Residui asparagi
Salve , adesso è stagione di tagliare gli asparagi secchi , io di solito dopo li brucio, ma stavo pensando di tagliarli e poi macinarli in loco, voi come fate ?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Asparago: agronomia e tecniche colturali
Collapse
X
-
Si ho messo il telo. La varietà dovrebbe essere Argenteuil. Ho preso in agraria una scatola da 20 piante. Adesso ho rimosso il cumulo di terra che avevo messo sopra e li lascio andare. In autunno concimerò con stallatico e febbraio ci rimetto la terra. speriamo bene....
Lascia un commento:
-
hai messo il telo nero sull'interfila per l'erba? che varietà hai usato per fare l'asparagiaia?sesto d'impianto? io la faccio tra poco con piantine di argentuil solo che sono un po' in ritardo.
Lascia un commento:
-
devi raccoglierli tutti ----ma adesso devi lasciarli cresciere non devi piu raccoglierli cosi si rinforzano le radici -l'onno prossimo aumenta la produzione ciao ciao
Lascia un commento:
-
Ho fatto un'asparagiaia e lo scorso anno non ho raccolto nulla lasciando crescere liberamente la pianta fino a quando si è essiccata. Quest'anno ho rincalzato con terra e messo il telo nero per evitare mi crescano erbe infestanti. Ho raccolto solo qualche punta. Adesso ho rimosso il telo e chiedo se devo rimuovere la terra fino a raso e quali altre lavorazioni debba fare. Grazie per i consigli.
Lascia un commento:
-
raccolta
scusate io ho poche piante per mangiare asparagi
è il secondo anno e sto raccogliendo, ma si deve lasciare alemo un asparago o si possono prendere tutti?
Lascia un commento:
-
è consigliabile fare una asparagiaia a fianco di una carciofaia?sono consociabilie?grazie
Lascia un commento:
-
Vivai che vendono asparagi?
Conoscete vivai, preferibilmente in romagna, che vendono piantine di asparagi in alveolo?
Grazie fin da subito.
Lascia un commento:
-
dalla vostra esperienza quali varietà consigliate per produrre asparagi bianchi, io ho piantato eros e devo dire che mi trovo bene sia come produzione che come pezzatura
Lascia un commento:
-
In effetti avevo pensato anch'io di usare la baulatrice, ho una checchi e magli.
L'unico problema penso sia che i vomerini che creano la baulatura mi liscino troppo i fossi dove metto le zampe.
Comunque mi sa che opterò per questa soluzione e magari prima di mettere il letame nella fossa passo con un estirpatore a mano a scarificare un pò il fondo.
Lascia un commento:
-
potresti usare una scavafossi oppure la macchina che si usa per la baulatura creando il fosso sulla fila dove intendi piantare, poi durante l'estate zappando tiri giù la terra un pò alla volta così tieni puliti anche dalle malerbe.
Lascia un commento:
-
apertura fosse asparagiaia
Ciao a tutti. In primavera inizierò per la prima volta un'asparagiaia.
Ora il terreno è vangato 30 cm, rippato a 40 (ho solo un piccolo ripper per un frutteto) e i mucchi di letame che intendo mettere nelle fosse stanno maturando.
Si tratta di 1000 mq e mi chiedo come aprire le fosse?? che macchine si usano per questo? io penso di far venire un mini..
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da PRINCIPIANTEDOC Visualizza messaggiovorrei soltanto sapere se gli asparagi si annaffiano, se si ogni quanto.grazie
Lascia un commento:
-
detto fra noi ho la vaga sensazione che di asparagi non ve ne intendiate un granchè
Lascia un commento:
-
c'è qualcuno che può rispondere alla mia domanda? (cioè se gli asparagi si annaffiano e se si ogni quanto). Grazie di nuovo.
Lascia un commento:
-
vorrei soltanto sapere se gli asparagi si annaffiano, se si ogni quanto.grazie
Lascia un commento:
-
costi impianto e redditivita' asparagiaia
Salve,
leggendo qua e la' e informandomi si dice che i costi di impianto di una asparagiaia ammontano a circa 4.000 euro di cui 2.500 euro per l'acquisto delle zampe.
- La produzione inizia dal 2° anno dall'impianto, e' vero non inizia gia' dal 1° anno dopo l'impianto?
- Non avendo un pozzo per l'acqua vi chiedo di quanta acqua mediamente ha bisogno una asparagiaia di un ettaro ? (ossia con una botte da 800 litri, quante botti dovrei dare e quante volte all'anno ?).
- leggo che la produttivita' e' stimabile in circa 6.500kg a ettaro per un guadagno di 3 o 4 euro al kg, e' giusto ?
- quante persone pensate debbano servire per coltivare e raccogliere ?
- in sintesi sembrerebbe rendere tolte le spese circa 10.000 euro all'ettaro ?
Grazie e mi scuso in anticipo per eventuali fesserie scritte
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Paolo B Visualizza messaggioCiao a tuti io due anni fa ho piantato degli asparagi nell'orto per uso personale e vorrei sapere quanti anni durano mediamente le piante e se necessitano di concimi particolari. Prima di piantarli ho concimato con letame e poi ho usato un po di concime organico pellettato (ora non ricordo il nome).
Vi ringrazio da subito per eventuali risposte.
le piante possono arrivare fino a 20 anni ma mediamente un pò meno anche se dopo i 10 anni producono (ovviamente) meno.
Ma... concimi particolari no, quello che hai dato va bene.
poi si iniziano a raccogliere già da fine aprile e tutto maggio e un pò all'inizio di giugno poi dopo è meglio non raccoglierli più perchè l'anno successivo ne producono meno poi però si continuano a irrigarli per tutta estate e in autunno si tagliano.
Ciao!
Lascia un commento:
-
Ciao a tuti io due anni fa ho piantato degli asparagi nell'orto per uso personale e vorrei sapere quanti anni durano mediamente le piante e se necessitano di concimi particolari. Prima di piantarli ho concimato con letame e poi ho usato un po di concime organico pellettato (ora non ricordo il nome).
Vi ringrazio da subito per eventuali risposte.
Lascia un commento:
-
Qualcuno conosce o ha mai visto queste macchine ?
http://www.asparagusharvester.com/index.htm
http://www.agribusiness-mgmt.wsu.edu...s_elcentro.htm
Lascia un commento:
-
Vorrei provare per uso personale. quante zampe devo acquistare per mangiare un po di asparagi?
Il letame di pecora è idoneo per impiantare?
Dimenticavo va irrigato?
grazie ciaoUltima modifica di Motivo: dimenticanza
Lascia un commento:
-
asparago
Pianta tranquillamente in autunno e non raccogliere il primo anno
Lascia un commento:
-
Ciao
mi domandavo se è previsto piantare le zampe anche in autunno.
Che mi dite?
Lascia un commento:
-
Io è già da una ventina di giorni che raccolgo gli asparagiè molto presto considerando che gli altri anni iniziavo la raccolta la prima settimana di maggio!
Anche qualcun'altro li sta già raccogliendo?
CIAO a tutti!!!
Lascia un commento:
-
ciao
si lo so che ci sono delle macchine per la raccolta , ma non fanno un bel lavoro! prevale il lavoro manuale!
Lascia un commento:
-
di solito la raccolta come avviene??so che ci sono delle macchine
Lascia un commento:
Lascia un commento: