|
Forum Trattori Vigneto e Frutteto | ||||
![]() |
|
Strumenti | Tipo di vista |
#1
|
||||
|
||||
![]()
Io ho il modello motoagricola, dicono che a pezzi di ricambio siamo a zero, e' vero?
Le alternative per qualcuno che rompe chissa che' quali potrebbero essere? Domani mi informo. |
#2
|
||||
|
||||
![]()
Io ho il motocoltivatore e lo stò proprio revisionando in questi giorni e in Goldoni mi hanno detto che per i ricambi non ci sono problemi
__________________
Tosi Alessandro ![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]()
Bene allora, ottima notizia. Grazie.
|
#4
|
|||
|
|||
![]()
Salve a tutti, ho acquistato di recente un Goldoni EXPORT con 4 ruote motrici. Il motore è un lombardini LDA97.
Ora, non riesco a capire se la parte posteriore è stata messa in un secondo momento o è uscito così di fabbrica. Sono stato alla Goldoni, ma non riconoscono il modello. Qualcuno ha qualche informazione in più? grazie a tutti Giampiero Ultima modifica di L85 : 19-03-2007 alle ore 20.50.01 Motivo: unione argomento |
#5
|
||||
|
||||
![]()
per bygip
sei stato alla goldoni?? di che zona sei?a loro serve il numero di telaio principalmente e di conseguenza riescono a risalire alla tua macchina. ma che pezzi ti vogliono?a quanto ne so c'è ancora quasi tutto di quella macchina. saluti |
#6
|
|||
|
|||
![]()
io sono della provincia di Roma, non mi servono pezzi in particolare, ma volevo sincerarmi che all'occorrenza ci fossero pezzi.
E poi volevo attaccarci, se lo trovavo, una trinciasermenti... |
Sponsored Links |
|
#7
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
|
#8
|
|||
|
|||
![]()
Grazie per le info...devo vedere il mio posteriore com'è...
ho scritto alla Goldoni, ma con scarso successo... mi rimandano dai concessionari che però non mi soddisfano nelle informazioni che richiedo. Per esempio non capisco come funzionano le leve del cambio della parte posteriore, ne ho 2 ma non capisco le combinazioni. |
#9
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Le leve saranno per il bloccaggio differenziale e trazione posteriore inserita o no. forse. |
#10
|
|||
|
|||
![]()
intanto grazie per l'interessamento, le foto le metterò il prima possibile, per ora posso dare il codice del modello che è XF 314604
e il posteriore 335RE comunque ha 2 leve per il posteriore...che ingranano o meno la trazione posteriore e l'altra non so... |
#11
|
||||
|
||||
![]()
x bygip
ti consiglio di chiamarla direttamente la goldoni....per e-mail si è sempre molto distanti....per me dovresti trovar un po tutti i ricambi anche se la macchina è parecchio vecchia. |
#12
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Alla Goldoni via e-mail, direttamente o tramite concessionari oltre ad ottenere il libretto d'uso e manutenzione che cosa pensi ti possano dire? Hai il sollevatore posteriore? Non e' che quella leva ne sia il comando? Qui si brancola nel buio, sii piu' specifico e posta delle foto. Sara' mica un Modulo d'atteraggio lunare 'sto diavolo di Export Goldoni...vero? |
#13
|
|||
|
|||
![]()
No è un normalissimo goldoni...
si ha il sollevatore che è nel mezzo dei 2 famose leve di cambio. 1 sicuramente fa decidere quale marcia mettere per il posteriore, se 1 o 2 .. l'altra non ho capito, ma potrebbe essere quella della ridotta (sempre posteriore) spero di postare le foto nei prossimi giorni...sono fuori per lavoro ora. intanto grazie a tutti |
#14
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Grato per la collaborazione. ![]() |
#15
|
|||
|
|||
![]()
Salve amici del forum, è da un bel pò che non ci si sente,io ho postato la foto del mio motocoltivatore spero che anche voi farete la stessa cosa in modo da scambiarci qualche idea o suggerimento.La mia macchina va abbastanza bene con l'aratro, per quanto riguarda la fresa, chi me l'ha venduta l'aveva smontata perdendo alcuni componenti che non riesco a trovare.
se ci siete fatevi sentire. |
#16
|
||||
|
||||
![]()
Davvero bello, fa sempre piacere vedere queste restaurazioni ben fatte!
