MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SISTRI sistema tracciabilità rifiuti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • SISTRI sistema tracciabilità rifiuti

    Qualcuno sa per caso a quanto ammonta il contributo annuale che una ditta iscritta all'albo gestori rifiuti per la Cat 4F ? e come ci si deve comportare, quando si caricano rifiuti presso i privati che non hanno la chiavetta USB

  • #2
    guarda la mia ditta ha un incontro proprio venerdi su questa cosa e io mi son informato un po su internet sul sitro www.sistri.it a quanto si capisce in pratica ogni camion deve esser dotato di un black box per la registrazione dei dati e ogni produttore di rifiuti deve aver la chiavina per poter inserire i dati oltretutto queste cose vanno fatte per il trasportatore alkmeno 4 ore prima del trasporto e per il produttore del rifiuto almeno 8 ore prima poi negli impianti di recupero o discarica dovrà esserci un ricevitore per la chiavetta e in entrata una telecamera dovra registrare targa e ora di arrivo oltretutto questi sistemi sono collegati via gps e gprs con i carabinieri sezione ambientale e con l'albo dei gestori dei rifiuti sul sito troverai tutte le documentazioni e le spese e ogni altra cosa sulla cosa....

    Commenta


    • #3
      uauu medaglia d'oro per celerità ........ si sul sito sono andato pure io ma ho l'impressione di non aver trovato niente sul contributo comunque tu che ne pensi ? il decreto è fatto per semplificare un po le cose ma io sinceramente non penso sia così anzi penso che sia iil solito trucco per spillare soldi alle imprese

      Commenta


      • #4
        http://www.sistri.it/Documenti/Alleg...IDA_SISTRI.pdf guarda bene io questo lo ho scaricato oggi nella sezione documenti....c'è tutto e di più sull'argomento in quella sezione cmq sopra nel link sfoglia e ci sono le tasse.....secondo me han solo complicato la cosa e creato problemi e incassano sicuramente di + ancora soldi......comincio quasi a pensare che qualche ministro abbia qualche fabbrica che produce tutti i vari congegni che ultimamente ci tocca montare e crean problemi....vedi tachigrafi digitali... -____-

        Commenta


        • #5
          ok lo trovata stando alla tabella il contributo che dovremmo pagare noi con una cat 4.F. e autorizzati al trasporto di meno 3000 ton annui ammonta se ho capito bene a 60 € più 150 euro a mezzo.
          poi da aggiungere il montaggio che sarà a carico della ditta, ma un piccolo dubbio certi produttori non hanno l'obbligo di iscriversi al sistri come fanno devono usare ancora il formulario ? e noi che abiamo aderito che cosafacciamo con questo. formulario se non siamo più tenuti a fare il MUD annuale ??

          Commenta


          • #6
            che roba è??????? non ho c apito!!!!!!! sono un autotrasportatore e faccio i trasporti per l' edilizia. Sono iscritto all'albo gestore ambientali dal 2003 nella classe 2f
            non ho letto ancora sta benedetta sistri , ma dopo la fatica che ho fatto anche con la capacità professionale per il c/terzi , ci manca anche questa rottura, non c'è più religione!!

            Commenta


            • #7
              dai non te la prendere.... prendilo come un regalino di inizio 2010 che tutti quelli disonesti che smaltiscono illecitamente i rifiuti hanno fatto a noi che stentiamo a campare con, credo che sia un decreto uscito come anti crisi ma io sinceramente l'anti crisi fra virgolette non la vedo, comunque se può servire a regolarizzare il settore ben venga.....
              leggi il link messo da geos
              http://www.sistri.it/Documenti/Alleg...IDA_SISTRI.pdf e poi ne riparliamo,
              Una cosa che volevo sapere. Quali sono le associazioni di categorie più valide in questo campo ?

              Commenta


              • #8
                allora oggi ho fatto un seminario sulla cosa ci son varie fasce di entrata la prima scade il 28 febbraio come iscrizione e diventerà poi effettiva da luglio la cosa è un po variegata come tipologia....noi essendo produttori ma di rifiuti nn pericolosi nn dobbiamo aderire al sistri e quindi continueremo a far i formulari in modo tradizionale quando trasportiamo con i nostri camion...ma se chiamamo un conto terzi egli dovrà pensare a far quello che gli dice il sistri e quindi portarci i formulari compilati e aver preparato la sua usb in modo che quando arriva al centro di recupero la possa inserire
                per rispondere a nino il formulario serve al tuo trasportatore per andare al centro di recupero il quale lo inserirà nel sistri (il sistri è gestito completamente per via internet) se avete qualche domanda fate pure cmq rivolgetevi il prima possibile alla vostra camera di commercio o cmq a delle associazioni tipo ANCE o simili per informazioni visto che la prima trance di iscrizioni scade il 28 febbraio......nn ci sono ancora sanzioni per il momento visto che il tutto è ancora abbozzato, il software nn è ancora defiunito come il programma operativo da seguire....ma è sempre meglio nn rimanere indietro per sicurezza....

                Commenta


                • #9
                  Smaltire illecitamente rifiuti che essi siano pericolosi o non, oltre al danno ecologico e pure un danno economico, per noi che li dobbiamo trasportare e facciamo questo lavoro.
                  Per cui se può servire ben venga il nuovo sistema , ma il fatto è che secondo me la tracciabilità deve iniziare quando questo ancora non lo è, almeno parlo degli pneumatici usati non si pù credre che un gommista con 500 mq di officina e 3 dipendenti ogni anno smaltisce 1000 kg di pneumatici perché il resto lo portano via i clienti, allora controlliamo quanti pezzi ha in magazzino e quanti ne cambia

                  Commenta


                  • #10
                    Sono un artigiano edile, inscritto all'albo gestori ambientali per lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi, ma questa nuova scotoffia è riferita solo hai trasportari professionisti (conto terzi)oppure è riferita a chiunque trasporti i rifiuti(conto proprio).

                    Commenta


                    • #11
                      forse nel tuo caso l'iscrizione è facoltativa comunque il link messo nei post precedenti è chiarissimo, in oltre per magiore chiarezza contatta il tuo consulente ambientale perche ci sono varie scadenze per l'iscrizione
                      ecco illink e facci sapere

                      http://www.sistri.it/Documenti/Alleg...IDA_SISTRI.pdf

                      Commenta


                      • #12
                        Oggi abbiamo spedito la pratica per l'iscrizione al S.I.S.T.R.I. costo 370 euro per iscrivere 2 mezzo, un 240 e un 100 q.li da pagare tramite c.c. postale entro 48 ore dall'invio,

                        Ora mi chiedevo perchè devono spillarmi 370 euro per un sistema che (forse mi consegneranno ad agosto)?
                        Domanda

                        Commenta


                        • #13
                          ma c'è stata la proroga.....come mai ti 6 già iscritto?stanno ricambiando la normativa........

                          Commenta


                          • #14
                            ha fatto tutto il mio consulente ambientale, ha quando è stata prorogata ?

                            Commenta


                            • #15
                              a fine marzo perchè stanno rimodificando la normativa purtroppo non semplificandola....ma peggiorandola :-(

                              Commenta


                              • #16
                                Per noi del mestiere(trasporto sia rifiuti liquidi e solidi) sarà un problema tutto questo sistema!

                                Commenta


                                • #17
                                  Buongiorno a tutti.
                                  Volevo chiedere se qualcuno di voi sa rispondere alla mia domanda, dato che dopo i vari seminari e incontri a cui abbiamo partecipato, non abbiamo trovato risposta:
                                  la nostra ditta si occupa di lavori edili stradali, fognature, acquedotti, scavi demolizioni e lavori di questo genere.
                                  Rientriamo nella categoria di imprese che hanno da 10 a 50 dipendenti.
                                  Siamo produttori di rifiuti pericolosi in quanto le manutenzioni ai mezzi le facciamo noi producendo rifiuti pericolosi appunto, come olio esausto, filtri, ecc...(scadenza dell'iscrizione: 30 marzo)
                                  Siamo trasportatori di rifiuti speciali non pericolosi avendo la licenza C/T su due camion.
                                  Siamo produttori e trasportatori in C/P (licenza su 3 camion) di rifiuti speciali non pericolosi da lavori di scavo e demolizione (iscrizione facoltativa al sistema)
                                  Come viene gestita l'iscrizione??

                                  Altra domanda: siamo iscritti all'albo gestori ambientali con cat. 4F (per rifiuti destinati a smaltimento) e con categoria 2D (per rifiuti destinati a recupero/riciclaggio), per la licenza conto terzi.
                                  Ieri abbiamo simulato l'iscrizione, pare proprio che devo iscrivermi 2 volte, una per la cat. 4F e una per la categoria 2D, e ciò significa che su ogni camion C/T dobbiamo avere 2 USB, una per la cat. 4F e una per la cat. 2D. Vi risulta qualcosa del genere?
                                  Dai

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Allora fino ieri sera 23/02/2010 non c'era niente di ufficiale, per quanto riguarda la proroga.
                                    Quelo che si sà e che c'è grande confusione, mi hanno detto poi che tutte le officine che hanno fatto richiesta per iscriversi come istallatori, non hanno ancora ricevuto risposta........

                                    Per Panizaro non saprei rispondere alla tua domanda, ma mi informo

                                    ciao e Buon SISTRI a tutti..... :-)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                                      Allora fino ieri sera 23/02/2010 non c'era niente di ufficiale, per quanto riguarda la proroga.
                                      Quelo che si sà e che c'è grande confusione, mi hanno detto poi che tutte le officine che hanno fatto richiesta per iscriversi come istallatori, non hanno ancora ricevuto risposta........

                                      Per Panizaro non saprei rispondere alla tua domanda, ma mi informo

                                      ciao e Buon SISTRI a tutti..... :-)
                                      Infatti non dovrebbe esserci nessuna proroga per l'iscrizione. Se ci sarà una proroga (ma non c'è niente di ufficiale) ci sarà per l'operatività del SISTRI.

                                      Nino, dove ti informi?
                                      Dai

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Col mio consulente ambientale, però io sono della Reg. Sicilia non vorrei che cambi qualce cosa e sono guai.........

                                        Commenta


                                        • #21
                                          domani dovrebbero pubblicare la millederoghe dove c'è dentro anche quella del sistri

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da geos Visualizza messaggio
                                            domani dovrebbero pubblicare la millederoghe dove c'è dentro anche quella del sistri
                                            mi raccomando fate sapere se ci sono novita'!!!!!
                                            c.b. robertino

                                            Commenta


                                            • #23
                                              allora come succede sempre in italia la proroga la faranno ma uscirà probabilmente la prossima settimana .......il che vuol dire che bisogna iscriversi per forza cmq entro il 28 febbraio...!!!!!!!!!!! A CHE SERVE ALLORA SPENDER I SOLDI DEGLI ITALIANI PER FARLA USCIRE LA PROSSIMA SETTIMANA!!!!!!!!!!!!????????? mah son sempre più allibito -____-

                                              Commenta


                                              • #24
                                                E non siamo tanto sicuri che questo sistema parta entro agosto del 2010

                                                Intanto io stamattina ho telefonato all'albo gestori rifiuti presso la CCIAA Palermo dove noi siamo iscritti.

                                                Mi hanno detto che per quanto riguarda l'iscrizione il termine che riguarda noi cioè il 28 Febbraio rimane invariato.

                                                Colgo l'occasione per elogiare la signora che mi ha risposto al telefono al primo colpo, molto preparata e gentile.....La definirei molto ma molto rara di questi tempi

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  In riferimento al mio post dell'altro giorno, in cui chiedevo chiarimenti, posso dirvi che l'iscrizione al SISTRI nel nostro caso non può essere fatta on-line perchè il sistema in fase di iscrizione (IN FASE DI ISCRIZIONE!!!!!pensate a quando lo stesso sarà operativo!!!!) non può gestire l'iscrizione di una ditta sia come produttrice che come trasportatrice in C/T....

                                                  Dove siamo arrivati....Le ditte in questo periodo di crisi hanno bisogno di lavorare, di produrre, di guadagnare..... Non hanno bisogno di ulteriori complicazioni....
                                                  Dai

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Complicazioni?
                                                    La gestione corretta delle eventuali trappole con i rifiuti che si fanno sono complicazioni?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Per noi del mestiere(trasporto sia rifiuti liquidi e solidi) sarà un problema tutto questo sistema!

                                                      Scusa Tommy ma questo lo hai scritto tu in precedenza, hai cambiato idea ?
                                                      Comunque ben venga il sistema ma ben vengano pure i controlli.



                                                      Intervista a Claudio Capellaro Siletti Pres CNA Biella


                                                      P.S. Qualcuno mi spiega cpome si mettoni le notifiche grazie
                                                      Ultima modifica di nino73; 28/02/2010, 15:57.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Per adesso è solo una complicazione.

                                                        Venerdì abbiamo fatto l'iscrizione al SISTRI, dato che la scadenza era il 28 febbraio.

                                                        Adesso è appena arrivata una circolare che informa che l'iscrizione è stata prorogata al 31 marzo 2010 per il primo gruppo, al 30 aprile per il secondo gruppo.
                                                        Che giramento di c.......!!!!!

                                                        Ciò significa che le falle nel sistema sono ancora tante... Infatti pochissime officine sono state autorizzate per il montaggio dei dispoistivi....
                                                        Dai

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          dovè riportata questa cricolare ?
                                                          temo che sarà la prima di tante altre.... per gli installatori ammesso che ci riesca il mio elettrauto di fiducia sta a 15 km da noi

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Devi verificare che sia un installatore che ha chiesto e ricevuto l'autorizzazione dal SISTRI per l'installazione stessa della black box..
                                                            La circolare è arrivata dal nostro consulente ambientale..
                                                            Dai

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X