MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fava: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fava: agronomia e tecniche colturali

    Salve, mi chiedo spesso che cosa si deve fare per evitare la crescita di quelle piante che spuntano come funghi, sembrano asparagi grossi pieni di fiori biancastri, quando si piantano fave e piselli e, a detta dei vecchi contadini, ne provocano la morte. Sono quasi inesistenti quando non c'è una di queste coltivazioni e mi sono fatto l'idea che spuntano perchè in qualche modo il terreno non ha il giusto equilibrio. Qulcuno è riuscito a capire di quale pianta si tratti dalla mia lacunosa descrizione ?
    Ciao e grazie.

  • #2
    si si tratta delle orobanche
    i semi sono presenti nel suolo e rimangono dormienti anche per 20 anni , ma appena si piantano le fave siccome sono parasitte spuntano subito, per ridurre l'infestazione puo provare a piantare piu tardi utile sembra risulti anche l'irrigazione per contebere l'infestazione
    ciao

    Commenta


    • #3
      sgusciare le fave

      Io ho un problemino: produco fave e ho dei clienti che mi chiedono quelle sgusciate. Secondo voi esistono macchine capaci di farlo considerando che le nostre fave sono a semi giganti e che rischiano di spezzarsi? ciao e grazie

      Commenta


      • #4
        Ma perché le normali mietitrebbie non le riescono a sgusciare senza romperle con i crivelli da fava?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da 555-M
          Ma perché le normali mietitrebbie non le riescono a sgusciare senza romperle con i crivelli da fava?

          Per sguscire intendo togliere la buccia (il tegumento) propria di ogni seme e non il baccello.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da 555-M
            Ma perché le normali mietitrebbie non le riescono a sgusciare senza romperle con i crivelli da fava?
            So potrebbe provare a regolare il battitore ma temo che se arriva a togliere il tegumento spezza anche le fave.

            Commenta


            • #7
              Non avevo capito... ma su questo non so risponderti e ad occhio non mi sembra una cosa facile da meccanizzare.
              Ma perché le devi sgusciare?

              Commenta


              • #8
                Non le hai mai viste, confezionate in sacchettini trasparenti, chiuse con il nastrino...belline... in vendita nei supermercati?
                Non ci credo.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da TCE 50
                  Non le hai mai viste, confezionate in sacchettini trasparenti, chiuse con il nastrino...belline... in vendita nei supermercati?
                  Non ci credo.
                  Ora che mi ci fai pensare si... solo che a me non piacciono e non me ne ricordavo

                  Commenta


                  • #10
                    Purtroppo molti clienti me le chiedono sgusciate, e in effetti con quelle sgusciate si fanno alcune ricette tipiche della nostra zona. Ma a sgusciarle a mano non conviene e non sono riuscito a trovare una macchina che la possa sgusciare. In effetti quelle che si vedono al supermercato sono fave piccoline di varietà che si prestano molto bene a questo lavoro. La nostra invece è una varietà antica e tradizionale, tipica del nostro territorio, che quindi non è molto "predisposta" a questo tipo di lavoro...

                    Commenta


                    • #11
                      consigli sulle fave...

                      ciao a tutti è un po che nn scrivo e mi scuso ma per problemi familiari ho abbandonato l'orto che è diventato un boschetto
                      cmq domoni se riesco taglio tutta l'erba in modo da riprendere le coltivazioni............
                      tutti mi dicono che tra poco tempo vanno messe le fave
                      siccome me le ha chieste un ortolano le volevo mettere da farci qualche soldo
                      io abito a la spezia e volevo sapere il periodo preciso della semina, come curare le piante appena nate, e poi a quanto venderle al kg...............................................
                      grazie in anticipo

                      Commenta


                      • #12
                        FAVA (vicia faba)
                        terreno argilloso calcareo, concimato con letame e concimi a base di fosforo e potassio di cui la pianta è ghiotta (anche cenere se ne hai). Si semina quando la temperatura è di quattro-cinque gradi (resiste al freddo) quindi ott-dic. oppure feb- marzo in località molto fredde.
                        Semina in file andanti (50-60 cm tra le file) o binate (40-50 cm), distanza 10-15 cm sulla fila.
                        Si può ricorrere alla pregerminazione tenendo i semi in acqua per 24h. Sono necessarie sarchiature, scerbature e un rincalzo quando hanno 4-5 foglie.
                        Utile la cimatura che combatte anche gli afidi.
                        Se il clima è secco dare acqua durante la crescita dei frutti.
                        Mangiale fresche col pecorino romano
                        Per il prezzo no so darti informazioni.
                        Auguri.
                        rua 49

                        Commenta


                        • #13
                          Parassita delle fave. Oxythyrea funesta

                          Buongiorno a tutti, sono alle prime armi con il mio orticello. Ho piantato delle fave che sono venute su splendidamente fino a quando sono state attaccate da questo mostro: http://www.evasion.it/Oxythyrea_funesta.htm. L'oxythyrea funesta si sta mangiando tutti i fiori delle mie splendide fave. Cosa posso fare oltre a rimuoverli quotidianamente a mano????
                          Aiutatemi
                          Non voglio utilizzare sostanze chimiche velenose e oggi ho provato con un macerato di ortica. Riuscirò a raccogliere qualch fava?
                          Grazie a tutti coloro che mi risponderanno!
                          Nicola

                          Commenta


                          • #14
                            Semina fave

                            Vorrei seminare delle fave in serra, non riscaldata, per averle precocemente, diciamo entro pasqua, periodo nel quale tengono un buon prezzo: sapete indicarmi quale è il periodo migliore per la semina e se vi sono delle cure particolari da adottare rispetto al campo aperto?

                            Commenta


                            • #15
                              rendita fave

                              ciao a tutti ho appena seminato 2000 metri di fava e volevo sapere su quanto si aggira la resa a ettaro di questo importante legume....grazie in anticipo spero mo rispondiate

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da fendt Visualizza messaggio
                                ciao a tutti ho appena seminato 2000 metri di fava e volevo sapere su quanto si aggira la resa a ettaro di questo importante legume....grazie in anticipo spero mo rispondiate
                                Diamo intorno ai 20 ql\ha ad ettaro. Tuttavia afidi, gelo, infestanti, peronospera, orobanche, etc.....posso inficiare la produzione abbassandola fino a pochissimi ql\ha

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da rua49 Visualizza messaggio
                                  FAVA (vicia faba)
                                  terreno argilloso calcareo, concimato con letame e concimi a base di fosforo e potassio di cui la pianta è ghiotta (anche cenere se ne hai). Si semina quando la temperatura è di quattro-cinque gradi (resiste al freddo) quindi ott-dic. oppure feb- marzo in località molto fredde.
                                  Semina in file andanti (50-60 cm tra le file) o binate (40-50 cm), distanza 10-15 cm sulla fila.
                                  Si può ricorrere alla pregerminazione tenendo i semi in acqua per 24h. Sono necessarie sarchiature, scerbature e un rincalzo quando hanno 4-5 foglie.
                                  Utile la cimatura che combatte anche gli afidi.
                                  Se il clima è secco dare acqua durante la crescita dei frutti.
                                  Mangiale fresche col pecorino romano
                                  Per il prezzo no so darti informazioni.
                                  Auguri.
                                  rua 49
                                  Buongiorno a tutti , verso la fine di ottobre ho seminato circa 80 mt. lineari di fave distribuite su piu' file mantenendo distanze un po' generose....... 80cm tra le file e 30 cm tra i semi . Ora son alte 4/6 cm e sto provvedendo ad una sostanziosa concimazione a base di cenere. E' il momento giusto per tale operazione? Quale altro accorgimento e' fattibile? L'eccessiva distanza condizionera' lo sviluppo o visto lo spazio a disposizione produrra' generosamente?
                                  Ci sono altri concimi naturali cosi' facilmente reperibili in natura ? Quale pratica colturale successivamente dovrei praticare?
                                  SALUTI GRAZIE DA HI 633

                                  Commenta


                                  • #18
                                    coltivazione baccelli (fave)

                                    A quali problemi vado incontro se semino i baccelli (fave) anzichè a novembre, come usa qui in toscana, alla fine di gennaio? Grazie, principiantedoc.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Come per i lupini in questi giorni seminerò le mie prime fave. Ho comprato una confezione da 1 Kg di fava Histal.
                                      sulla confezione c'è scritto di piantarle su file 70X20 io le vorrei seminare tipo grano, che ne pensate?

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X