Salve a tutti sono interessato a sapere se la coltivazione di Moringa Oleifera é stata avviata nel Sud Italia e con quali risultati.
Saludo a todos, yo soy un amante de la Moringa tengo diabetes y tengo 3 anios con ellas bajo control gracias a este arbol milagroso, estoy fasinado me gustaria creecer la moringa yo le compre primero de la marca DEADSEA y ahora llevo mas de un año con www.moringacaribbean.it estoy muy feliz y tranquilo con esa marca son serios pero ustedes creen que es posible que este arbol cresca en ITALIA.?
Ciao a tutti ...
sono incappato in questo post cercando informazioni su questa fantastica pianta...
Come sta andando la vostra coltivazione? A me son nate 4 piante han raggiutno 20 cm. ma ora le fogli stanno ingiallendo ...forse troppa acqua? In attesa di una vs. gentile risposta nel frattempo vi saluto...
Ieri ho visto un documentario su questa fantastica pianta.
Vive nei terreni aridi di Africa e Brasile, e i suoi semi permettono la chiarificazione e purificazione dell'acqua.
Se si prende un bicchiere di acqua torbida e si mettono 3 semi spezzati di moringa oleifera quasi istantaneamente si ha la precipitazione del torbido e la diminuzione del 90 percento della carica batterica.
Sapete se é coltivata anche nel sud di Italia?
li sto comprando, devo informarmi su come esportarli qui dal brasile verso l'italia, perché qui sono abbastanza dure le leggi sulla esportazione di piante, appena sono arrivano in Italia te li faccio mandare
Ciao pederz, io è la prima volta che la sento nominare, che io sappia qui al sud non e conosciuta ne tanto meno coltivata, comunque per chi volesse sapere qualcosa su questa pianta ho trovato questa pagina web che da qualche informazione.
Ieri ho visto un documentario su questa fantastica pianta.
Vive nei terreni aridi di Africa e Brasile, e i suoi semi permettono la chiarificazione e purificazione dell'acqua.
Se si prende un bicchiere di acqua torbida e si mettono 3 semi spezzati di moringa oleifera quasi istantaneamente si ha la precipitazione del torbido e la diminuzione del 90 percento della carica batterica.
Sapete se é coltivata anche nel sud di Italia?
Lascia un commento: