300 euro.... Ovviamente sono dovuto andare a caricarlmela a Lucerna, ed essendo un modello vecchio bisogna saperci fare con la manutenzione e le eventuali riparazioni... però con un minimo di manualità tutto è fattibile e mi ha dato un sacco di soddisfazioni questa piccola Yamaha... |
#195
|
|||
|
|||
![]()
Quest'anno ho spazzato un piazzale di 500 mq in un ora e mezza con 50 cm di neve fresca nevicata la notte precedente
|
#196
|
|||
|
|||
![]()
Grazie a entrambi.
La Yamaha 1070 sarebbe un sogno, ma mi sa che si va fuori budget... Usati se ne trovano pochi e qui sono tutti fans delle Honda... Mi sa che alla fine il miglior compromesso prezzo/ricambi sarebbe l'Honda 970... Ho chiesto a una paio di meccanici della zona e mi dicono tutti che per Yamaha e Yanmar, in caso di rottura, ci sono tempi biblici e costi alti per i ricambi... E' tanto scarsa come macchina? Comunque la decisione dovrà passare per l'assemblea del condominio che faremo in agosto, ma intanto mi guardo intorno per farmi un'idea. Anche per questo motivo la vedo dura con l'usato, se c'è qualche affare adesso, dubito che ad agosto sia ancora disponibile... Nell'eventualità che il condominio accetti di acquistare una fresa nuova (l'alternativa è affidarsi a un'impresa esterna), secondo voi sarebbe meglio prenderla già in agosto o aspettare l'inizio dell'inverno, sperando magari in qualche usato? |
#197
|
|||
|
|||
![]()
se le cose stanno così, è tutta unaltra storia...
scarta l'usato che è roba per il singolo che ci sappia mettere le mani ed una buona dose di suo rischio nel fare un buon affare o un cattivo affare... puntate sul nuovo e non temere le Honda...sono delle ottime macchine con dei prezzi per i ricambi accessibili e comunque molto affidabili! nulla a che vedere con tutte le cinesate che si trovano in giro..honda è comunque di un abisso sopra anche ad husquarna ed ariens... l'unico consiglio che ti raccomando è di prenderla con avviamento elettrico a 12V! soprattutto se la macchina non viene utilizzata spesso, succederebbe che per farla partire ti ci vuole un ortopedico ad ogni avviamento... |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Turbine eoliche 1:50 | Ale-volvo | Diorami | 18 | 28-08-2012 17.09.00 |
pompe e turbine | 8280 | SOS Officina MMT & Macchine Edili | 10 | 28-06-2005 22.09.10 |

Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007