MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Produzione pane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Produzione pane

    Salve,
    vorrei avere informazioni circa le autorizzazioni e le procedure che servono per avviare un'attività di produzione e vendita di pane all'interno della mia azienda agricola.
    Partendo dal principio che comunque ormai la produzione del pane è stata definita attività agricola connessa e che almeno il 51% della farina utilizzata nella produzione sarebbe di prodotta nell'azienda agricola stessa.
    Ho già chiesto informazioni al comune e all'ASL e non mi hanno saputo dare alcuna informazione in merito.
    Grazie

  • #2
    Iniziamo da qui:



    Sicuro\a che presso la Asl hai chiesto informazioni alla persona giusta?

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
      intanto grazie per la pronta risposta..
      Il documento che hai allegato però è del 2005 e da allora molte cose sono cambiate.. la produzione del pane infatti dal 2010 è diventata attività agricola connessa, ai sensi del DM del 05.08.2010
      Come per tutte le altre attività agricole connesse, non sarebbe necessaria alcuna ulteriore autorizzazione nè dalla Camera di Commercio nè dal Comune dopo l'autorizzazione Igienico-sanitaria.
      All'asl presso cui mi sono rivolta sono stati abbastanza collaborativi anche se mi hanno comunque richiesto l'agibilità del locale.
      Recandomi al comune mi hanno detto che non possono rilasciarmi alcuna agibilità perchè secondo loro non potrei fare il pane senza apposita licenza (ma poi le licenze per panificare non sono state abolite?)..
      Insomma vorrei sapere se è una cosa che effettivamente non è fattibile oppure, se come a me pare, dagli uffici comunali cercano solo di ostacolare un imprenditore agricolo che vorrebbe produrre e vendere pane..

      Commenta


      • #4
        No. Le leggi da ottemperare sono tuttw precedenti al 2005.
        L' inclusione del pane tra le attività connesse è solo una questione fiscale.
        Vi sono altre discussioni all'interno del forum sull' argomenrto.
        Vai nella sezione "diritto agrario" e trova "vendita diretta in agricoltura".
        Se vuoi qualcosa di più tecnico puoi leggere questo:

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
          No. Le leggi da ottemperare sono tuttw precedenti al 2005.
          L' inclusione del pane tra le attività connesse è solo una questione fiscale.
          Vi sono altre discussioni all'interno del forum sull' argomenrto.
          Vai nella sezione "diritto agrario" e trova "vendita diretta in agricoltura".
          Se vuoi qualcosa di più tecnico puoi leggere questo:

          http://www.slideshare.net/Informator...arco-boschetti
          Grazie mille per il materiale postato! L'ho trovato utilissimo
          A quanto ho capito, nel mio caso (non sono necessari interventi di adeguamento) dovrei seguire la seguente trafila:

          1. Istanza di riconoscimento dell’agibilità dei locali, corredata di documenti catastali, certificazione di conformità degli impianti elettrici
          2. Piano HACCP
          3. Comunicazione di inizio attività tramite Scia (segnalazione certificata di inizio attività)

          Giusto?

          Commenta


          • #6
            Teoricamente tu comunichi che hai iniziato anche la produzione di pane e vengono a controllare se è tutto a norma. Precedentemente, prima venivano a controllare e poi iniziavi la produzione. Cerca di rispettare tutti gli obblighi e non temere.
            Secondo me non hai ancora individuato le persone responsabili.
            Prova presso l'ufficio tecnico comunale. Sapranno sicuramente almeno indirizzarti.

            Commenta

            Caricamento...
            X