Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pratiche per spostamento cavi ENEL\Telecom in caso di intralcio
Collapse
X
-
info per abbattimento vicino a cavi
ciao a tutti, non so se è la sezione giusta ma avrei bisogno di un consiglio, devo abbattere alcune piante diciamo in un bosco che separa due terreni agricoli seminati... all'interno del bosco passano due linee distinte di cavi (credo del telefono perchè sono pali di legno).
le fronde sono cresciute e i cavi passano in mezzo senza la possibilità di abbattere le piante in qualunque direzione per evitare l'intralcio. sapete come posso fare o a chi rivolgermi per far temporaneamente spostare i cavi a terra... spero di essermi spiegato... grazie a tutti.
Lascia un commento:
-
ho finito tutto il lavoro aggiungo solo che si trattava di un pioppo ,non sono riuscito a contare gli anelli di crescita per stabilirne l'età, la parte visibile in foto era 23 quintali,pesati.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggiosono riuscito ad abbattere la pianta con il cavo enel poco sopra per la quale avevo chiesto chiarimenti.
allego le foto,la prima con il climber che sta tagliandi i monconi per allegerirla le altre per far vedere cosa ne è rimasto
[http://desmond.imageshack.us/Himg818...jpg&res=medium
Lascia un commento:
-
ci sono riuscito
sono riuscito ad abbattere la pianta con il cavo enel poco sopra per la quale avevo chiesto chiarimenti.
allego le foto,la prima con il climber che sta tagliandi i monconi per allegerirla le altre per far vedere cosa ne è rimasto
[http://desmond.imageshack.us/Himg818...jpg&res=medium
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ftato Visualizza messaggioPer enel mi sono recato negli uffici di zona (nel mio caso Como) e li mi hanno dato un numero di fax a cui spedire la richiesta.
Per telecom ho utilizzato una mail (non certificata).
In entrambe i casi sono stati loro a darmi le tempistiche di intervento. Le domande le ho fatte entrambe prima di natale.
Con Enel c'è stato il sopralluogo iniziale e poi è stato deciso quando sarebbero intervenuti per togliere tensione.
Telecom mi ha contattato un tecnico dicendo il giorno in cui sarebbero intervenuti.
Fausto
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggioFausto, ti chiedo una precisazione... come hai contattato i due Enti: telefono? raccomandata? Email certificata ? o altro?
Grazie per la risposta.
Per telecom ho utilizzato una mail (non certificata).
In entrambe i casi sono stati loro a darmi le tempistiche di intervento. Le domande le ho fatte entrambe prima di natale.
Con Enel c'è stato il sopralluogo iniziale e poi è stato deciso quando sarebbero intervenuti per togliere tensione.
Telecom mi ha contattato un tecnico dicendo il giorno in cui sarebbero intervenuti.
Fausto
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da rimazza Visualizza messaggiocome avevo gia scritto in un post simile (adesso non lo trovo ) . manda una raccomandata a telecom con indicato il giorno in cui fai il lavoro e chiedi l'abbassamanto dei fili. se non si presenta nessuno tu esegui il lavoro lo stesso . telecom non a mai pagato il diritto di passare con i fili a nessun proprieterio del terreno.( di solito sole le linee di alta tensione vantano dei diritti intavolati) sono abusivi. fai del tuo meglio per non fare danni . ma se succede loro èrano avvisati e non possono dire niente.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ftato Visualizza messaggioLa mia esperienza con ENEL e TELECOM è stata buona
Nel mio bosco transitano una linea aerea enel a 15kV (Media tensione - tre cavi non isolati) e una linea aerea 400V (Bassa tensione - treccia in di cavi grigi)
Accanto alla linea in media tensione transita la linea telecom che serve tre utenze.
Siccome le piante che devo tagliare sono inclinate verso le linee ho contattato i due enti e entrambi sono usciti per il sopralluogo.
Il 17 di questo mese enel togliera tensione alla linea in media tensione.
Telecom ha gia provveduto ad abbassare a terra i 150mt di linea aerea lungo il fronte di taglio.....
Fausto
Grazie per la risposta.
Lascia un commento:
-
ciao sono meco,
io devo spostare dei cavi enel fissati sulla parete di casa, visto la ristrutturazione dedlla parete mi hanno detto di fare la richiesta, dopo di che ho dovuto fare un versamento di 121 euro come anticipo di sopraluogo.
ora sto aspettando che escono per poter sapere se,quando e quanto costa spostare i cavi dalla mia propieta'.
cosa posso fare per accellerare i tempi , visto che ho l'impresa ferma?
poi se mi fanno pagare posso decidere di non farli più attaccare dopo la ristrutturazione?se si, cosa dovrei fare?
grazie
Lascia un commento:
-
Enel e telecom
La mia esperienza con ENEL e TELECOM è stata buona
Nel mio bosco transitano una linea aerea enel a 15kV (Media tensione - tre cavi non isolati) e una linea aerea 400V (Bassa tensione - treccia in di cavi grigi)
Accanto alla linea in media tensione transita la linea telecom che serve tre utenze.
