Originalmente inviato da ciccio466
Visualizza messaggio
Per intestarsi il trattore è sufficiente la P.IVA, non serve essere proprietari di terreno. Come hai scritto nel post successivo, la richiesta è gratuita.
Per attrezzature varie, non essendo previsto alcuna carta di circolazione non va fatto passaggio di proprietà.
Sarebbe buona cosa detenere un documento valido (fattura) che provi che ne sei venuto in possesso regolarmente. Ma se tali attrezzature sono "tue" da più di 10 anni, le fatture puoi anche averle bruciate (infatti è previsto in 10 anni il tempo massimo di conservazione di tali documenti).
Per il rimorchio non targato invece bisogna distinguere fra quelli di massa complessiva inferiore a 1.5 t, che non necessitano di targa e carta di circolazione, e quelli di massa superiore a 1,5 t che invece devono essere targati e immatricolati.
L'UMA è l'Ufficio Macchine Agricole. Un tempo si occupava di immatricolazioni, targhe ecc., compiti ora assegnati unicamente alla Motorizzazione Civile.
Oggi l'UMA (presente presso la Camera di Commercio), si occupa dell'assegnazione del gasolio agricolo agevolato.
Senza entrare nel dettaglio scaricare un trattore dal libretto UMA significa dichiarare che non si è più i legittimi proprietari e pertanto non si può più usufruire del gasolio agevolato per tale macchinario.
saluti
Gabriele

Commenta