Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Previsioni di produzioni e prezzi di nocciole, fra azzardo realtà e fantasia.
Collapse
X
Collapse
-
Esportatori Contro
http://www.yesilgiresun.com.tr/ekono...si-h14651.html
Gli Esportatori Turchi, alzano la voce contro l'eventuale uscita della TMO sul mercato, il tutto è stato riportato nell'incontro avvenuto con il ministro dell'Agricoltura Faruk Celik. Spiegando che questo intervento favorirebbe nazioni come la Georgia, Azerbajan e Italia, in definitiva secondo i Big. bisogna pagare poco le nocciole in Turchia per mettere alla fame altri Paesi Produttori, forse hanno dimenticato che circa il 50% delle nocciole li consuma una sola Industria.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioI prezzi delle nocciole italiano sono stabili anche se i mercati in turchia sono passati alle 15 lt alle 10 lt e da giorni fermi; forse questo ci fa capire che a breve ci sarà l'inversione di tendenza,anzi togliamo il forse;presto ci sarà un impennata dei prezzi.
Saluti Tommaso
Commenta
-
I prezzi Turchi
Al momento le quotazioni sono bloccate per motivi metereologici la neve 2/3metri e le temperature che sono scese fino a - 20 problemi molto seri per la viabilità.
I produttori e di conseguenza la filiera tutta hanno gli occhi puntati verso il Governo poichè tiene banco l'uscita imminiente della TMO.
http://www.orduolay.com/findikta-cok-seslilik
Secondo voci autorevoli dell'AKP Deputati e Governatori l'intervento si farà. anche se l'Unione Esportatori è Contraria a tale iniziativa, il Governo deve salvaguardare il reddito di migliaia di Produttori e non di pochissimi Aziende (oserei dire 2/3).
Bisogna pazientare e aspettare, ancora pochi giorni
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Le previsioni meteo di febbraio - parlano di molta neve - anche in Italia. A questo punto oltre a monitorare quello che avviene nel Medio/oriente è necessario aspettare gli sviluppi di Febbraio ( da Noi) poi se ci sarà inpennata ben venga , ma speriamo che sia per motivi non meteo. Ad majora
Commenta
-
Originalmente inviato da giangi77 Visualizza messaggioIo sinceramente non capisco questa sicurezza nel fatto che i prezzi aumenteranno ( mia ignoranza di certo), la mia è una speranza che aumentino, fossero benedette le tue parole!Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da soriano Visualizza messaggioNon sono certezze.........ma analisi del momento attuale.....nessuno è mago..........dalle mie parti si dice------VAI IN PIAZZA PRENDI CONSIGLIO - VAI A CASA E FAI DA TE. Ad MajoraOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Al contrario
Al contrario delle camere agricole turche per dovere di cronaca hanno sempre dichiarato che il prezzo avrebbe raggiunto le 14/15TL per novembre/dicembre, e auspicavano le 17/18 TL in primavera. L'Unione Esportatori pronosticava un crollo del mercato già da settembre con prezzi inferiori alle 10TL.
Ognuno tira l'acqua per il proprio mulino.
Saluti
Green-gold
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioOgnuno tira l'acqua per il proprio mulino.
Saluti
Green-goldOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Condizionare il mercato
Se ci sono gruppi in grado di condizionare il mercato, allora i produttori Turchi che hanno alzato la voce presso chi di dovere hanno fatto bene di conseguenza l'uscita della Tmo tutela l'interesse della parte debole, ma visto che anche il ns. mercato e sotto l'effetto del condizionamento, a chi dobbiamo rivolgerci...quale sono le istituzioni in materia?
Saluti
Green-Gold
Da noi si dice condizionare in Turchia. Dicono manipolare
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioSe ci sono gruppi in grado di condizionare il mercato, allora i produttori Turchi che hanno alzato la voce presso chi di dovere hanno fatto bene di conseguenza l'uscita della Tmo tutela l'interesse della parte debole, ma visto che anche il ns. mercato e sotto l'effetto del condizionamento, a chi dobbiamo rivolgerci...quale sono le istituzioni in materia?
Saluti
Green-Gold
Da noi si dice condizionare in Turchia. Dicono manipolare
Sono solo parametri tecnici,per cui basterebbe un algoritmo per determinarlo?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Non sono un economista, ma la mia opinione molto semplicemente
Il Mercato è formato da Prodotto e Consumo di conseguenza si crea la domanda e l'offerta.
Fattori che possono interferire con i prezzi Produzione non sufficiente o viceversa, o crollo dei consumi.
La dizione influenzare il mercato è diversa, significa che la parte interessata è consapevole delle condizioni in cui si trova il mercato e la produzione è fa di tutto per influenzarlo affinchè possa trarne maggior profitto, per tale motivo i regimi di Monopolio sono stati banditi dal mercato.
Saluti
Green-Gold
http://www.akyazi.net/findikta-italyan-oyunu-22800h.htm
Quest'articolo, attribuisce alla Ditta Oltan Ferrero il calo dei prezzi in Turchia, le motivazioni sono semplici, La Ferrero maggior utilizzatore di nocciole turche con questa manovra mira a far scendere il prezzo, il tutto per poter immagazzinare a costi bassi, l'articolo afferma che senza un intervento Governo/Tmo il prezzo potrà scendere a TL 7,50, con questa remunerazione sarà impossibile assistere i campi con la dovuta cura.
Il Ministro dell'agricoltura ha già rassicurato le camere Agricole che l'intervento si farà con un acquisto di nocciole in guscio tra 50/100 mila ton.
