MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoseghe: Professionali da bosco (1)

    A seguito del successo dell'argomento, lo suddividiamo in base all'uso e alle conseguenti caratteristiche diverse delle macchine. In questo argomento parliamo delle macchine professionali adoperate negli abbattimenti in genere boschivi; chiaramente vengono comprese, oltre alle macchine di elevata cilindrata, quelle più piccole, sempre professionali, che i più usano per la sramatura e pulizia delle piante abbattute.
    Benatti Emanuele

  • #2
    Io ho 2 jonsered che è giunta l'ora di sostituirle hanno 18 anni ... non va bene quando sei in bosco e la motosega non ne vuole sapere di partire. Ho visto le nuove jonsered e non mi sodissfano troppa plastica... hanno tutte le protezioni in plastica penso che optero per 2 Sthill ms460 ho visto che hanno i carter di protezione in alluminio anche se costano quei 150 euro in più delle jonsered

    Commenta


    • #3
      Motoseghe professionali e non...

      Si, credo proprio che le Stihl siano macchine +serie delle Jonsered/Huskvarna ed il prezzo che costano lo conferma.
      Come dici tu il problema delle Jonsered/Huskvarna è che sembrano troppo fragili, troppa plastica ed in più oramai le trovi a vendere dappertutto,anche nei centri commerciali. Secondo me questa politica di vendita và a discapito della professionalità della marca, mentre le Stihl come le Dolmar o le Solo (tutte marche tedesche) vengono vendute solo in punti di vendita specializzati e con assistenza propria. Con questo non voglio sminuire il valore delle Jonsered ma........

      Commenta


      • #4
        Io le stihl le trovo anche da CASTORAMA........il che e' tutto dire!! .

        Luca

        Commenta


        • #5
          Non so chi sia questo Castorama ma nella mia zona (prov. di Udine) le Stihl le trovi solo in posti specializzati in vendita di macchine agricole e forestali con tanto di officina autorizzata annessa. Marche tipo Jonsered o peggio ancora Huskvarna le trovi in qualsiasi ferramenta .
          Ovviamente queste marche si trovano anche in negozi specializzati .

          Commenta


          • #6
            Castorama è una,grossa, rete di negozi per il "fai da te" ...
            Il fatto che sia presente in un negozio di quel tipo non vuol dire che non sia un prodotto buono .....
            Come se comprassi una ferrari del concessionario sotto casa ..... un prodotto non perde qualità a seconda di dove viene venduto
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • #7
              Secondo me ormai una vale l'altra cioe' quasi tutte le marche sono ad un buon livello
              il prob non e' che si vendono in un posto o nell'altro ,ma il modello. vi dico io ne ho aggiustate. e case come jonsered/husqvarna costrusicono dei modelli professionali
              e dei modelli da hobbysta come un po' tutte le case e' vero che magari al supermercato trovi una husq o altre ma dubito che ci trovi tipo una 254 xp" mi torna in mente quella perche' secondo me' e' stato il mulo della husq era una macchina all'epoca ,che girava moltissimo ed era quasi indistruttibile " o una 357 o una sthill 026 et similia no ?? magari mi sbaglio nei centri commerciali ci si trova "robetta " spero

              Commenta


              • #8
                Invece che continuare a parlare solo per impressioni estetiche, PROVATELE le motoseghe...i vostri giudizi cambieranno...plastica o alluminio....resta il fatto che sono macchine studiate per un certo tipo di lavoro, quindi è inutile prendere una Stihl serie semiprofessionale e pensare che renda e faccia il lavoro di una serie prof...tutto sta nel scegliere la sega giusta...
                Non fidatevi dei cataloghi, soprattutto quando i prezzi sono abbastanza rilevanti, chiedete una prova, se il concessionario è serio ve la concederà e allora potrete giudicare.
                Non conta dove compr la motosega, lo stesso modello ha le identiche caratteristiche in qualsiasi negozio lo si acquisti, quello che può cambiare è l'assistenza.
                ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  Si, sia Ronny che Actros secondo me hanno ragione. Effettivamente nei negozi fai da te trovi le Husky hobbistiche, fortunatamente non le XP, sennò.......
                  Poi sicuramente al giorno d'oggi le motoseghe sono suppergiù tutte con la stessa concezione e quindi allo stesso livello sia di qualità che di prezzo.
                  Comunque avendone usate di varie marche: Dolmar115i,Huskvarna246,Stihl026,Alpina0-70S(la nonna),posso dire che di sfumature come giri o coppia del motore ce ne sono molte tra le varie marche.
                  Posso anche dire che nella zona collinare-montana dove vivo ci sono molti boscaioli ed aziende forestali e quasi tutti usano Stihl (merito di un rivenditore "storico" molto conosciuto ed affidabile), poi in minima parte usano Dolmar,Solo ed Husqvarna. Altre marche di motoseghe a livello professionale almeno in questa zona nessuno le usa.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti, io possiedo sia Husqvarna che Stihl, tutte prof.
                    faccio anche gare di pentathlon e triathlon con le Stihl, usiamo la 026, 046 oppure qualche volta la 044.
                    per capire le vere differenze tra le due marche citate, bisognerebbe provare pari cilindrata insieme, prima una poi l'altra perchè ormai i motori sono talmente simili come potenza massima che bisogna passare alle sensazioni, coppia motore, impostazioni nell'uso e poi , molto importante, le vibrazioni che si sentono.
                    io che possiedo un pò l'uno e l'altro, mi accorgo di alcune piccole differenze che, in una giornata senti sulle braccia.
                    Buon lavoro a tutti

