Originalmente inviato da cacciatore.62
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggioSalve ci puoi indicare secondo te come hai fatto a incrementare la produzione ?
Commenta
-
Originalmente inviato da Langarolo Visualizza messaggioLo scorso anno dalle mie parti ho venduto le nocciole in guscio e secche a 250 euro al q.le, che comunque è un prezzo eccezzionale dovuto alla scarsità di prodotto sul mercato in quel periodo.
Mediamente il prezzo si aggira sui 150 euro q.le.
Il prodotto prima dell'acquisto viene campionato, per verificare che non vi siano troppi frutti attaccati dalla cimice, che li rende di gusto sgradevole.
La redditività ad ha mi pare che qualcuno l'abbia scritta sui post sopra.
La coltura è redditizia e concorrenziale con altre, se si riesce a ridurre le lavorazioni manuali, che comportano un notevole dispendio di manod'opera, es. raccolta, pulizia dei polloni annuali.
In molti posti ho notato l'utilizzo massiccio di diserbanti che rendono il terreno sotto le file pulito come il pavimento di casa, per cui la raccolta non comporta problemi. Io cerco notizie su metodologie meno impattanti ed allo stesso tempo efficaci.
Ciao a tutti
Commenta
-
Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio380s tu con cosa misuri l' umidità? io non so più dove sbattere la testa per un igrometro con un prezzo decente...
sarei interessato all'acquisto di un igrometro per nocciole, ma non saprei proprio dove sbattere la testa. Ho contattato questo sito https://www.mcastrumenti.it/prodotti...-nocciole.html ma il loro igrometro meno costoso è sui 600 euro.
Conoscete per caso degli igrometri adatti alle nocciole intorno ai 300 euro?
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggioSalve grazie e info sulla raccolta 2022 .Ultima modifica di mefito; 08/08/2022, 23:21.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggioinfo sulla raccolta 2022 .Ultima modifica di mefito; 08/08/2022, 23:19.
Commenta
-
.
La realtà è che tra poco il surplus di produzione non ci darà più tregua e moltissimi impianti visti anche gli aumenti assurdi di produzione con i prezzi di vendita sempre più livellati verso il basso andranno dismettersi.
Era una cosa già annunciata da tempo... purtroppo molti me incluso hanno investito ma con il senno del poi è stato un azzardo.
Purtroppo la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.
Qualche anno che tutti gli impianti in giro per l'Europa e non solo vadano in produzione poi salterà tutta la filiera.
A pensare che c'è gente che sta scassando ora per preparare il terreno per le nocciole... mi lascia sbigottito.Ultima modifica di mefito; 08/08/2022, 23:16.
Commenta
-
Originalmente inviato da coals Visualizza messaggio.
La realtà è che tra poco il surplus di produzione non ci darà più tregua e moltissimi impianti visti anche gli aumenti assurdi di produzione con i prezzi di vendita sempre più livellati verso il basso andranno dismettersi.
Era una cosa già annunciata da tempo... purtroppo molti me incluso hanno investito ma con il senno del poi è stato un azzardo.
Purtroppo la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.
Qualche anno che tutti gli impianti in giro per l'Europa e non solo vadano in produzione poi salterà tutta la filiera.
A pensare che c'è gente che sta scassando ora per preparare il terreno per le nocciole... mi lascia sbigottito.
Commenta
-
Salve è pur vero che il clima e le condizioni di mercato sono cambiate ma la produzione a nocelleto storicamente nelle zone vocate è stata e resterà produttiva a meno che non avvengano mutazioni ancora peggiori ma come diversificare su nocelleto , ricordo che vi erano piante di noci e caki ora tutte tagliate nel mio.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggioSalve è pur vero che il clima e le condizioni di mercato sono cambiate ma la produzione a nocelleto storicamente nelle zone vocate è stata e resterà produttiva a meno che non avvengano mutazioni ancora peggiori ma come diversificare su nocelleto , ricordo che vi erano piante di noci e caki ora tutte tagliate nel mio.
Commenta
-
Originalmente inviato da Martinnn Visualizza messaggiosalve ho 30 ettari vorrei sapere se qualcuno sa darmi il nome o l'indirizzo di commercianti ed eventuali acquirenti di nocciole in guscio.Ho una raccoglitrice per noci Monchiero 20125 da un anno e sono molto soddisfatto
Commenta
Commenta