Siccome le piante che devo tagliare sono inclinate verso le linee ho contattato i due enti e entrambi sono usciti per il sopralluogo.
Il 17 di questo mese enel togliera tensione alla linea in media tensione.
Telecom ha gia provveduto ad abbassare a terra i 150mt di linea aerea lungo il fronte di taglio.....
Fausto
Lascia un commento:
-
bosco
Originalmente inviato da rimazza Visualizza messaggiocome avevo gia scritto in un post simile (adesso non lo trovo ) . manda una raccomandata a telecom con indicato il giorno in cui fai il lavoro e chiedi l'abbassamanto dei fili. se non si presenta nessuno tu esegui il lavoro lo stesso . telecom non a mai pagato il diritto di passare con i fili a nessun proprieterio del terreno.( di solito sole le linee di alta tensione vantano dei diritti intavolati) sono abusivi. fai del tuo meglio per non fare danni . ma se succede loro èrano avvisati e non possono dire niente.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioOFF TOPIC:
Se Gigiu riesce a postare qualche foto sia delle piante che della linea elettrica e dei pali, penso si possa capire il tipo di linea.
il trucco per vedere se è bassa o media tensione, è innanzi tutto vedere se sono tre o quattro conduttori, poi nel caso della bassa tensione, l'attacco al palo è effettuato da una morsa che prende uno di questi conduttori, mentre nel caso di media, c'è una apposita fune d'acciaio che è intrecciata insieme ai conduttori, e questa è fassata la palo.
Lascia un commento:
-
OFF TOPIC:
Al 90% doverebbe trattarsi di una linea di distribuzione in bassa tensione.
Solitamente i 30.000 volt trà la cabina primaria e la cabina di distribuzione viaggiano su tre conduttori separati (oppure intrecciati in caso di interramento in trincea).
Nella cabina di distribuzione, il trasformatore riduce la tensione a 400 volt ed aggiunge il Neutro, i conduttori diventano quattro e viaggiano nella versione grigia/intracciata.
Se Gigiu riesce a postare qualche foto sia delle piante che della linea elettrica e dei pali, penso si possa capire il tipo di linea.
Lascia un commento:
-
La prova rudimentale di Marco Bellincam è ottima per basse tensioni ma non per la media tensione. La dimensione dei cavi ci suggerisce se è una linea di media o di bassa tensione. Giusto per capirci, i tre fili che vediamo sugli elettrodotti comuni sono media tensione (fino a 30000 V). Raggiunta la cabina passano in bassa (solitamente 240 V considerando il calo fino alle utenze).
Il cavo intrecciato evita il corto tra i fili che si toccano (ormai vengono montati tutti così), evita la morte degli uccelli che toccano i due fili (tutti gli uccelli con apertura alare superiore alla distanza tra i fili scoperti).
Aggiungo alla prova di Marco Bellicam (dopo aver appurato che non sia media tensione) che sarebbe opportuno su pianta asciutta, prendere uno straccio bagnato e legarlo intorno a tutto l'albero e procedere alla misurazione dopo aver preso tutte le preacuzioni.
Lascia un commento:
-
Una prova rudimentale c'è, si prende un normalissimo multimetro digitale (tester) si pianta un puntalino sul legno ed uno a terra misurando una eventuale tensione che corra attraverso il fusto della pianta.
Usando le dovute accortezze, guanti e stivali isolanti.
Questa operazione non è sicura al 100%, in quanto moltissimi fattori influenzano la lettura del multimetro.
Una giornata molto ventosa oppure una piena di umidità possono generare delle letture di valori assai diverse.
Le squadre di ricerca guasti enel utilizzano apparecchiature molto più sofisticate di un normale tester.
Un minimo valore letto sul multimetro è un campanello di allarme in quanto rivela un passaggio di corrente attraverso il fusto, con il relativo pericolo di folgorazione.
Lascia un commento:
-
è una treccia con tre cavi ognuno ricoperto di isolante grigio ,domani guardo meglio. Mi stanno venendo dubbi e la mia memoria non è mai stata granchè
Lascia un commento:
-
Se intrecciati non c'è il rischio per il campo magnetico, si annulla.
(almeno questo dice la teoria.......)
La dimensione dei cavi? Così possiamo intuirne il voltaggio. Potrebbero essere 20000 V come anche 230 V.
Teoricamente se sei ben isolato dal suolo sei sicuro (se tocchi un solo filo).
Se ne tocchi due crei cortocircuito e diventi ponte.
Lascia un commento:
-
il rischio di tranciare i fili non c'è ,la pianta è stata brutalmente capitozzata a circa 2.5 m dai cavi ed è esattamente sotto di essi
I ricacci salgono dritti e solo alcuni negli ultimi 30 cm superano la treccia ,anche se abbattessi la pianta al piede non potrei fare danni.
La mia preoccupazione è per chi salirà in cima a sfrondare i ricacci, tagliare e calare i pezzi in alto.
Domani vado a guardare meglio e se posso faccio foto.
Lascia un commento:
-
Ciao
se dici che sono tre conduttori intrecciati, sono 20Kv, in mezzo a sti fili c'è anche un cordino di acciaio.
Se invecie sono 4 i conduttori, sono 400v.
Sui 20kv stai attento, prima di non fari male, e poi se per caso spacchi i fili, son dollari!
Come consigliato, fai domanda di sopraluogo, e aspetta che ti dicano qualche cosa...
ciao
Lascia un commento:
-
occhio ai cavi enel gigiu.....chiedi all'enel un sopralluogo e fatti dire che cavi sono.per qualche tipo di cavo non ci sono problemi se ti avvicini,ma qualcuno se provi ad avvicinarti con uno svettino di metallo ti tira a se e ti puoi immaginare cosa succede.inoltre se per puro caso tranci i fili e interrompi la fornitura senza che loro ne sappiano niente sono ca.....i amari.Aspetta la risposta enel ti conviene
Lascia un commento:
-
Puoi cimare i ricacci con una forbice a distanza?
Se il cavo passa sopra i ricacci non avrai più modo di urtarli accidentalmente.
Teoricamente sei protetto..........
Lascia un commento:
-
è passato ancora più di un anno ed il cliente di cui sopra non si è ancora deciso.Gli ho raccomandato di stare lontano da quell'abete visto che i rami avranno continuato a sbucciare il trefolo ....
Devo abbattere una pianta già ampiamente capitozzata i cui ricacci,di circa 2 metri,stanno sfiorando un cavo enel a tre fili con isolamento .Ci si può avvicinare senza rischi?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Ld-125 Visualizza messaggioCiao, già 3 anni ...azz se passa il tempo
Per gigiu,
se ci sono dei fili in guaina scoperti è meglio contattare enel in modo che li isolino, io li ho trovati disponibilissimi, poi magari il servizio cambia da zona a zona.
Ciao
Lascia un commento:
-
Ciao, già 3 anni ...azz se passa il tempo
per dg88,
no, se nel frattempo non è cambiato nulla nell'iter, devi inviare richiesta via fax, dopo qualche giorno ti inviano lettera, appositamente studiata per farti venire l'ulcera. Dovrai pagare a seconda dell'intervento richiesto. Ad un mio conoscente che voleva aprire un nuovo ingresso alla sua proprietà avevano richiesto una bella cifretta per spostare un palo che sarebbe rimasto esattamente al centro di un cancello in progetto, alla fine conti alla mano ha desistito e riprogettato l'ingresso altrove.
Per erikle,
altro che bollori, si son salvati solo per il disservizio che avrei procurato ai vicini, altrimeti........,comunque con enel mi son trovato bene perchè il giorno seguente alla chiamata erano sul posto per il sopralluogo e preso atto della pericolosità della pianta si erano resi disponibili ad abbassare i cavi con preavviso di 8 gg,......il tecnico mi disse," meglio abbassare i cavi che correre a riparare un danno". Per telecom meglio non esprimersi io ci ho poi rinunciato.
Cestello....... scartato per i motivi riportati in un messaggio precedente e poi troppo onerosa la spesa, più di 1000 euro considerato che occorreva cestello con operatore data l'altezza della pianta.
Nel caso di danno ero ben consapevole delle conseguenze, ma sapevo anche di essere assicurato (RC del capofamiglia) così ho preso il telefono e chiamato l'assicuratore per avere conferma della copertura in caso di danno, si è preso 2 giorni per chiedere in direzione e poi mi ha dato semaforo verde a patto che l'abbattimento lo praticassi io (vabbè) e la pianta fosse in una mia proprietà, .......alla fine non ho scomodato nemmeno l'enel........comunque la pianta è caduta dove doveva.
Per gigiu,
se ci sono dei fili in guaina scoperti è meglio contattare enel in modo che li isolino, io li ho trovati disponibilissimi, poi magari il servizio cambia da zona a zona.
