MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scarico di acque non in fogna di cascina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scarico di acque non in fogna di cascina

    salve forum, vorrei un parere:

    Ho una cascina che non può attaccarsi alla fognatura.
    Sono sotto i 50 a.equivalenti.
    Ho l'acqua da un pozzo artesiano ad uso domestico.

    Devo fare per forza l'autorizzazione allo scarico? sarebbe uno scarico di insediamenti isolato di carico organico < a 50 a.e.

    la norma (art. 8 comma 2 del 2006 28 marzo) che devo usare la vasca settica o vasca imhoff oppure trincee di sub irrigazione...

    La cascina è molto antica.. e ha una dei sistemi di scarico.. (ci sono dei tombini mi sembra....) però non so cosa siano..


    secondo voi cosa devo fare?

  • #2
    Ormai non sono più ammessi i vecchi pozzi assorbenti.
    Bisogna necessariamente utilizzare una fossa Imhoff per le acque nere ed un degrassatore per le acque grigie.
    Il passaggio dei 50 abitanti equivalenti non si applica per gli edifici isolati che non hanno carattere pubblico e non sono frazione (sopra 50 abitanti si passa in frazione isolata).
    Le acque ormai bianche possono essere successivamente smaltite secondo modalità ben precise (scarico sul suolo, sub-irrigazione o in acque superficiali).
    Sempre avendole bonificate da anomale concentrazioni batteriche.

    Per poterti consigliare devi descrivere la tua situazione.
    Hai solo acque nere? acque miste? Come pensi di smaltire le acque depurate?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
      secondo voi cosa devo fare?
      Puoi informarti tramite ufficio tecnico del comune di appartenenza, le regolamentazioni in materia sono molto varie tra un comune e l'altro.
      Ultima modifica di 90 c; 05/04/2012, 18:50.
      Marco B

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
        Puoi informarti tramite ufficio tecnico del comune di appartenenza, le regolamentazioni in materia sono molto varie tra un comune e l'altro.
        Non credo. La normativa è nazionale.
        Le diverse limitazioni possono esserci solamente per lo scarico delle acque bonificate. Circa il processo di depurazione gli standard sono nazionali e non comunali.

        Commenta


        • #5
          E' una cascina isolata, è disabitata e ha una piccola porzione in A/4.
          Le acque che scaricherei sono quelle dei rubinetti e dei gabinetti, nulla di strano o eccessivo.

          L' uso è domestico del pozzo nella cascina.

          In teoria le acque dei rubinetti e dei gabinetti finisce esternamente fuori dalla cascina in dei vasconi credo (vedo dai tappi del manufatto).
          Ultima modifica di 90 c; 05/04/2012, 21:26.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
            E' una cascina isolata, è disabitata e ha una piccola porzione in A/4.
            Le acque che scaricherei sono quelle dei rubinetti e dei gabinetti, nulla di strano o eccessivo.
            Le acque dei gabinetti sono le nere, quella dei sanitari quelle grigie.

            Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
            L' uso è domestico del pozzo nella cascina.
            Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
            In teoria le acque dei rubinetti e dei gabinetti finisce esternamente fuori dalla cascina in dei vasconi credo (vedo dai tappi del manufatto).
            se finiscono direttamente nelle vasche senza essere trattate devi smaltire i reflui nella loro totalità.
            diversamente un degrassatore con una Imhoff ed il trattamento per la contaminazione batterica ti permettono di optare varie soluzioni per smaltire le acque in questo modo bonificate e depurate.

            servono maggiori informazioni circa gli impianti esistenti e le possibilità di scarico delle acque depurate.
            Altrimenti stiamo parlando di un caso generico qualunque.

            Commenta


            • #7
              sono sia nere che grigie
              non so cosa c'è sotto... 8( la cascina è molto antica... vedo solo a terra dei tombini di Pietra.. boh.
              ma può esistere una vasca che poi ogni tanto svuoto? con uno spurgo?

              Commenta


              • #8
                Come svuoti? Dovresti depurare le acque.
                Dovresti farle smaltire da una ditta specializzata.

                Commenta


                • #9
                  si ho controllato la norma e dovrei mettere una vasca settica o una vasca imnhof...
                  che caos.. la cascina è non abitata... è dovrei fare i lavori...

                  ora guardo da che anno è in vigore la normativa

                  Commenta


                  • #10
                    Non cambierebbe nulla. Il problema non è il passato ma il futuro.
                    Devi decidere se dividere gli impianti a monte dello scarico e depurare le acque in ingresso alla vasca oppure raccoglierle e smaltirle.

                    Commenta


                    • #11
                      Intendi se mettere una vasca settica oppure raccoglierle e poi farle tirare via da un camion degli spurghi?

                      ma è obbligatorio tutto ciò? credo che nessuna cascina abbia questo requisito.. fino a quando si può tenere il "vecchio" e non cambiarlo col nuovo?
                      Ultima modifica di 90 c; 12/04/2012, 09:54.

                      Commenta


                      • #12
                        From minitauro
                        Ho risolto un simile probblema andando direttamente nel comune dove il manufatto è registrato "accatastato" tanto per capirci " nel "Trentino" perchè i regolamenti comunali sulle acque nere e bianche possono essere differenti.
                        Ho avuto le direttive, scritte, non fidiamoci troppo delle parole,ho terminato in tempo utile il tutto,e per 4 anni sono in ordine con tutti.
                        Auguri.
                        cornelio bertoni.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                          Intendi se mettere una vasca settica oppure raccoglierle e poi farle tirare via da un camion degli spurghi?
                          Anche se usi la vasca imhoff, i fanghi andranno smaltiti.
                          La differenza consiste che con la vasca imhoff ed il degrassatore devi smaltire solo i residui di depurazione. Nell' altro modo devi smaltire tutto.

                          Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                          ma è obbligatorio tutto ciò?
                          Si.

                          Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                          credo che nessuna cascina abbia questo requisito..
                          E' un tuo parere personale oppure una constatazione di fatti?

                          Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                          fino a quando si può tenere il "vecchio" e non cambiarlo col nuovo?
                          Questi scarichi sono fuori norma già da anni.

                          Commenta


                          • #14
                            salve a tutti,

                            sperando di essere nella discussione giuste,sono a chiedervi il seguente consiglio:

                            devo creare nerl terreno di mia proprietà un invaso per il recupero delle acque piovane.

                            Ho chiesto info al comune di residenza e non ha saputo darmi nessuna risposta circa le eventuali autorizazzioni necessarie, cito " forse devi chiedere alla asl,forse ad un geologo,forse alla provincia" ed altre ipotesi. per darvi altri elementi ,diciamo che l'invaso dovrebbe avere le misure di: ca. diam. 10-12 mt e profondità 6-8 mt rispettare eventuali distanze da confinanti e fossi di scolo non è un problema almeno fino ai 30 mtl.

                            Grazie per le eventuali info

                            Commenta


                            • #15
                              verifica (con un geologo) se la zona è soggetta a vincolo idrogeologico, in caso affermativo è necessaria un autorizzazione, previa relazione geologica, da parte dell'autorità competente, provincia o counità montana.
                              potrebbero anche esserci vincoli di natura ambientale che il comune dovrebbe conoscere.

                              Commenta


                              • #16
                                Sicuramente devi presentare una D.I.A., escludendo l'ipotesi di un permesso a costruire.
                                Necessita sicuramente un geologo. Se il terreno è sottoposto a vincolo idrogeologico necessita l'autorizzazione dell'autorità di bacino.
                                Se l'opera è così grande serve anche l'autorizzazione del corpo forestale dello stato.
                                Se parliamo inoltre di manufatti serve anche un tecnico.
                                Le dimensioni che hai scelto rendono l'opera molto onerosa.

                                Commenta


                                • #17
                                  invaso

                                  Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                  Sicuramente devi presentare una D.I.A., escludendo l'ipotesi di un permesso a costruire.
                                  Necessita sicuramente un geologo. Se il terreno è sottoposto a vincolo idrogeologico necessita l'autorizzazione dell'autorità di bacino.
                                  Se l'opera è così grande serve anche l'autorizzazione del corpo forestale dello stato.
                                  Se parliamo inoltre di manufatti serve anche un tecnico.
                                  Le dimensioni che hai scelto rendono l'opera molto onerosa.
                                  grazie pablo.... e 90C,
                                  il terreno è sottoposto a vincolo idrogeologico,quindi sarà necessaria sia la relazione del geologo che la DIA. Per 90 c, ci sono delle dimensioni al di sotto delle quali non c'è bisogno di autorizazzioni?

                                  grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Oltre ad essere stati molto scortesi all' ufficio tecnico del tuo comune, potrebbe essere necessario il nulla-osta del corpo forestale e dell' autorità di bacino (o similari) competente. La strada migliore sarebbe rivolgersi ad un tecnico, vista la poca collaborazione riscontrata in comune. Oppure potresti far valere i tuoi diritti in comune..........prova a ritornare all' ufficio tecnico del comune chiedendo maggiori informazioni circa la realizzazione di un manufatto interrato.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      invaso

                                      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                      Oltre ad essere stati molto scortesi all' ufficio tecnico del tuo comune, potrebbe essere necessario il nulla-osta del corpo forestale e dell' autorità di bacino (o similari) competente. La strada migliore sarebbe rivolgersi ad un tecnico, vista la poca collaborazione riscontrata in comune. Oppure potresti far valere i tuoi diritti in comune..........prova a ritornare all' ufficio tecnico del comune chiedendo maggiori informazioni circa la realizzazione di un manufatto interrato.
                                      Grazie 90C,

                                      piu che scortesi diciamo incompetenti/disinteressati, quasi scocciati dalla richiesta. Cercherò un tecnico,in alternativa scaverò un pozzo nella speranza di trovare acqua a sufficenza e sopratutto adatta all'irrigazione.

                                      Ciao e grazie

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X