MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fioritura nocciolo e Boro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fioritura nocciolo e Boro

    Salve.
    Il nocciolo é una pianta particolare, che fiorisce in pieno inverno, quando dai fiori maschili si libera il polline che va a fecondare i fiori femminili.
    Quale é il momento più adatto per effettuare un trattamento con boro sul nocciolo, prima, durante o dopo l'impollinazione?
    Se i concimi liquidi vengono assorbiti solo dalla parte verde delle piante e cioè dalle foglie, é giusto osservare che per il nocciolo non é possibile usare boro in forma liquida per agevolare la fioritura che avviene in febbraio, quando nn ci sono foglie?

  • #2
    mah!! a me sembra che non sai bene come funziona, il nocciolo fiorisce in primavera e il polline si sprigiona dai fiori rossi, hai mai visto una pianta fiorire quando deve spegnersi per l'arrivo dell'inverno??? su ebay ho trovato del boro adatto alle nocciole, ma con l'aggiunta di calce si usa anche e soprattutto per il trattamento del legno, se ricordo bene un sacco di 10 kg costava quasi 60€.

    p.s se devi fare il trattamento invernale usa rame in pietra e calce.

    Commenta


    • #3
      a me sembra il contrario. il fiore rosso è femminile, si apre a tardo inverno/primavera (tra febbraio e marzo) e riceve il polline, non lo sprigiona.
      quelli che si vedono ora sono i fiori maschili e sono ancora chiusi. si formano in tarda estate, sembrano aperti, ma non lo sono, si apriranno per rilasciare il polline a primavera

      Commenta


      • #4
        Forse devilred non conosce la differenza tra maschio e femmina

        Commenta


        • #5
          ma quale maschio e femmina, nessuna pianta impollina in inverno. il maschio si prepara ma non conta una cippa, se l'anno prossimo ad aprile piove sempre addio impollinazione, quindi la differenza la fa sempre la femmina. i conti si fanno ad aprile, il maschio puo' uscire anche a migliaia adesso, non serve a niente. vedere tanti maschi non vuol dire che ci sara' una buona produzione.

          Commenta


          • #6
            Io so bene come funziona l'impollinazione. Tu non hai risposto alla mia domanda, hai fatto solo polemica.

            Commenta


            • #7
              se non sai leggere e capire io che ci posso fare?? piu' chiaro di cosi si muore.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                se non sai leggere e capire io che ci posso fare?? piu' chiaro di cosi si muore.

                Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                mah!! a me sembra che non sai bene come funziona, il nocciolo fiorisce in primavera e il polline si sprigiona dai fiori rossi,.....
                Questo intendi che non capiscono?
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  no! ho scritto chiaramente nel mio primo intervento : p.s se devi fare il trattamento invernale usa rame in pietra e calce.

                  Commenta


                  • #10
                    A chi Rispondi?
                    .
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      a Cimin200, mi pare ovvio. anche se si e' capito poco del dubbio che lo assale.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                        ....il polline si sprigiona dai fiori rossi,.....
                        Che sia questo?
                        .
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          dunque:
                          fiori femminili ciuffetto ROSSO che che comincia ad intravedersi già in questi giorni
                          fiori maschli detti amenti sono quelle codine gialle che si vedeno già a fine estate si allungano fino a questi giorni per poi rilasciare il polline.
                          sono sicuro di avere ragione!!!

                          Commenta


                          • #14
                            E il polline si "sprigiona" dai fiori femminili?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                              E il polline si "sprigiona" dai fiori femminili?
                              no da quelli maschi detti amenti

                              Commenta


                              • #16
                                i conti non tornano. ( scusate se riapro il discorso). i fiori rossi si aprono tra aprile e maggio, quelli "gialli" a marzo gia' sono scomparsi. il polline si sprigiona da quelli rossi e almeno nella mia zona si aprono verso inizio/meta' aprile.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Cimin200 Visualizza messaggio
                                  Salve.
                                  Il nocciolo é una pianta particolare, che fiorisce in pieno inverno, quando dai fiori maschili si libera il polline che va a fecondare i fiori femminili.
                                  esatto
                                  Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                  l nocciolo fiorisce in primavera e il polline si sprigiona dai fiori rossi,
                                  errato

                                  Originalmente inviato da kentarro Visualizza messaggio
                                  a me sembra il contrario. il fiore rosso è femminile, si apre a tardo inverno/primavera (tra febbraio e marzo) e riceve il polline, non lo sprigiona.
                                  quelli che si vedono ora sono i fiori maschili e sono ancora chiusi. si formano in tarda estate, sembrano aperti, ma non lo sono, si apriranno per rilasciare il polline a primavera
                                  errata l'indicazione dei tempi

                                  Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                  nessuna pianta impollina in inverno. il maschio si prepara ma non conta una cippa, .
                                  Molto errato

                                  Originalmente inviato da ikonicazy Visualizza messaggio
                                  dunque:
                                  fiori femminili ciuffetto ROSSO che che comincia ad intravedersi già in questi giorni
                                  fiori maschli detti amenti sono quelle codine gialle che si vedeno già a fine estate si allungano fino a questi giorni per poi rilasciare il polline.
                                  esatto (controllare la data del messaggio!)

                                  Originalmente inviato da devilred Visualizza messaggio
                                  i conti non tornano. ( scusate se riapro il discorso). i fiori rossi si aprono tra aprile e maggio, quelli "gialli" a marzo gia' sono scomparsi. il polline si sprigiona da quelli rossi e almeno nella mia zona si aprono verso inizio/meta' aprile.
                                  se non ti fidi di quello che scrivono gli utenti c'è (sempre c'è) la possibilità di comprare un libro di colticazioni arboree ed un bel libro di botanica

                                  Commenta


                                  • #18
                                    La nocchia fiorisce da adesso fino a fine gennaio alvune si auto impollinano altre necessitano di impollinatori che aprono il polline al momento che aprono i fiori di quella piu remunerativa vedasi nocchiona e tonda romana invece le giffoni a mio parere sono auto impollinanti .
                                    Comunque la nocciola si inizia a preparare alla fioritura ad agosto settembre quando tira fuori gli amenti maschili che si aprono da ora fino a fine gennaio è cosi per anche altre specie e la nocciola nn necessita di api ma di clima asciutto e di vento e il gioco è fatto certi anni infatti pur la presenza importante di polline e amenti maschili qui da noi li vhiamamo campanelli , il raccolto è scarso perché ha piovuto molto o molte nebbie che impediscono l impollinatura certi anni l opposto

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Direi quasi tutto corretto.. Hai vari corsi che ho partecipato dicevano che la t g t nn si auto impollina se nn ricordo male ..ma cmq più del 50% del polline occidente arriva da piante nei paraggi.. avete esperienza sulle varietà di impollinatori da usare per la tgt??

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X