MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasformazione terreno edificabile in agricolo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasformazione terreno edificabile in agricolo

    Buonasera,chiedo lumi in merito ad uno spinoso problema capitato a mio padre;due anni fà il comune ha deciso di far passare terreno edificabile il terreno davanti casa con conseguente salasso in termini di IMU,cosa posso fare per rinunciare all'edificabilità,che non mi interessa, e ritornare ad avere un terreno agricolo.

  • #2
    Ragazzi,scusate la rottura,ma proprio nessuno riesce a darmi un suggerimento?

    Commenta


    • #3
      Ho lo stesso problema non ancora risolto.
      Mi sono recato in Comune,presso l'ufficio tecnico che si occupa del piano regolatore,dichiarando che i terreni non saranno edificati o venduti come tali e dedicati ad orto familiare e frutteto.
      Non hanno saputo dirmi se posso smettere subito di pagare o devo aspettare il nuovo piano regolatore.
      Ho avuto la sensazione che,avendo bisogno di soldi,la tireranno in lunga.
      C

      Commenta


      • #4
        Questa è la prassi nella Regione Toscana... i Comuni presentano i Piani strutturali e prima dell'adozione definitiva, lasciano un termine di 60 gg. per fare delle osservazioni... quello è il momento per comunicare l'intenzione di non costruibilità... trascorso il periodo le osservazioni vengono esaminate da una Commissione Comunale ed il Piano strutturale portato in Consiglio Comunale per l'Adozione... una volta adottato viene inviato alla Regione per la pubblicazione sul BURT ( Bollettino Ufficiale della Regione Toscana ) dopo di che è attivo per 5 anni dalla data di pubblicazione.
        Verificate se questa è la procedura nella vostra Regione e agite.
        Spero di esservi stato utile.

        CIAO
        [LEFT] [/LEFT]

        Commenta


        • #5
          provincia di Modena,il comune,a vent'anni di distanza dal primo piano regolatore,cambia la superfice ogni 5/6 anni.Risultato:550 euro di affitto dal contadino,3200 euro di imu da pagare,ho beneficiato di esenzione ici per 15 anni ora mazzate e il comune è sordo ad ogni richiesta di riqualificazione agricola o area verde non edificabile.

          Commenta


          • #6
            i Comuni hanno interesse a fare da sordi, incassano soldi... hai provato a sentire cosa dice un Legale?
            [LEFT] [/LEFT]

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
              i Comuni hanno interesse a fare da sordi, incassano soldi... hai provato a sentire cosa dice un Legale?
              Purtroppo l'ho sentito e mi dice,che era stato pubblicato nell'albo pretorio cinque anni fa e no ci si può fare niente,mi sembra strano che un appartamento si possa trasformare in ufficio e viceversa con una certa facilità e non questo caso.

              Commenta


              • #8
                Devi informarti quando scade l'adozione del piano, che dovrebbe valere per 5 anni e quando viene ripresentato fare un'osservazione dichiarando che rinunci alla edificabilità.
                [LEFT] [/LEFT]

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                  Devi informarti quando scade l'adozione del piano, che dovrebbe valere per 5 anni e quando viene ripresentato fare un'osservazione dichiarando che rinunci alla edificabilità.
                  Proverò con questa proposta,grazie sei stato molto più utile di tanti professionisti a cui mi sono rivolto

                  Commenta


                  • #10
                    Faccio un fuori tema e mi scuso con i moderatori,queste dicchiarazioni di edificabilità date semza consultare il proprietario mi sa di presa per i fondelli

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da cris25 Visualizza messaggio
                      Faccio un fuori tema e mi scuso con i moderatori,queste dicchiarazioni di edificabilità date semza consultare il proprietario mi sa di presa per i fondelli
                      Gli OT possono anche essere utili, ma non è questo il caso.
                      La legge non ammette ignoranti. È sufficiente essere informati, come mario.sa ha ben dimostrato, nel caso della sua regione.
                      Ceppi c'è!

                      Commenta


                      • #12
                        E' vero che la legge non ammette ignoranza,ma nel corso degli anni il modus operandi del riconoscimento e del cambio di destinazione è mutuato,fino al 2008 al comune bastava la pubblicazione nell'albo pretorio,dopo il 2008 vieni contattato dal comune e chiede se vuoi tale variazione di destinazione d'uso.Inoltre,la presentazione del ritorno alla sua destinazione originaria non presuppone d'ufficio che il consiglio comunale accetti la tua variazione.
                        Il mio ot contestava solamente il modus operandi.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X