Saluti
Green-GoldUltima modifica di
Commenta
-
Io direi di mettere da parte tutte queste belle parole e tutti questi concetti da economisti;parlando terra terra in maniera tale che tutti capiscano e prendendo in analisi l'annata corrente si evince che a settembre i commercianti con piccoli cali di prezzo e seminando panico sbandierando cali fin sotto alle 6 euro pr hanno fatto incetta di nocciole (bottino) acquistando i due terzi circa della produzione globale con la quale sono riusciti a coprire tutti i contratti fino ad oggi, da qui si spiega questo mercato stagnante e addirittura in calo senza motivi reali.
Saluti Tommaso
ps...qui vige la legge del più forte.
Il prezzo delle nocciole turche in questi giorni ruota intorno alla 10 lire;se il prezzo scendesse anche sotto alle 7.50 lire,la situazione sarebbe la medesima e cioè non ci sarebbero transazioni come in questo momento,gli agricoltori turchi non vendono perchè ritengono il prezzo attuale ingiusto;i commercianti Italiani in questi giorni hanno avuto la stessa risposta:Non vendiamo le nocciole a questo prezzo..
Saluti TommasoUltima modifica di
Commenta
-
Penso che la scorrettezza da parte della Ferrero verso i produttori di nocciole sia evidente per tutti,calo di prezzo delle nocciole turche ,subito seguito a ruota da quelle italiane,aumenti fino a 15 lire delle turche NESSUN AUMENTO delle italiane.
Schiavizzati da un industria che lavora solo per i propri interessi ledendo quelli dei produttori.
Saluti Tommaso
Commenta
-
La diminuzione del prezzo da parte della Ferrero dimostra quanto sia interessata a creare panico, tutti sappiamo che è imminente la decisione per un intervento da parte del Governo/TMO, la diminuzione del prezzo è inopportuna e scorretta. Ormai tutta la Filiera è a conoscenza di questa politica in Turchia, nel caso un cui non venisse applicata le nocciole il prezzo scenderebbe ancora. Pertanto questa politica così ostinata e stressanta da parte della Ferrero dimostra solo che a breve interverrà la TMO.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioPenso che la scorrettezza da parte della Ferrero verso i produttori di nocciole sia evidente per tutti,calo di prezzo delle nocciole turche ,subito seguito a ruota da quelle italiane,aumenti fino a 15 lire delle turche NESSUN AUMENTO delle italiane.
Schiavizzati da un industria che lavora solo per i propri interessi ledendo quelli dei produttori.
Saluti Tommaso
E poi, poco pagare, poco concimare, poco trattare contro balanino e cimice: contenti loro......
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioPenso che la scorrettezza da parte della Ferrero verso i produttori di nocciole sia evidente per tutti,calo di prezzo delle nocciole turche ,subito seguito a ruota da quelle italiane,aumenti fino a 15 lire delle turche NESSUN AUMENTO delle italiane.
Schiavizzati da un industria che lavora solo per i propri interessi ledendo quelli dei produttori.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioNon è casuale che i prezzi in Turchia siano scesi,il gruppo Ferrero ne è la causa!
Saluti TommasoOriginalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioI prezzi delle nocciole italiano sono stabili anche se i mercati in turchia sono passati alle 15 lt alle 10 lt e da giorni fermi; forse questo ci fa capire che a breve ci sarà l'inversione di tendenza,anzi togliamo il forse;presto ci sarà un impennata dei prezzi.
Saluti TommasoOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioCerto che "sparandole a raffica" su tutti i fronti,c'èpossibilitàche prima o poi una la becchi......
Quello che ho scritto rimane li non ritratto neanche una parola,per la vendita delle nocciole c'è tempo fino al 31 maggio.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioVedo che mi vuoi far fare la figura del ******** :-)
Quello che ho scritto rimane li non ritratto neanche una parola,per la vendita delle nocciole c'è tempo fino al 31 maggio.
Saluti Tommaso
E' solo il mercato che è stupido e magari continua senza accorgersi di quello che scrivi tu......
P.S.a metà dicembre scrivevi questoOriginalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioMa allora fate finta di non capire????
Non esistono motivazioni per le quali i prezzi dovrebbero abbassarsi,ma solo motivazioni che faranno si che i prezzi nei prossimi mesi lieviteranno.
Saluti TommasoOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Sicuramente Tommaso, quando ha scritto quel post non immaginava....il condizionamento del mercato che era in atto da parte della ditta Oltan/Ferrero, credo che i politici Turchi adesso hanno capito cosa si sono messi in casa, un'Azienda che vuole spremere come limoni i Produttori di Nocciole.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioSicuramente Tommaso, quando ha scritto quel post non immaginava....il condizionamento del mercato che era in atto da parte della ditta Oltan/Ferrero, credo che i politici Turchi adesso hanno capito cosa si sono messi in casa, un'Azienda che vuole spremere come limoni i Produttori di Nocciole.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da tommaso x Visualizza messaggioVedo che mi vuoi far fare la figura del ******** :-)
Quello che ho scritto rimane li non ritratto neanche una parola,per la vendita delle nocciole c'è tempo fino al 31 maggio.
Saluti Tommaso
Commenta
-
Quello che sta accadendo all'interno del forum è quello che cercano di innescare nel mercato delle nocciole:stato di tensione,panico,agitazione,tutto studiato a tavolino per indurre i produttori alla vendita,però i turchi questo ormai lo sanno e la Borsa di Giresun dopo giorni e giorni nei quali i prezzi calavano ma non venivano effettuate transazioni,oggi vede un balzo in avanti di circa 40 lt;le altre borse sono rimaste ferme ma lunedi seguiranno a ruota.
Buona serata Tommaso
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta