MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manichetta forata: sostituire o riparare?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Manichetta forata: sostituire o riparare?

    Buongiorno, visto che i nomi gergali, commerciali e dialettali variano, preciso che sto parlando di questo tipo di manichetta:

    In genere le misure più diffuse sono la 16 mm e la 20 mm, con diversi passi. Non ho esperienze di prezzi all'ingrosso, su internet - faccio un solo esempio - si riescono a trovare rotoli da 300 m a 20 euro (escluse spedizioni).
    La mia domanda è questa: a vostro parere, nell'ambito dell'economia di azienda, conviene sostituirle ogni anno oppure può avere un senso mandare gli operai a riparare le perdite più vistose?
    Seconda domanda: nel caso si volesse optare per questa seconda scelta, quali possono essere i metodi più rapidi e nel contempo efficaci per tappare i fori e le perdite?
    Raccordi ad hoc? Raccordi ricavati da un tubo elettrico + filo di ferro per stringere le estremità? Benda di nilon per fasciarela perdita?
    Altre idee/considerazioni?

  • #2
    Non capisco se quel rotolo è gocciolante o fa lo spruzzino leggero. Io ho quella gocciolante più spessa (e più costosa) e, nel mio piccolo, la riparo o con un taglio, un innesto di plastica e una fascetta oppure con dello scotch da elettricista.

    Non ho mai visto aziende orticole ripararle, in genere le buttano tutti quando si rompono o addirittura di anno in anno. Se costano poi quanto dici te il gioco non vale la candela. Son curioso di sentire anch'io cosa ti risponderanno i professionisti

    Commenta


    • #3
      meglio sostituirla

      Ciao Marco, io uso quella da 16mm per bagnare il pomodoro, acquisto la bobina da 3000m al prezzo di circa 120€ e per riparla ci sono degli appositi giunti, si taglia il pezzo lesionato e poi si inserisce il giunto che poi riutilizzo.
      Sinceramente la uso una sola stagione perché il tempo che perdo a riavvolgerla in modo che non si attorcigli, rispetto a farla su come viene tanto la butto, il fatto che comunque è usata e quindi più fragie e più soggetta a rotture, fa sì che mi ripago tranquillamente dei soldi che costa una bobina nuova.
      Ciao Stefano

      Commenta


      • #4
        Ma qual'è l'effetto di questa manichetta? Gocciola o zampilla? A che pressione va usata? Voglio capire la differenza con delle "schifezze" da pochi soldi che ho usato io in passato e che mi hanno fatto passare a quella gocciolante "pesante" da 40 cent al metro.

        Commenta


        • #5
          Riutilizzi manichette

          Buonasera a tutti,,,volevo chiedere se ,avete qualche attrezzo per riavvolgere le manichette , se è possibile mettere qualche foto,,,,un grazie anticipato,,,

          Commenta

          Caricamento...
          X