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da stralis448
                      Io ho 2 jonsered che è giunta l'ora di sostituirle hanno 18 anni ... non va bene quando sei in bosco e la motosega non ne vuole sapere di partire. Ho visto le nuove jonsered e non mi sodissfano troppa plastica... hanno tutte le protezioni in plastica penso che optero per 2 Sthill ms460 ho visto che hanno i carter di protezione in alluminio anche se costano quei 150 euro in più delle jonsered
                      Innanzi tutto, tutte le motoseghe Jonsered (escludendo la 2138 che tra l'altro di jonsered ha solo il nome), hanno il carter di protezione in alluminio (sia semiprof che prof) poi nei modelli prof, di plastica non hanno neanche il blocco motore, quindi non vedo il perchè dire "troppa plastica su Jonsered", anche Stihl usa parecchia plastica, altrimenti non sarebbe più una motosega, ma un "metro cubo di cemento", le plastiche Jonsered sono molto solide e spesse già in confronto alla sorella Husqvarna, quindi tirando le somme non mi sembra che la svedese rossa sia proprio da buttare... già l'hai confermato tu (indirettamente) la robustezza delle macchine, che sono da sostituire dopo 18 anni in mezzo ai boschi... (non so di più cosa potresti pretendere, niente dura in eterno...)
                      Poi la Jonsered monta il sistema di purificazione dell'aria "Turbo" che pulisce il 97%!!! di aria che arriva al filtro di aspirazione, il carburatore antivibrazioni e riscaldato per avviare il motore anche nelle condizioni più critiche (freddo beco), e se vuoi, pure le impugnature riscaldate.
                      Pensaci bene prima del nuovo acquisto... ciao!!!

                      Originalmente inviato da il mauri
                      Si, credo proprio che le Stihl siano macchine +serie delle Jonsered/Huskvarna ed il prezzo che costano lo conferma.
                      Come dici tu il problema delle Jonsered/Huskvarna è che sembrano troppo fragili, troppa plastica ed in più oramai le trovi a vendere dappertutto,anche nei centri commerciali. Secondo me questa politica di vendita và a discapito della professionalità della marca, mentre le Stihl come le Dolmar o le Solo (tutte marche tedesche) vengono vendute solo in punti di vendita specializzati e con assistenza propria. Con questo non voglio sminuire il valore delle Jonsered ma........
                      Non voglio ripetere il discorso della plastica, ma vorrei dire la mia sulla rete vendita Stihl. Innanzi tutto, non è assolutamente vero che Stihl viene venduta solamente in negozi specializzati e con officina propria autorizzata, perchè certi modelli li trovi sugli scaffali di grandi centri commerciali che oltre a NON OFFRIRE NESSUN TIPO DI SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA, abbattono il prezzo, rompendo le scatole ai rivenditori specializzati (che non mi sembra giusto). Poi dire che le svedesi ci sono dappertutto... io come Jonsered ho più di dieci chilometri di raggio come zona di lavoro. A te la parola ... ciao!!!
                      Ultima modifica di Engineman; 16/03/2015, 15:17.
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • #12
                        Sul discorso plastica , Sam85 ha ragione. Tutte le marche di motoseghe ne usano parecchia, Stihl compresa. Poi, non si tratta di volgarissima plastica generica, ma di pregiatissime plastiche ottimizzate per resistere a vibrazioni, urti ecc. ecc.
                        Comunque secondo me, almeno al tatto le plastiche dell'Huskvarna sembrano un po fragiline (mio zio possiede una Huski 246) rispetto a quelle della mia Dolmar o delle Stihl.
                        Effettivamente almeno nella mia zona la rete di vendita delle Jonsered è molto più "specialistica" anche se vendute in ferramenta rispetto alle Huskvarna che quì le trovi veramente dappertutto, anche nei centri commerciali. Con questa politica di vendita secondo me la professionalità della marca ne risente un bel pò anche se le vendite saranno sicuramente maggiori. Mi spiace molto che come dici tu pure la Stihl segua questa tendenza. Ultimamente mi sembra che l'imperativo sia uno solo: VENDERE.

