MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quanto costa affittare un ettaro di terreno?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Per quanto riguarda il contratto di affitto, esso' e' regolato da una legge nazionale, la quale prevede una durata minima di 10 anni a meno che non venga stipulato tramite un sindacato, allora solo in quel caso la durata puo' essere pattuita per un periodo piu' breve.....

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Trottolino
      Dato che girovagando per il forum qualcuno ha frainteso spiego il mio punto di vista: io non ho nulla di obiettare a chi si coltiva il propio fondo ma sono contro a certi signori che avendo un reddito da altra attività si permettono di distorcere il mercato rompendo le scatole a chi con il terreno ci deve vivere e pagare gli investimenti.
      Salut

      Io posso dire lo stesso degli agricoltori che nel periodo morto invernale si dedicano a tutt'altra attivita, spesso nell'artigianato o come autisti, rompendo le scatole a chi con quei lavori ci deve vivere; come vedi la formula vale anche al contrario.
      Ultima modifica di Filippo B; 09/03/2005, 02:36.

      Commenta


      • #33
        ma scusate,mi sa che nell'aria c'è un po di invidia...
        ma uno non è libero di far quel cacchio di lavoro che vuole???
        ma voi vi fareste tanti problemi se quando non avete niente da fare vi capitasse di fare cose che non centrano con la vostra attività???
        vi assicuro che io parlo in maniera disinteressata dell tutto,cmq alle persone che compiono più lavori non bisogna dire che sono dei rompi scatole,ma piuttosto bisognerebbe dargli una medaglia!!!

        secondo allora sarebbe meglio che uno piuttosto che fare dei lavoretti chiuda l'azienda??

        cmq ben vengano se sanno fare il loro lavoro.almeno anche in altri settori capiranno cosa vuol dire abbassare i margini...

        Commenta


        • #34
          X Agriteo..
          secondo me è un momento molto delicato per fare nuovi affitti..ho partecipato a qualche cavolo di riunione sull'argomento,anche perchè ci troviamo in un anno di transizione,infatti i diritti verranno attivati solo se colui cui spettano coltiverà (diciamo in modo più o meno reale) nell'annata odierna;
          Per quello che ho capito:
          i titoli spettano a chi ha coltivato gli appezzamenti nel triennio di riferimento.. sono possibili trasferimenti di diritti come affitto o vendita ,ma a seconda della situazione con tagli + o - rilevanti..
          nel tuo caso mi pare che quindi i diritti spettino all'ex conduttore non proprietario(a patto che riesca a "scaricarli su una nuova superficie",altrimenti vanno perduti nel fondo nazionale,al quale tu potresti fare richiesta) per cui mi verrebbe da dire.."paga molto poco sta terra"!
          La cosa più logica sarebbe acquistare i diritti dall'ex affittuario (al giusto prezzo) e offrire poco al proprietario del terreno (sembra facile!).
          ..questo è ciò che so io!
          A proposito fino all'anno scorso che affitti si pagavano dalle tue parti? qua eravamo intorno ai 450 uro/ha (ma dipende dal costo dell'acqua).
          ciao

          Commenta


          • #35
            [QUOTE=valentinik]ma scusate,mi sa che nell'aria c'è un po di invidia...
            QUOTE]

            No Valentinik, la mia non è assolutamente invidia, tale sentimento lo provo per ben altre cose, ho fatto una considerazione che trovo legittima in questo caso, trattasi del rovesco della medaglia del pensiero di trottolino, di mio non avrei mai fatto una considerazione del genere, ma mi pareva giusto ricordare che il fenomeno è bilaterale.

            Commenta


            • #36
              forse ho sbagliato ad esprimermi...
              cmq non volevo e voglio offendere clq.

              penso che il problema di fondo è che ormai si guadagna molto poco e quindi si guarda anche al pelo nell'uovo..

              non ho capito molto cosa intendi dire nell'ultimo messaggio , magari sono state le quattro ore di motosega..

              Commenta


              • #37
                Valentinik sul tuo post di stamattina hai detto che secondo te c'era invidia,io l'ho interpretato come se fosse riferito a quanto ho scritto io appena sopra di te, ho semplicemtne voluto precisare, ovviamente non sto usando toni polemici o altro, non fraintendermi.