Complimenti. Saluti |
#17
|
|||
|
|||
![]()
sono un nuovo utente e vorrei chiedervi un consiglio per riattivare il mio goldoni export.
possiedo questo trattorino da una decina d'anni, era già vecchi allora; originariamente dotato di motore a scoppio ACME di 16 cv che tre anni fa si è fermato, ora vorrei dotarlo di un motore diesel lombardini. Poichè originariamente potevano essere dotati di uno dei due motori non dovrebbe essere impossibile trovarlo, magari usato. Io abito in Sardegna perciò la ricerca mi è stata particolarmente difficile, ma voi sicuramente mi saprete consigliare. Se serve potrei cercare il modello esatto del motore. intanto ringrazio tutti e salute |
#18
|
|||
|
|||
![]()
Ti consiglio di portarlo da un meccanico valido per vedere se si può riparare,spesso sul montaggio di nuovi e diversi motori bisogna fare degli adattamenti che non danno sempre buoni risultati.
p.s. posta delle foto della tua macchina sarei curioso di vederla. |
#19
|
|||
|
|||
![]()
ti ringrazio del consiglio, oggi ho smontato il motore e domani lo porterò da un meccanico; il recupero mi sembra la cosa più sensata.
a breve farò anche delle foto che metterò sul forum, a presto |
#20
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
la cosa migliore è riparare il motore. |
#21
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Ciao Fratos |
#22
|
|||
|
|||
![]()
metto qualche foto.. della mia goldoni minor (export? special?)
http://img7.imageshack.us/gal.php?g=08032009223.jpg |
#23
|
||||
|
||||
![]()
il motocoltivatore minor della goldoni esiste in quanto ho il libretto uso e manutenzione questa e' una macchina costruita prima dell'esport
|
#24
|
|||
|
|||
![]()
grazie per la precisazione... indicativamente di che anni potrebbe essere? anni 60?
|
#25
|
|||
|
|||
![]()
Se il modello Export è stato costruito a partire dal 1962 penso che il Minor deve essere della fine degli anni cinquanta.
Ciao fratos |
#26
|
|||
|
|||
![]()
Ecco uno schema del cambio motocoltivatore export + retrotreno motrice
se si usa come motocoltivatore con stegole la leva H deve stare in posiz.F ---se si usa con retrotreno la leva H deve stare in posiz, R.....- |
#27
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
Ciao a tutti, sono un recente proprietario di un trattorino goldoni explorer, in buone condizioni ma con qualche interento da fare (la 3° non entra e la 4° solo occasionalmente). Grazie Toninope per lo schema di funzionamento delle leve, ne aprofitterò per provare il retrotreno perchè non mi era chiaro il funzionamento delle varie leve ![]() Mi resto però un dubbio sul funzionamento della leva 5: la presa di forza non si comanda dall'avantreno?? ![]() Grazie in anticipo |
#28
|
|||
|
|||
![]()
scusami ma lo schema e' bruttino,,,,,,,,no andrea,la pdf si comanda da quella levetta (la n.5) dietro al tallone sinistro...per il mancato innesto 3° e 4°...alla parte opposta alla leva del cambio (dentro il cambio) ci dovrebbe essere una specie di puntale (non ricordo il nome tecnico) in ottone,,,si sara' consumato.....metti in folle e prova a smontarlo...
|
#29
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
|
#30
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti | |
Tipo di vista | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
GOLDONI Star | dado85xl | Trattori Vigneto e Frutteto | 47 | 05-06-2016 18.28.59 |
Trattori Goldoni coi colori John Deere! | NewHolland 285 | Trattori Vigneto e Frutteto | 8 | 24-03-2007 20.53.14 |

Via Lago di Lesi, 14 - 00019 Tivoli (RM)
Email: - P.IVA 11591861007