stamattina girando per i campi , in uno di questi ho notatodelle foglie sfibrate alla base della pianta accanto ad una piccola galleria.
stò subendo anch'io un attacco da questo insetto, ancora lieve.
come faccio a cobatterlo?
dovrei dare l'insetticida di notte quando esce a mangiare?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
zabro gobbo
Collapse
X
-
Lascia un commento:
-
zabro gobbo
Andando in giro nei campi in questi giorni ho notato che questo insetto si è messo al lavoro. Chi di voi ha problemi con questo insetto e ne conosce i rimedi?
Vi riporto le mie esperienze.
Finora non abbiamo trovato nessun prodotto che garantisca un' efficacia accettabile. Solitamente questo insetto lavora nei campi a cereali seminati su ristoppio,seminati a novembre,se l'inverno è mite.
La concimazione non influisce sulla comparsa del fenomeno.
Le gelate mattutine uccidono l'insetto che è notturno ed esce per portare sottoterra le foglie di grano.Quest'anno, almeno dalle mie parti il fenomeno è altissimo (il mio vicino sta tornando a seminare).
Fortunatamente i miei campi sono salvi, dato che faccio rotazione e quest'anno ho seminato i terreni a medio impasto grano su rotazione di biada. Nei terreni argillosi il fenomeno non compare e quest'anno ho seminato grano su 1° ristoppio e in effetti non c'è danno.
Inoltre ho notato che se questo insetto (+ che altro le larve di quest'insetto che si schiudono con l'inverno mite) inizia a mangiare e subito piove il fenomeno sparisce
Inoltre ci sono varietà + sensibili di altre, il Claudio è + sensibile del Simeto. Il Duilio è anche esso sensibile.
Dove vengono interrate le stoppie il fenomeno si presenta in maniera devastante (le larve diventano adulte a maggio,si nutrono di carossidi durante l'estate e poi fanno le uova che si schiudono d'inverno)
Inoltre il fenomeno è più evidente dove le lavorazioni tendono a non compattare il terreno ( stessa particella, ultima lavorazione metà con erpice a dischi, metà con erpice a molle. Il fenomeno è + marcato dove sono passato con l'erpice a molle).
Forse ho scritto troppo.....Tag: Niente
Lascia un commento: