Ciao a tutti
e vi ringrazio in anticipo.
premessa:non capisco nulla di agricoltura ma ne sono affascianto.
mi hanno proposto l'acquisto di un uliveto (da olio) di circa 13.188 mq
in zona Cassino (FR) ad una quota di circa 400m slm esposto sud sud/ovest
è scosceso, si trova, in pratica, delimitato da una strada montana dopo un tornante (e quindi è in mezzo ai due tratti dritti della strada)
il terreno è molto roccioso (e almeno 3.000 mq sono esclusivamente di sassi e rocce)
ci sono circa 200 ulivi (da 1m di altezza a un paio di metri e qualche cosa di più)
ci sono piccoli terrazzamenti fatti di roccia e sassi.
non so nulla del passato (produzione media, età etc etc)
mi hanno chiesto 10.000 euro; per Roma (dove vivo) è un affare (0,75 cent/mq) e sono molto tentato dall'acquistarlo ma non saprei come sfruttarlo (se è sfruttabile).
non ci potrei lavorare (se non qualche fine settimana) e dovrei quindi sempre far ricorso a qualcun altro a pagamento
mi suggerite qualche cosa per favore.
grazie.
e vi ringrazio in anticipo.
premessa:non capisco nulla di agricoltura ma ne sono affascianto.
mi hanno proposto l'acquisto di un uliveto (da olio) di circa 13.188 mq
in zona Cassino (FR) ad una quota di circa 400m slm esposto sud sud/ovest
è scosceso, si trova, in pratica, delimitato da una strada montana dopo un tornante (e quindi è in mezzo ai due tratti dritti della strada)
il terreno è molto roccioso (e almeno 3.000 mq sono esclusivamente di sassi e rocce)
ci sono circa 200 ulivi (da 1m di altezza a un paio di metri e qualche cosa di più)
ci sono piccoli terrazzamenti fatti di roccia e sassi.
non so nulla del passato (produzione media, età etc etc)
mi hanno chiesto 10.000 euro; per Roma (dove vivo) è un affare (0,75 cent/mq) e sono molto tentato dall'acquistarlo ma non saprei come sfruttarlo (se è sfruttabile).
non ci potrei lavorare (se non qualche fine settimana) e dovrei quindi sempre far ricorso a qualcun altro a pagamento
mi suggerite qualche cosa per favore.
grazie.
Commenta