Ho un problema legale da capire.
L'acquedotto municipale arriva a circa 200 mt. dal terreno (forse meno).
Dei privati confinanti nel 1980 hanno interrato un tubo, a loro spese, facendo un pozzetto a 1/2 mt. dal mio terreno, in un fazzoletto di terreno comunale (3/4 mq.), mettendoci un contatore d'acqua e un rubinetto (tra l'altro non collegato al contatore).
All'epoca il precedente proprietario prima ha promesso di partecipare alle spese, poi non ha voluto perchè non gli serviva (e non voleva pagare).
Ora, comperato il terreno, avremmo necessità di collegarci all'acquedotto comunale.
I privati confinanti non ci autorizzano all'allaccio, adducendo che il pozzetto come il tubo sono di privata proprietà.
Ma pozzetto e tubi sono interamente posati sulla proprietà comunale.
Si può ipotizzare che la tratta e il pozzetto siano ora di proprietà comunale e che tale tratta faccia parte dell'acquedotto comunale, per cui posso chiedere al comune l'allaccio in quel pozzetto?
Grazie
L'acquedotto municipale arriva a circa 200 mt. dal terreno (forse meno).
Dei privati confinanti nel 1980 hanno interrato un tubo, a loro spese, facendo un pozzetto a 1/2 mt. dal mio terreno, in un fazzoletto di terreno comunale (3/4 mq.), mettendoci un contatore d'acqua e un rubinetto (tra l'altro non collegato al contatore).
All'epoca il precedente proprietario prima ha promesso di partecipare alle spese, poi non ha voluto perchè non gli serviva (e non voleva pagare).
Ora, comperato il terreno, avremmo necessità di collegarci all'acquedotto comunale.
I privati confinanti non ci autorizzano all'allaccio, adducendo che il pozzetto come il tubo sono di privata proprietà.
Ma pozzetto e tubi sono interamente posati sulla proprietà comunale.
Si può ipotizzare che la tratta e il pozzetto siano ora di proprietà comunale e che tale tratta faccia parte dell'acquedotto comunale, per cui posso chiedere al comune l'allaccio in quel pozzetto?
Grazie
Commenta