Originalmente inviato da mefito
Visualizza messaggio

Originalmente inviato da mefito
Visualizza messaggio
Originalmente inviato da mefito
Visualizza messaggio
La macellazione domestica è una pratica largamente diffusa, e mi sembra che non sia fortemente vessata da norme e controlli, è vero che gli animali durante l'allevamento sono sottoposti a controlli veterinari, ma dopo la macellazione quanti controlli vengono fatti per valutare la corretta conservazione dei derivati in ambiente domestico ? Eppure conosco decine di persone che macellano e vendono a livello casalingo, e non sono mai stati sottoposti a controlli fiscali o veterinari.
lo stesso trattamento è riservato alla grossa selvaggina, poichè non è possibile controllarla in vita, almeno viene controllata appena abbattuta , prima cioè che possa venire venduta , prevenendo almeno il rischio di diffusione di gravi patologie.
Commenta