Ciao a tutti.
Vi chiedo un aiuto.
Ho realizzato una mappa in cui chi possiede piante di pistacchio può mettere un indicatore e, se vuole, una foto e una descrizione delle proprie piante come l'età, se sono sane e se fruttificano.
Lo scopo è capire fin dove è possibile coltivare il pistacchio senza problemi fuori dalle zone in cui la coltivazione è usuale (Sicilia e Sud Italia in generale).
Da diversi anni cerco di capire se è possibile avere frutti in zone non proprio adatte per questa specie (umidità il problema principale).
Chiunque pensa che solo in Sicilia si possano ottenere frutti, in realtà piante se ne trovano anche e soprattutto in Basilicata (dove c'è la più grande coltivazione nazionale), in Puglia, in Sardegna e nel Lazio.
Chiunque abbia piante di pistacchio o che sa dove ve ne siano in zone non a vocazione pistacchicola,se vuole, può segnalarlo.
Qui la mappa
Per inserire basta scrivere il posto in cui si trovano, poi cliccare su "aggiungi indicatore" sotto la barra di ricerca e cliccare sul punto in cui si vuole mettere l'indicatore.
Una volta posizionato si può mettere un titolo, una descrizione e una foto!
Grazie.
Vi chiedo un aiuto.
Ho realizzato una mappa in cui chi possiede piante di pistacchio può mettere un indicatore e, se vuole, una foto e una descrizione delle proprie piante come l'età, se sono sane e se fruttificano.
Lo scopo è capire fin dove è possibile coltivare il pistacchio senza problemi fuori dalle zone in cui la coltivazione è usuale (Sicilia e Sud Italia in generale).
Da diversi anni cerco di capire se è possibile avere frutti in zone non proprio adatte per questa specie (umidità il problema principale).
Chiunque pensa che solo in Sicilia si possano ottenere frutti, in realtà piante se ne trovano anche e soprattutto in Basilicata (dove c'è la più grande coltivazione nazionale), in Puglia, in Sardegna e nel Lazio.
Chiunque abbia piante di pistacchio o che sa dove ve ne siano in zone non a vocazione pistacchicola,se vuole, può segnalarlo.
Qui la mappa
Per inserire basta scrivere il posto in cui si trovano, poi cliccare su "aggiungi indicatore" sotto la barra di ricerca e cliccare sul punto in cui si vuole mettere l'indicatore.
Una volta posizionato si può mettere un titolo, una descrizione e una foto!
Grazie.
Commenta