Ciao
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioErikle, son passati 3 anni....penso che Ld-125 abbia già risolto il problema...eheheheh
Lascia un commento:
-
e allora perchè è rispuntato sto messaggio?? pareva nuovo..non ho guardato le date ma era a galla..ah si per il messaggio di dg88..ora è chiaro non ci avevo fatto caso
Lascia un commento:
-
Erikle, son passati 3 anni....penso che Ld-125 abbia già risolto il problema...eheheheh
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Ld-125 Visualizza messaggioDevo abbattere, in una mia proprietà delle robinie e una di queste, alta circa 30mt. è cresciuta inclinata sovrastando una strada comunale. Fate conto che la cima della pianta sta spostata di circa 7/8 metri dal piede della stessa e ha un diametro di circa 65cm. Per abbaterla la tirerò esattamente dalla parte opposta all'inclinazione della stessa. Ora prima di procedere all'abbatimento della pianta voglio prendermi tutte le precauzione per evitare di dover pagare danni, cosi contatto l'enel per fargli abbassare i cavi per evitare di danneggiarli se le cose si dovessero mettere male. Il giorno dopo la telefonata avevo sotto casa il tecnico enel per il sopralluogo. Giunti sul posto il tecnico conferma la loro disponibilità all'abbassamento dei cavi e allo stacco della corrente elettrica, contattandolo 8 gg prima. Nel frattempo contatto anche la telecom perchè anche i loro cavi passano sotto la pianta e qui .....chiamo il 187 dove per poter parlare con l'operatore passano minuti.... risponde e mi dice che devo fare un numero verde, aggancio ed eseguo, e qui non c'è nemmeno l'operatore a rispondere ma un messaggio registrato che a seconda del tuo distretto ti dice che per eventuali interventi devi mandare un fax al numero xxx...... ecco che cominciano a girami come le pale di un elicottero perchè inizio a pensare che il tecnico Enel avesse ragione quando mi disse "è inutile che contatti la telecom tanto non escono".....comunque mando il fax... e dopo 9 gg mi arriva una lettera di risposta della telecom dove già l'oggetto della richiesta è cambiato ( io ho richiesto un semplice abbassamento di cavi e loro mi rispondono per spostamento impianto telefonico, boh evidentemente gli è arrivato un fax in marziano ) mi scrivono che in base all'art. 92 comma 7 del D.Lgs.259/03 tutti i loro interventi sono a pagamento salvo casi particolari previsti dallo stesso articolo comprovando l'esigenza di apportare innovazioni alla proprietà, quindi richiedono un progetto di esecuzione delle opere e un provvedimento autorizzativo....... Ora, io dico, li informo per evitere danni e complicargli la vita e loro voglion essere pagati ? devo fare un progetto per abbattere una pianta? .....ma a chi cavolo ho mandato il fax a una manica di dementi!!!! son li che giocano a briscola?!!......... devo informarli con congruo anticipo al fine di consentirgli la programmazione.....cosa vuol dire 1 settimana, 1 mese,1 anno, 1 decennio!!!....... voglia di lavorare saltami addosso ma prima dimmelo che mi sposto.. vero?!!
Prenderò fax e lettera e andrò in comune dal tecnico e dal vigile e gli dirò vedete un pò se voi siete capaci di far uscire sti quì.
La tentazione comunque è questa, faccio intervenire l'enel e abbassati i cavi elettrici gli abbatto la pianta sui cavi telecom così evito pure di noleggiare il cestello per legare il cavo, così devono poi uscire per forza.
Voi che suggerite? come vi siete comportati o meglio siete riusciti a far uscire la telecom in casi simili?
Se volete e avete voglia di leggere vi trascrivo l'intera lettera che mi hanno inviato. Chiedete e sarà fatto.
Ciaoo tagli col cestello o lasci in piedi la pianta..altrimenti puoi venire chiamato ripagare i danni e rischiare denunce per interruzione di pubblico servizio etc etc e anche l'enel non credo proprio che faccia sta roba a gratis comunque...tanto sanno chi sei e ti mandano il conto con la prossima bolletta
Lascia un commento:
-
Buonasera a tutti!
Io dovrei far spostare a telecom un loro palo che è presente nella mia proprietà.
Sto facendo costruire dei nuovi garage e il palo in questione diciamo ke rompe un po' le scatole.
Ho chiamato il servizio clienti ma dopo svariate telefonate e incaxxature sono riuscito a farmi dare un numero di fax.
Oltre al fax ci sono altri metodi per avvisare telecom di far spostare sto palo?
Lascia un commento:
Lascia un commento: