Buongiorno a tutti, ho un problema con un cartellino che ho ereditato dal vecchio proprietario della casa, e che vorrei rimettere in funzione.. Volevo fare un po di manutenzione alle ruote, tipo cambiare i cuscinetti e le. Ganasce dei freni, solo che non riesco a smontare la ruota, o meglio non riesco a rimuovere il copri mozzo. Ho provato a farlo saltare con un cacciavite, a dargli delle martellate di lato ma nulla. Mi chiedevo se potevate darmi qualche suggerimento prima che faccia dei danni..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Estrazione coprimozzo ruota carrello
Collapse
X
-
Scusate se vado un po in OT.. Il motivo di tutto questo l'avorio è che la leva che aziona le ganasce del tamburo era bloccata, quindi una volta tirati i freni si blocca. Smontato tutto l'ho sbloccata prima con wd40, poi con grasso spry, smuovendo la poi avanti e indietro. Ora si muove meglio, ma fa ancora troppo attrito e con le ganasce montare, una volta azionata, non torna in posizione ( quindi la ruota resta frenata). Considerando che non si può smontare (penso che il perno sia saldato alla leva) cosa si può fare per renderla più fluida?
Commenta
-
Se ho capito bene, quando freni la leva del freno non torna indietro e quindi il rimorchio rimane frenato, giusto? La frenatura e' meccanica?
Ad ogni modo, puoi mettere una molla di richiamo, agganciata alla leva e a qualche punto dietro di essa, in questo modo la aiuta a tornare alla posizione di partenza.
Anche nelle ganasce devono esserci delle molle, che hanno la stessa funzione, controlla e nel caso cambiale...
Commenta
-
Ciao, grazie.. Effettivamente quella. Della molla di richiamo è un' ottima idea. Si ovviamente ci sono le molle delle ganasce che funzionavano (infatti la ruota di destra non ha problemi). Ora però l'asse della leva, che si è ossidato fa quel tanto di attrito da impedire che la leva ritorni in posizione
Commenta
Commenta