Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Castelgarden = Alpina?
Collapse
X
-
Il mio decespugliatore Castelgarda funziona benissimo ma negli ultimi tempi ho notato che la cordicella di avvio è diventata molto dura come se fosse aumentata la compressione del motore. Sapete indicarmi il motivo e le possibili soluzioni
-
ma poi alla fine che importanza ha il luogo dove sono fatti?? in linea di principio si può produrre lo stesso prodotto a castelfranco veneto che in repubblica ceca o altro posto ancora..non è che perchè è un paese + povero di noi facciano anche prodotti + scadenti
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggioallora...mettiamo un pochino di ordine.
le spark sono made in cina importate direttamente castelgarden.
tutte le attuali castelgarden sono made in cina. alcuni modelli sono di concezione alpina (su disegno alpina made in cina)
non per questo si può dire che tutte le castelgarden siano alpina.
infatti la linea motoseghe castelgarden è 100% made in cina, mentre alpina conserva ancora la produzione di alcuni modelli (il 68cc ad esempio, ma non solo quello) in Italia. anche la ristrettissima gamma motoseghe marchiate stiga non è così autonoma quanto si vorrebbe far credere: si tratta di fabbricazioni svedesi su modelli giapponesi, italiani o cinesi (a seconda di quale modello originale alpina le ha ispirate).
infine le alpina da potatura 25cc sono zenoah verniciate di giallo.
analoghe ad alpina e stiga esiste la loro sorella storica: la castor.
tanto per fare un pò di chiarezza.
Prima ho scordato di dire che il marchio stiga ha il suo stabilimento di produzione in svezia, ma solo per i trattorini frontali e le macchine delle linee titan e belos. le rasaerba invece vengono prodotte a castelfranco veneto e i rimanenti prodotti a catalogo negli altri stabilimenti già citati
Lascia un commento:
-
e comunque nel maremagnum cinese è vero che c'è molta robaccia ma è anche vero che sfornano prodotti apparentemente uguali ..madi qualità diverse per dire si cinesi possono usare lo stesso progetto magari alcune plastiche ma motori diverse
in cina in generale non c'è solo robaccia..sono in gradi dicostruire anche prodotti accettabili
Per fare altre esempio a fare cloni dei motori honda sono in tanti..poi si va da quelli che manco si accendono ad altri che funzionano..certo mica sono honda questa è ovvio
le spark o altra roba simile per tornare alle motoseghe o forse qualche altro nome ancora ne ho viste alcune euro 2 e made in taiwan mica cina
Lascia un commento:
-
allora...mettiamo un pochino di ordine.
le spark sono made in cina importate direttamente castelgarden.
tutte le attuali castelgarden sono made in cina. alcuni modelli sono di concezione alpina (su disegno alpina made in cina)
non per questo si può dire che tutte le castelgarden siano alpina.
infatti la linea motoseghe castelgarden è 100% made in cina, mentre alpina conserva ancora la produzione di alcuni modelli (il 68cc ad esempio, ma non solo quello) in Italia. anche la ristrettissima gamma motoseghe marchiate stiga non è così autonoma quanto si vorrebbe far credere: si tratta di fabbricazioni svedesi su modelli giapponesi, italiani o cinesi (a seconda di quale modello originale alpina le ha ispirate).
infine le alpina da potatura 25cc sono zenoah verniciate di giallo.
analoghe ad alpina e stiga esiste la loro sorella storica: la castor.
tanto per fare un pò di chiarezza.
Lascia un commento:
-
Sono tutte MADE IN CHINA...Se giri su internet ne trovi di uguali anche marchiate stihl o husqvarna e via dicendo...
Lascia un commento:
-
Ma oltre alle Castelgarden c'è anche qualche motosega di un altra marca identica sempre alla Alpina, ovvero la Spark. Sapete qualcosa?
Lascia un commento:
-
Castelgarden era un grosso costruttore di tagliaerba e trattorini, sicuramente il più grosso d'europa. Alpina era un importante produttore di motoseghe e decespugliatori. Sono entrambe confluite in un unico gruppo industriale, assieme alla svedese stiga, che si chiama global garden product. Ho usato i verbi al passato perchè ora sono considerati solo marchi(sebbene importanti) del offerta del gruppo. A differenza di stiga che mantiene appunto una sua sede produttiva in svezia e una sua struttura commerciale autonoma.
Lascia un commento:
-
Ok. Mistero risolto. Quindi come immaginavo, Castelgarden e Alpina è la stessa cosa.
Lascia un commento:
-
semplice la alpina è entrata a far parte del gruppo gpp che è quello di castelgarden
Lascia un commento:
-
Castelgarden = Alpina?
Salve a tutti, ho notato una cosa girando per i Brico ed altre ferramente. Guardando DIVERSI modelli di motoseghe Castelgarden noto che come "carcassa" sono IDENTICHE a modelli della Alpina. Quel che mi chiedo è se Castelgarden fa parte del gruppo della Alpina oppure entrambe le ditte comprano componenti dallo stesso fornitore oppure la Castelgarden "copia" le motoseghe dalla Alpina.Tag: Niente
Lascia un commento: