Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi la coltiva. Io ne ho piantato 40 piante l'anno scorso in mezzo alla chinensis falcidiata dalla PSA. Quest'anno volevo piantarne un 4000 m2 ma sono indeciso. Vicino a casa mia ne hanno piantate un po' ma non conosco i proprietari e non ho ancora pottuto informarmi. Come alternativa pensavo a un impianto di mirtilli e lampone. Consigli? Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Actinidia arguta: qualcuno la coltiva?
Collapse
X
-
arguta
io ne ho una 15ina di piante,mi sono entrate in produzione dopo 5 anni dall'impianto. E' una pianta rustica e non ha bisogno di nulla tranne un po di concime,tra l'altro sono in bio,quindi anche volendo non posso dare nulla,ma ripeto non ha bisogno di nulla.
Attualmente sta prendendo piede,nel semso che cominciano a commercializzarla.
Altro al momento non saprei dirti,per inciso non sono un grande esperto.
Buona vita
-
Originalmente inviato da coccinella Visualizza messaggioio ne ho una 15ina di piante,mi sono entrate in produzione dopo 5 anni dall'impianto. E' una pianta rustica e non ha bisogno di nulla tranne un po di concime,tra l'altro sono in bio,quindi anche volendo non posso dare nulla,ma ripeto non ha bisogno di nulla.
Attualmente sta prendendo piede,nel semso che cominciano a commercializzarla.
Altro al momento non saprei dirti,per inciso non sono un grande esperto.
Buona vita
5 anni dall'impianto mi sembra parecchio, pensavo bastassero sui 3 anni
Commenta
-
Originalmente inviato da coccinella Visualizza messaggioin effetti sono troppi,probabilmente ho sbagliato qualcosa nella potatura di allevamento.
Ho concimato anche poco per evitare crescita poderosa ed esporre la pianta a malattie.
salus
Commenta
-
Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggioCapito... Un'ultima domanda: Con 15 piante penso che farai autoconsumo e un po' ai privati: quanto riesci a spuntare e si vendono bene? Grazie
che corrisponde ad 1-1,5 euro la vaschetta.
salus
Commenta
-
Originalmente inviato da coccinella Visualizza messaggioun po di piu di auto consumo.le vendo in vaschettine da gr. 125 come i frutti di bosco.Il prezzo puo oscillare dai 10 ai 15 euro kg.
che corrisponde ad 1-1,5 euro la vaschetta.
salus
Commenta
-
Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggioio ne ho un centinaio. questo che sta cominciando è il terzo anno e stanno per fiorire quasi tutte. generalmente iniziano a produrre dopo i 3-4 anni, anche se ci sono varietà che sono molto precoci come il vitikiwi che è anche autofertile. ne ho messe una ventina l'anno scorso e qualcuna ha emesso fiori pur essendo piccolissime.quest'anno stessa cosa. io conferirò a cooperative. in Piemonte fanno la stessa cosa...sono legati alla nergi.
hai idea del prezzo di liquidazione 2016 da parte della cooperativa?
Commenta
Commenta