                        Commenta


                        • #13
                          Io ho usato sia Stihl che Husqvarna che Jonsered, ore ho solo Stihl, secondo me sono le migliori anche se a volte costano qualcosina in più. Non hanno mai problemi gravi e si smontano facile. Chiaro che anche loro hanno le gamme professionali e non, tutto dipende anche da quello...

                          Commenta


                          • #14
                            Delle volte è anche solo simpatia, o magari un certo modello è portato maggiormente per fare un uso specifico, ad esempio sulla potatura pura Stihl non dice niente...
                            WHY STAY ORDINARY

                            Commenta


                            • #15
                              ciao ragazzi personalmente ho sempre usato Stihl ho due 44 ,due 64,e due 36 penso siano le motoseghe migliori sul mercato un ottimo rapporto peso potenza,non mollano mai!!!sono persino passato sopra con le ruote del trattore una volta...una spolverata e via di nuovo come prima. Le consiglio a tutti! lo so costano un po di più delle altre ma l'affidabilità non ha prezzo! un saluto a tutti
                              [font=Arial][size=3][color=black]Luca [/color][/size][/font]

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti,
                                volevo sapere qualche cosa riguardo alle motoseghe poulan....
                                grazie
                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da miscela
                                  ciao a tutti,
                                  volevo sapere qualche cosa riguardo alle motoseghe poulan....
                                  grazie
                                  Motosega economica che tutto sommato va anche bene solo ed esclusivamente per uso hobbistico. Le Jonsered cs2138 sono Poulan...
                                  Il canto del propulsore a me sinceramente non piace ... Ciao!!!
                                  WHY STAY ORDINARY

                                  Commenta


                                  • #18
                                    X sam 85: La Jonsered ha in listino anche motoseghe non "sue" ma di sottomarche tipo Poulan? Ma allora è la fine......Che tristezza.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da il mauri
                                      X sam 85: La Jonsered ha in listino anche motoseghe non "sue" ma di sottomarche tipo Poulan? Ma allora è la fine......Che tristezza.
                                      Solo la Jonsered CS2138 è Poulan, tutte le altre sono originali svedesi . Ciao!!!
                                      WHY STAY ORDINARY

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ehi ragazzi, per favore datemi un consiglio!

                                        Sono felice possessore di due motoseghe Zenoah Komatsu (o come si scrive) che uso a livello hobbistico-pesante ma sono entrambe piccole (una per potatura e l'altra poco più grande). Avverto la necessità di possederne una più grande per qualche abbattimento, qualcosa di professionale, qualcosa di cui poter dire: anch'io ho la bestia!
                                        Pensate che con 6-700 euro si possa trovare ciò che cerco?
                                        Potreste suggerirmi marche e modelli e +o- costi (forse nell'ambito del forum non si può parlare di costi? se si scusate ).
                                        Quelle che già possiedo mi soddisfano pienamente ma sono sempre stato incuriosito da altre soluzioni .
                                        [font=System][size=4][color=royalblue]Ciao...Ciao![/color][/size][/font]
                                        [font=System][size=4][color=#4169e1]Luigi[/color][/size][/font]

                                        Commenta


                                        • #21
                                          dipende dall asistenza che c è li in zona..io da buon patito stihl t direi o la ms 361 che è 60 cc di cilindrata 4,6hp io gli ho dato 850 euri...ma sei riesci a scaricare l iva arrivi sui 700/750 o meno.. oppure la ms 440 0 la 460 una è sui 70 di cilindrata e l altra poco piu....
                                          [COLOR=darkorange]STIHL THE BEST [/COLOR]

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per TCE50

                                            Cosa s'ignifica uso medio- pesante? Usare la motosega 4/6 ore al giorno?
                                            Se fai questo uso con meno di 700€ non compri nulla di adeguato.
                                            L'uso medio/pesante lo fa il boscaiolo professionista e ti assicuro che è ben "armato" con Stihl, Dolmar, Solo (made in Germany) oppure Huskvarna o Jonsered (made in Sweden) RIGOROSAMENTE PROFESSIONALI.
                                            Non credo tu sia uno di questi, comunque se proprio vuoi la "bestia" perchè non acquisti un modello di quelle marche che ho citato sopra ovviamente di seconda mano? Con le marche tedesche faresti un figurone .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              X TCE 50, ma se ne hai già 2 e sei contento perchè vuoi cambiare marca? dal momento che hanno delle macchine fino a 62cc (non so fino a che cilindrata volevi arrivare), poi considera che Komatsu ha solo una linea che è professionale
                                              Barcollo ma non mollo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                X il mauri