                Commenta


                • #38
                  Per 880 sono le uniche due macchine a cuore variabile basse e con pneumatici larghi ad un buon prezzo visto che la JD 592 è un filino alta da terra. tutto quì.
                  [font=Arial Black]Nel dubbio accellera[/font]

                  Commenta


                  • #39
                    No secondo me non c'è invidia è che se qualcuno non è capace di fare di conto e paga affitti esagerati
                    [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Trottolino
                      Dato che girovagando per il forum qualcuno ha frainteso spiego il mio punto di vista: io non ho nulla di obiettare a chi si coltiva il propio fondo ma sono contro a certi signori che avendo un reddito da altra attività si permettono di distorcere il mercato rompendo le scatole a chi con il terreno ci deve vivere e pagare gli investimenti.
                      Salut
                      Oohh finalmente... qualcuno che la pensa come me!! Non sopporto più i pensionati lavoratori (tanto ho la pensione pago un botto di affitto terreno ma chiu se ne frega), i dopo lavoristi (ma si esco alle 17,30 dal lavoro tiro su il 640 o equivalente e vengo a fare concorrenza a te che hai il G240 , gli agricoltori del week end (ma si chi me lo fa fare di andare al mare lavoro un pò e ciulo qualche povero ****** che con la terra ci campa sul serio),e tutta questa ciurma che non fa altro che rovinare il mercato e noi disastrati agricoltori...
                      Uffeellèè fa'l tò mistè(traduzione ognuno faccia il proprio lavoro ovvero i ....'zzi propri).
                      Ciao
                      [left][font=Comic Sans MS][size=4][color=#0000ff]**[color=darkorange]Donne & Motori[/color]**[/color][/size][/font][/left]

                      Commenta


                      • #41
                        XG240
                        Non so se lì da voi questo fenomeno è così grave, parlo ovviamente
                        degli agricoltori del WE o dopolavoristi, qui questa concorrenza non la avvertiamo o comunque non sono questi dopolavoristi e WE che fanno alzare il prezzo degli affitti o tolgono spazio ai veri agricoltori.
                        Anzi con gli agricoltori del WE si ha la possibilità di fargli lavoretti tipo taglio siepi scarpate potature etc. che fanno rientrare un pò di denari del tipo minima spesa massima resa.
                        In più le fai il sabato e la domenica e pagano cash.
                        Per quanto riguarda gli industriali sono d'accordo con te per quelli che si comprano una valangata di terra tanto per mettere lì dei soldi, comprano l'8520 o il TG285 (metteteci quello che volete) al bambino tanto per farlo giocare un pò e prendere i contributi, questo si stufa subito e la terra la lavorano i conteterzisti.
                        Però ci sono anche degli industriali che comperano aziende agricole importanti e sto parlando per esempio di aziende enologiche e contribuiscono alla valorizzazione dell'area di produzione e del prodotto, oltre a creare e mantenere dei posti di lavoro e creare un indotto intorno alla loro attività, questi a me non danno fastidio.
                        Comunque il problema di fondo rimane la mancanza di redditivitàdella attività in proporzione agli investimenti che devi fare e all'impegno che richiede è questo secondo me il punto cruciale di qualsiasi discussione dove sono coinvolti discorsi di carattere economico.
                        Il papà di mio cugino con 200 pertiche 13,5ha nel pavese e una cinquantina di vitelli negli anni ottanta faceva il signorino, adesso farebbe fatica a sbarcare il lunario.

                        Commenta


                        • #42
                          Sbarcare il lunario ....??? che significa (piu' o meno lo so ma son curioso)

                          Commenta


                          • #43
                            Significa arrivare a fine mese con il conto in banca che ha ancora qualche soldino in cassa, lasciatemelo dire: impossibile
                            [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

                            Commenta


                            • #44
                              C..................... Gianpi sei troppo veloce il senso era proprio quello.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da Trottolino
                                Ma paghi anche l'affitto? Se fosse così io non sono molto daccordo sul buon contratto....
                                E ovvio che no altrimenti non sarebbe affatto un buon contratto
                                Giuseppe

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da Trottolino
                                  Ecco gli agricoltori della domenica!
                                  e anche del sabato e venerdi e giovedi e mercoledi e martedi e lunedi
                                  Giuseppe

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Leggo su MAD di marzo 2005 che il calo degli affitti nell'area bolognese e stato intenso, certi terreni sono passati in due anni da 750 euro a 300/330 euro......
                                    Mi sembra una buona notizia........

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da 880dt5
                                      X giuseppe61:
                                      Scusa , se hai usi una sgranatrice vuol dire che raccogli il mais in panocchie...e mi viene spontaneo pensare che tu abbia anche uno spannocchiatore per la raccolta sul campo.... ma hai comprato tutte queste attrezzature per coltivare un appezzamento di 3000 e uno di 7000 metri? o forse le hai ereditate...mi auguro per te che tu non abbia investito nelle attrezzature, altrimenti ti conveniva acquistare mais al posto di commercializzarlo! i tutoli di mais per quale scopo te li comprano?
                                      Si confermo ho anche la spannocchiatrice semovente a 4 file ed ho iniziato ad aiutare nei campi stando davanti al cavallo tra le file di mais per il rincalzo. Poi é arrivato il fiat 411 io ero piccolo e mi levavano sul sedile perche non cadessi. A sentirmi dare dell'agricoltore della domeinica mi offende un pò. Comunque perdono,Ciao da Giuseppe.
                                      Giuseppe

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Non fraintendermi, Giuseppe, io pensavo che conoscessi poco questo settore e allora mi sono detto:vediamo se posso salvare quest'uomo prima che per gioco commetta qualche errore, ma da quello che dici sei ben attrezzato ed hai sufficiente esperienza, poi sei maggiorenne e vaccinato.....Quindi, buon lavoro e soprattutto: Buon raccolto!

                                        Dalle mie parti ci sono tanti agricoltori part time , viste le ridicole dimensioni degli appezzamenti, questi non potrebbero sostenere il reddito per una famiglia...Io stesso fino a qualche anno fa facevo un altro lavoro e contemporaneamente collaboravo con mio padre che era coltivatore diretto.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ragazzi, ognuno è libero di esprimersi, ma badate a non offendere... vale per tutti! Ognuno è libero di fare secondo me il lavoro che vuole, pure il contadino del we come li definite voi.... ma secondo me siete un pò fuoristrada se credete che siano loro a creare problemi...Quanta terra vi avrebbero "rubato" in tutto????? Se ci fate il conto superfivi irrisorie al fine di una azienda agricola nella norma... e non sono neppure loro che fanno alzare gli affitti... qua non ci sono i contadini del we, eppure gli affitti erano saliti enormemente e solo adesso gli stessi stolti girano cercando terreni a prezzi dimezzati..... secondo me dovete guardare le cose in un'ottica un pò più nazionale.
                                          Benatti Emanuele

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Qui cerano parecchi contadini del we (intendo quelli che anno già un lavoro ben retribuito), dopo aver rotto le scatole, aver speso centinaia di miglioni in attrezzature si sono fermati (uno si era messo perfino a fare il terzista!) e hanno imparato a fare i conti. Adesso c'è un allevatore (niente contro gli allevatori...lo sono anche io) in particolare che cerca di accappararsi tutta la terra a prezzi stratosferici, ma siccome lavora alla c...o, non fa manutenzione sulle macchine, ha la stalla con le gambe per aria non durerà molto.
                                            [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ho in scadenza 2 contratti (Agosto - Novembre) di circa 4 ha, 5 anni fa ho firmato a 200.000 lire/ha, ora posso trovarci al massimo il 20 % in più, ma non arrivo mai ai vostri prezzi stratosferici. Da considerare che 3/4 del fondo è irriguo anche se l'ho dovuto pulire prima di seminarlo a mais in quanto era incolto da decenni.
                                              Quindi non serve andare in Brasile!!!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Da aggiungere che ho un regolare contratto registrato con il quale ho percepito contributi per i seminativi e gasolio agricolo agevolato.

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da Gianpi
                                                  Qui cerano parecchi contadini del we (intendo quelli che anno già un lavoro ben retribuito), dopo aver rotto le scatole, aver speso centinaia di miglioni in attrezzature si sono fermati (uno si era messo perfino a fare il terzista!) e hanno imparato a fare i conti. Adesso c'è un allevatore (niente contro gli allevatori...lo sono anche io) in particolare che cerca di accappararsi tutta la terra a prezzi stratosferici, ma siccome lavora alla c...o, non fa manutenzione sulle macchine, ha la stalla con le gambe per aria non durerà molto.
                                                  Anche li esistono i deficenti vedo che tutto il mondo è paese.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Non sò chi di voi sia abbonato a MAD ma sul numero di marzo c'è un bell'articolo sugli affitti e in un trafiletto dice che nella pianura dell'emilia si sono visti cali dei prezzi fino a 450 €/Ha e io mi chiedo ma quanto cavolo pagavano??
                                                    Tosi Alessandro

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      CHE PREZZI!!!!La mia famiglia affitta un terreno di 4000 mq a 40 euro.
                                                      il terreno è vicino a un canale ed è in piano.L'accordo è solo orale

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Inoltre volevo chiedervi una cosa: abbiamo un altro terreno coltivato a erba medica e prato perenne.Lo lavora un agricoltore (taglio affienatura e trasporto foraggio per la sua stalla, no concimazione ) e ci paga 4 euro/quintale erba. è un prezzo giusto?GRAZIE

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Bhè, qui c'era qualche pazzo che andava in giro a 750€/Ha.... senza tanti problemi.... adesso stanno cambiando un pò le cose...
                                                          Benatti Emanuele

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da 880dt5
                                                            Non fraintendermi, Giuseppe, io pensavo che conoscessi poco questo settore e allora mi sono detto:vediamo se posso salvare quest'uomo prima che per gioco commetta qualche errore, ma da quello che dici sei ben attrezzato ed hai sufficiente esperienza, poi sei maggiorenne e vaccinato.....Quindi, buon lavoro e soprattutto: Buon raccolto!
                                                            Grazie dei consigli 880 ma ormai sono sulla via della perdizione da un po di anni e nessuno mi può più salvare.
                                                            Buon lavoro anche a te.
                                                            Giuseppe

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Quello che mi sta veramente sulle scatole è che i tipi che pagano affitti fuori misura rovivano il mercato anche agli altri, i proprietari sentono voci di quello che paga tot, quell'altro che prende tot, e si presenta a casa tua con pretese assurde.
                                                              [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X