MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Concimazione chimica ed analisi del terreno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Dopo la raccolta del mai ho fatto eseguire alcune analisi al mio terreno medio impasto tendente all'argilloso (irrigabile)
    PH 7.95
    S.O. 2.06 %
    Calcare attivo <0.1 %
    Calcare totale 1.3%
    Azoto totale 0.018 g/100g
    fosforo assimilabile 33 mg/kg s.s.
    Potassio scambiabile 282 mg/kg s.s

    prezzo 70 euro + iva

    Cosa mi consigliate per la concimazione pre semina del mais del prossimo anno ?

    Commenta


    • #92
      Il prossimo anno con le semine mais sarà un po' un casino
      I microgranuli vedi Umostar e altri non potranno più essere utilizzati in quanto nel microgranulatore ci dovra tornare il geodisifestante vedi i problemi dati dai neonicotinoidi alle api, per cui a meno che tu non abbia una seminatrice con tre cassani si dovrà optare per una concimazione fosfatica in presemina con liquido.
      Il mais a differenza del frumento ha una maggiore necessita di azoto alla semina.
      Tieni presente che fare una concimazione ureica in presemina rischi di avere problemi di fitotossicita sul seme in quanto l'urea contiene il Biureto (mi pare si chiami cosi) il quale si forma nel pracesso di produzione dell'urea.
      Puoi trovare però in commercio urea bonificata.
      Per cui in semina fosforo e azato

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da tonipas_66 Visualizza messaggio
        Il prossimo anno con le semine mais sarà un po' un casino
        I microgranuli vedi Umostar e altri non potranno più essere utilizzati in quanto nel microgranulatore ci dovra tornare il geodisifestante vedi i problemi dati dai neonicotinoidi alle api, per cui a meno che tu non abbia una seminatrice con tre cassani si dovrà optare per una concimazione fosfatica in presemina con liquido.
        Il mais a differenza del frumento ha una maggiore necessita di azoto alla semina.
        Tieni presente che fare una concimazione ureica in presemina rischi di avere problemi di fitotossicita sul seme in quanto l'urea contiene il Biureto (mi pare si chiami cosi) il quale si forma nel pracesso di produzione dell'urea.
        Puoi trovare però in commercio urea bonificata.
        Per cui in semina fosforo e azato
        Normalmente le seminatrici da mais hanno un cassone per il concime ed un cassone per il geodisinfestante.
        Negli ultimi anni impropriamente molti usavano il cassone del geodisinfestante per distribuire i prodotti microgranulati. Visti i prezzi al quintale di questi microgranulati io non penso che sia una scelta economicamente sostenibile. Comunque anche far pagare 10 euro a dose il trattamento del mais mi sembra sia stato un po troppo.

        E se scoprissimo che il trattamento del seme è spesso inutile?

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da Frank66 Visualizza messaggio
          Cosa mi consigliate per la concimazione pre semina del mais del prossimo anno ?
          Lo so che non si dovrebbe rispondere a domanda con un' altra domanda, ma sapere come hai concimato solitamente sarebbe utile...questo per evitare tutte le teorie possibili ed immaginabili...




          Originalmente inviato da Alberto64
          E se scoprissimo che il trattamento del seme è spesso inutile?
          Personalmente mi allineo al pensiero di Mefito, espressosi a suo tempo nella discussione "coltivare mais"messaggio 276
          Originalmente inviato da Mefito
          Morale costo certo ma beneficio economico incerto
          Ultima modifica di cepy75; 04/11/2008, 00:22. Motivo: Unione messaggi
          Ceppi c'è!

          Commenta


          • #95
            Riguardo al biureto è bene usare prodotti a basso contenuto di questa sostanza molto fitotossica. Un consiglio usare sempre prodotto di merche conosciute e diffidare di prodotto molto economici .
            Riguardo all'uso di geodisinfestanti credo che i casi in cui non siano necessari siano circoscrivibili a terreni soggetti ad ampie rotazioni.

            Commenta

            Caricamento...
            X