Grazie boccia, da me non vogliono proprio cadere c'è qualcosa a terra ma niente di ché. Ma da voi la quantità di castagne rispetto ad altri anni è stata inferiore?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Castagne!!
Collapse
X
-
Originalmente inviato da mauretto Visualizza messaggioPotrebbe essere il cancro corticale o il mal dell'inchiostro...
Commenta
-
x mauretto si quest'anno la produzione è minore rispetto l'anno passato poi per quello che dice pvg 10 alcunci ceppi con parecchie piante ?'? dai una potatina anzi una bella potata e poi
il cancro ci si accorge guardando i tronchi e se ci sono delle macchie nere allora prendi il coltello e togli tutta quella parte che è secca
il mal dell'inchiostro invece si verifica in posti dove c'è un ristagno d'acqua
Commenta
-
Originalmente inviato da boccia7 Visualizza messaggiox mauretto si quest'anno la produzione è minore rispetto l'anno passato poi per quello che dice pvg 10 alcunci ceppi con parecchie piante ?'? dai una potatina anzi una bella potata e poi
il cancro ci si accorge guardando i tronchi e se ci sono delle macchie nere allora prendi il coltello e togli tutta quella parte che è secca
il mal dell'inchiostro invece si verifica in posti dove c'è un ristagno d'acqua
grazie per la risposta. Quante piante per ceppo si devono lasciare al massimo?
Valerio.
Commenta
-
X mauretto Partiamo dal fatto che nn sono un'espertissimo a livello tecnico ma ti posso parlare x esperiena personale. A mio avviso lunico prodotto efficace per me è il carato ti dico questo xkè ho provato un prodotto ke dicono sia biologico efficacissimo e non nocivo, di fatti e vero xkè i parassiti si sono arganizzati x delle serate house e hanno fatto il pienone hai presente la publicita della peugeot,:uguale insomma.
Ciao e a presto da "Antonello"
Commenta
-
il carato?? forse ti sbagli con karate i miei vicini lo hanno dato diverse volte e i risultati si sono visti nemmeno una rovinata mentre quello che ho dato io il neemik non li ha eliminati tutti nei maroni mentre ha eliminato quasi del tutto le castagne bucate un prodotto che non ho mai visto dare ma a detta di un amico di mio padre è il calypso della bayer molto efficace e bastano solo due trattamenti per eliminare tutti gli insetti che rovinano la produzione ed è selettivo sulle api
Commenta
-
io l'atomizzatore te lo consiglio dipende da quanta terra hai e se hai solo castagneti o altre colture perché se hai solo castagneti allora prendici il cannone con l'atomizzatore che spara ad una distanza anche superiore di 15 metri il trattamento mentre con il classico atomizzatore difficilmente si raggiungono i 10 metri invece se ti serve per altre colture allora prendi il classico atomizzatore
Commenta
-
si, quelli che ho visto arrivano a più di 15 metri e pensavo di usarlo anche per dare acqua ed eventuale concime in caso di periodi lunghi senza pioggia , ma non so se il castagno si presta bene a tutto ciò. Poi mi farebbe piacere sapere i costi, anche approssimativi, del karate e del neemik o altri e di eventuale concime. ciao a prestomauretto
Commenta
-
io invece ho solo un ettaro di castagneto perché non ho terreni situati ad altitudini dove viene bene la castagna e quindi ho 33 ettari in nocciole dipende dal prodotto che dai perché ogni prodotto ha dosi differenti ora il neemik non me lo ricordo la dose ma con 3 litri e 10 qli di acqua ho trattato tutte le piante considera che non è un ettaro tutto castagneto perché anche lì ci sono nocciole qua e la che piano piano sto tagliando per metterci le castagne faccio un paragone io ho la botte da 16 qli e ci faccio due ettari di nocciole mentre per le castagne ci vuole un po meno e penso che 10 qli o poco più di acqua ti bastino perché i castagni stanno con un sesto di impianto più largo domani guardo le dosi e ti dico mi è avanzata qualche bottiglia
la dose è 200-400 ml a quintale d'acqua e c'è scritto 2-4 litri ad ettaroUltima modifica di Motivo: ho letto la dose
Commenta
-
Da me non si tratta con antiparassitari da sempre e castagne se ne vende egualmente( 1.30€/kg), non nella quantità vostra( poce decine di quintali per quanto mi riguarda). La pezzatura è per la varietà "selvana" e mediamente uguale o maggiore delle marroni. Il restante più piccolo o di altre cultivar è essiccato in seccatoi tradizionali per 40giorni. Quest'anno come parassiti ci sono stati più balanino e cilia anche su cultivar (selvana) che normalmente sono più "resistenti" ovviamente l'assenza di un inverno freddo s'è fatto sentire. Voi grandi produttori che avete raccolgitrici aspiranti cosa consigliate per un terreno come il mio, montano, con poche strade di accesso, che ha l'80% di terreno in pendenza? Esistono macchine da raccolta compatte che anche un minidumper possa alimentare e trasportare?
Commenta
-
Originalmente inviato da gnacuri Visualizza messaggioIo sto pensando di provare a innestare qulache pianta....ma tra il tempo brutto durante i fine settimana la famiglia e tutto il resto ci sto solo pensando.Tra l'altro la luna buona per gli innesti sarebbe adesso..
ciao
Marco
vincenzoUltima modifica di Motivo: aggiungere
Commenta
-
Originalmente inviato da gnacuri Visualizza messaggioLa luna crescente.Perlomeno cosi ho sempre saputo,per tutti gli innesti.L'innesto che voglio fare è a spacco,mettendo due marze di marrone su unpollone di ceppaia di castagno selvatico.
Non l'ho mai fatto,quindi il risultato è tutt'altro che scontato.
ciao
Marco
vincenzo
Commenta
-
qualche domanda...
Ciao ragazzi,
sono ancora in tempo per innestare? Che qualità mi consigliate e dove la prendo? Io sono del Pinerolese (TO) non so come si chiamano le castagne della mia zona, qualcuno sa darmi indicazioni?
Gnacuri la luna crescente viene dopo la luna vecchia (cioè nera?), giusto? Anche io pensavo di fare un innesto come dici tu.
Buon lavoro a tutti,
per me è solo un hobby!
Valerio.
Commenta
Commenta