                                                Ho scritto hobbistico-pesante, non medio pesante ;
                                                nel senso che effettuo potature sulle mie piante e su piante di qualche amico e capita di aver bisogno di una motosega più efficace di quelle che ho. Pratico l'hobbi del giardinaggio anche contoterzi, sono attrezzato per fare di tutto in un giardino e quando per vari motivi capita di abbettere un albero mi rendo conto di questa mia mancanza , ma non abbatto alberi tutti i giorni.Non mi piace lavorare con attrezzature modeste (anche perchè si fa più fatica) e certamente non ci si fa una buona pubblicità lavorando in modo arrangiato . Probabilmente sarà una macchina che userei ben poco ma anche per quel poco non ce l'ho e, ripeto, si tratta anche di lavorare in maniera credibile e rassicurante .

                                                x411Vario
                                                Non mi dispiacerebbe prendere ancora Zenoah Komatsu , ma leggendo nel forum mi è sembrato di capire che c'è di altrettanto valido se non di più (la linea Zenoah Komatsu è professionale?).
                                                A me sembrano macchine +o- sul piano di Echo, Shindaiwa, Tanaka ecc. E se ne volessi una un gradino più su?
                                                In poche parole Stihl e huskvarna o altre sono un gradino più su nei limiti di spesa già indicati?
                                                [font=System][size=4][color=royalblue]Ciao...Ciao![/color][/size][/font]
                                                [font=System][size=4][color=#4169e1]Luigi[/color][/size][/font]

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Secondo me se vuoi una motosega che vada forte e che abbia una cilindrata non troppo ridotta, potresti prendere una Jonsered CS2156 oppure una Jonsered CS2171.
                                                  WHY STAY ORDINARY

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Direi che oltra alla 361 andrebbe anche molto bene la 357 xp husquarna il costo varia dai 680 ai 750 euro dipende da zona a zona, per esempio, Giordano di Cairo
                                                    Montenotte (SV) la vende a euro 680 e se tratti anche meno.
                                                    Un test eseguito in America a chi riusciva a tagliare prima un tronco fra la 361 Shitl e la 357xp Hsq. a dato vincitore quest'ultima.

                                                    Buon acquisto.

                                                    Saluti

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao a tutti, ho seguito la tutta discussione e l'ho trovata molto interessante, tanto da iscrivermi per fare una domanda.
                                                      Faccio circa 150 q.li di legna l'anno. Ho una Shindaiwa 394 presa a supporto di una vecchia Husquarna 51 che da poco si è rotta. Poco male, era vecchia ormai. Sono rimasto molto affascinato e colpito della mia shindaiwa che pensavo di prendere una 488 per sostiuire la vecchia husqvarna. Sentendo in giro, molti mi consigliano di restare sulle solite marche (stihl, husqvarna, jonsered, dolmar, echo) ...i pochi possessori di shindaiwa parlano invece talmente bene di questa macchina che non ci capisco più nulla. La domanda sorge spontanea: per cortesia c'è qualcuno in grado di darmi il suo parere tecnico sulla qualità di Shindaiwa rispetto le solite marche? Mi piacerebbe un giudizio spassionato, non frutto di abitudini come spesso accade ai vecchi boscaioli che sono ancora dentro il luogo comune che i giapponesi con le motoseghe non hanno nulla a che fare :-D
                                                      Grazie in anticipo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        SALVE A TUTTI, IO SONO RIVENDITORE HUSKY E SHINDAIWA,dalle mie parti vanno soprattutto macchine di media cilindrtata, vendo soprattuitto 357xp e 346 xp (secondo me la miglio macchina che si trova sul mercato) e vendo anche molto volentieri shindaiwa 446s , leggera abbastanza potente e soprattutto non da noie!! a mio avviso è quasi al pari di parecchie prof. soprattutto per maneggevolezza e materiali di costruzione..io la compererei volentieri ..
                                                        saluti

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          grazie per il benvenuto e per i consigli avuti: mi hanno aiutato senz'altro.

                                                          Nel frattempo (ieri sera) ho preso una bella Shindaiwa 488: che bello che è vedere le due "gemelline" vicine. Senz'ombra di dubbio le Husky Xp sono belle macchine ma costose, ho scartato a priori una Dolmar professionale (non m'ispirava maneggiandola anche se molto leggera). Alla fine sono andato dove mi portava - per l'appunto - il cuore ...e anche il portafoglio perchè per il mio utilizzo credo di aver centrato il prodotto giusto.
                                                          Adesso la mia attenzione si sposterà sui verricelli a motosega.
                                                          Ciao a tutti

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Qual è la lunghezza di barra che secondo voi si riesce a fare un pò tutto??? Io dico 50 cm...
                                                            WHY STAY ORDINARY

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X