Beh sono riuscito a portare a termine la fase di macinazione e premitura.
A bocce ferme, quindi con l'anno nuovo, mi metterò in moto per la revisione, per evitare problemi alla prossima vendemmia.
Grazie per le risposte (ne terrò conto al momento della revisione).
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Consiglio su torchio idraulico - rottura guarnizione pompa
Collapse
X
-
Originalmente inviato da akira_it Visualizza messaggioIn origine,anni addietro, era in cuoio che dalle mie parti è impossibile da trovare e fu sostituita con una in gomma.
Quella in gomma era facilmente sostituibile,non cosi per quella di cuoio,che va montata a caldo.
Bisogna farla bollire nell'acqua e montarla subito,per questa operazione facevo uso di un fornellino da camping.
La tenuta in gomma,è analoga a quelle delle pompe dei cric a carrello,ed al mio ( 40 anni ) l'ho sostituita perchè perdeva olio,ma la nuova è durata poco perchè è ricominciato a perdere.
Problema causato dal pistoncino,originariamente in acciaio rettificato,è logoro,consumato;ora lo sostituisco con un pistoncino in acciaio cromato.
Nel tuo caso,oltre ad essere logorati i vari spinotti ( bulloni ),nonchè i fori,deve essere compromesso anche la superfice del pistoncino,che ha causato il rapido deterioramento della tenuta in gomma,per cui adesso durera di più ma il problema si ripresenta nuovamente.
Lascia un commento:
-
In origine,anni addietro, era in cuoio che dalle mie parti è impossibile da trovare e fu sostituita con una in gomma.
Per rottura intendo che la testa della guarnizione la ritrovo danneggiata.
Comunque dovrei aver risolto:
smontando completamente la pompa mi sono accorto che 2 dei tre perni che tengono insieme pistoncino-leva-sede erano molto consumati, aumentando di conseguenza il gioco del pistoncino quando passava su e giù nella guarnizione.
Li ho sostituiti, insieme ad un'altra guarnizione, ed è tornato a tenermi la pressione a 350
Grazie comunque per l'interesse
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da akira_it Visualizza messaggioho un torchio idraulico modello DAVID B60 che dal lontano 1984 ha sempre fatto il suo lavoro. Quest'anno, ogni volta che provo ad usarlo, mi si rompe la guarnizione della pompa idraulica con conseguente fuoriuscita dell'olio e, ovviamente, crollo della pressione.
Cosa intenti per rottura? Che cosa era succeso alla guarnizione originale?
E' stata sostituita con lo stesso tipo di guarnizione?
Lascia un commento:
-
Potrebbe essersi danneggiata la sede della guarnizione oppure gli eventuali steli che scorrono sulle guarnizioni stesse.
Se questi presentano abrasioni, rigature oppure ovalizzazione dovute ad usura da lavoro, potrebbero rovinare le nuove tenute.
Anche l' utilizzo di tenute adattate senza i necessari accorgimenti possono essere causa del malfunzionamento, come un errata procedura di montaggio.
Per guarnizioni intendi dei semplici anelli OR oppure vere e proprie tenute (balsele, mup, vpac ecc)?
Lascia un commento:
-
akira_it ha iniziato un argomento [Attrezzatura] Consiglio su torchio idraulico - rottura guarnizione pompaConsiglio su torchio idraulico - rottura guarnizione pompa
Salve, stavo cercando informazioni su internet per un problema con il mio torchio e mi sono imbattuto su questo forum...e per la serie tentar non nuoce...chiedo un consiglio su come risolvere il mio problema:
ho un torchio idraulico modello DAVID B60 che dal lontano 1984 ha sempre fatto il suo lavoro. Quest'anno, ogni volta che provo ad usarlo, mi si rompe la guarnizione della pompa idraulica con conseguente fuoriuscita dell'olio e, ovviamente, crollo della pressione.
Sono già alla quinta guarnizione e non sono riuscito a capire quale può essere il problema.
Avreste un consiglio da darmi per capire dove sta il problema che causa la rottura della guarnizione?
GrazieTag: Niente
Lascia un commento: