Come documenti ti serve il libretto del trattorino che dovresti già avere, dopodichè se hai targa e libretto puoi fare la polizza assicurativa e circolare x strada.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Targhe e passaggi di proprietà
Collapse
X
-
Se il libretto è stato smarrito, dopo la denuncia, ti devi rivolgere all'Uma (qualora fosse stato registrato) che sicuramente possiede i dati della tua macchina in archivio, ti rilascera' un certificato con i dati della macchina, con il quale poi andrai presso la tua motorizzazione a rifare il libretto. Se non c'è il certificato UMA la faccenda si complica un po, ma non diventa impossibile, dipende da chi trovi in motorizzazione. Generalmente in questo caso bisogna reimmatricolarlo.
Commenta
-
Lasci stare UMA perdi solo tempo, a Firenze sono solo dei passacarte e gran cafoni e qualunque cosa tu gli dica la risposta è sempre "non ce l'abbiamo noi! vada in motorizzazione" (volevo consultare un libretto UMA di circ 10 anni fa di una az ora chiusa da cui ho preso i mezzi, uno con documenti appunto persi...) Fai prima a sbatterti un po' in motorizzazione![FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
richiesta informazioni
Salve a tutti,è la prima volta che mi inserisco ,e guarda caso in un argomento che mi calza proprio a pennello .sono un meccanico di auto,ma ho sempre avuto passione x i trattori tanto che ne ho 5.Ho letto tutte le rubriche in merito hai passaggi di proprieta'ma ho capito sostanzialmente poco.Dei miei ,uno è stato scaricato all'uma nel /97 e non ho nessun documento che attesti l'atto di vendita se non un bigliettino alla buona Un altro è stato demolito,posso reimmatricolarlo?.Un altro è dal /68 che è fermo e non trovano + i documenti ne la targa .Chiedo cortesemente una dritta,o meglio come posso fare a regolarizzarmi. rispondete qui' o mandatemi un'email a marco@1020media .itGRAZIE marco (TN)
Commenta
-
Prova ad andare in MCT con il libretto e vei se accettano di rifartelo a tuo nome. Io lo avevo perso (p.S.puoi farmene avere una copia da mostrare in mct da me) e mi hanno detto di sostituirlo con autocertificazione (la ho allegata da qc parte)[FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
Originalmente inviato da Carraro turboQualcuno mi ha detto che la solita dichiarazione del venditore non serve per le macchine con quel tipo di targa: è vero?
Suggerisco pertanto di rivolgerti all'UMA della tua provincia.
Commenta
-
allora io nel mio landini ho solo la targa quadrata che tralaltro era color ruggine ora è riverniciata del colore del trattore i numeri si leggono perchè sono in rilievo si può riverniciare? il libbretto nn cel'ho ma mi han detto che si può rifare ma poi il trattore ora sarà radiato? poi cmq non sono agricoltore quindi penso che cmq non si possa fare......
Commenta
-
La targa deve essere verde con numeri bianchi. Perchè deve essere radiato???
Per il fatto di non essere agricoltore, a parte che si fa tutto con autocertificazioni, quindi.... più in su qualcunospiegava come fare per sistemare i documenti in tal caso![FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
Vai in motorizzazione con la denuncia di smarrimento del libretto fatta dai carabinieri, lì ti daranno 1 modulo da riempire, 1 autocertificazione che sei az.agr o assimilabile, 1 autocertificazione che il trattore è tuo. Riempi il tutto, aggiungi delega e fotocopia carta identità se firmatario fogli diverso da chi presenta materialmente, aggiungi 2 bollettini postali del valore che ti diranno loro per completare l'operazione ed il gioco è fatto! Ti rilasciano il foglio provvisorio, dopo circa 1/2 mesi hai il libretto nuovo.
Problemma irrisolvibile (????) se non trovano più il cartaceo relativo alla tua macchina,ma tutto dipende dalla buona volontà e passione dell'impiegato (a Firenze meno di zero!!!)
Buona fortuna e facci sapere come è andata![FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
Originalmente inviato da Filippo BSe il libretto è stato smarrito, dopo la denuncia, ti devi rivolgere all'Uma (qualora fosse stato registrato) che sicuramente possiede i dati della tua macchina in archivio, ti rilascera' un certificato con i dati della macchina, con il quale poi andrai presso la tua motorizzazione a rifare il libretto. Se non c'è il certificato UMA la faccenda si complica un po, ma non diventa impossibile, dipende da chi trovi in motorizzazione. Generalmente in questo caso bisogna reimmatricolarlo.
Nel caso i dati originali siano ancora presenti nella motorizzazione dove è stato immatricolato la prima volta, ma detta motorizzazione è di una citta diversa dalla tua, i tempi son lunghissimi.
Come dicevo l'altra volta, dipende da chi trovi, ma dipende anche da quando lo trovi, perche ogni giorno ci sono versioni che a volte son contrastanti tra loro.
Miche, se il tuo trattore ha ancora la targa non puo' essere stato radiato perche da quanto ne so se si radia una macchina bisogna consegnare libretto e anche targa.
Se pero' non conosci il precedente proprietario la vedo dura, solo lui puo' fare la denuncia di smarrimento del libretto. Se non hai partita iva e non hai nessun "prestanome" lascia perdere, nei documenti da compilare per il duplicato del libretto e per il passaggio di proprieta viene richiesta in piu di una voce.
Attualmente ci son problemi anche solo per un semplice passaggio di proprieta. Ci vogliono mesi e mesi e vanno in cerca dei dati dell'omologazione originale della macchina.
Commenta
-
Puoi fare te la denuncia, proclamandoti nuovo proprietario del mezzo... strada già praticata da me in famiglia con i mezzi di mio nonno, morto... nessun rischio (è realmente tuo) e pratica risolta! piuttosto trova un prestanome agricolo di fiducia![FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
Passaggio proprietà rimorchio (omologato 50 q.li)
Nel post si è parlato prevalentemente di trattori.
Cortesemente qualcuno mi può dire quali sono gli adempimenti necessari e i costi per il passaggio di proprietà di un rimorchio targato e con documenti a posto.
Compravendita fra privati.
Grazie
Commenta
-
se non erro 1 bollettino da 22 €, libretto di circolazione e fattura o scrittura privata di cessione del mezzo (foglio con su scritto io sottoscritto mario rossi cedo a luigi bianchi il rim agr marca xxx modello xx telaio xxx targa xxx in fede ) poi se vuio le ripetitrici per il trattore altri (mi pare nn ricordo più) 20€
Buoni acquisti![FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
Documenti per Fiat 311c
Ciao a tutti,
dopo aver letto alcune discussioni ed aver provato (inutilmente) a contattare la motorizzazione civile, mi rivolgo a voi tutti per aver aiuto ().
La mia situazione è questa.
Mio zio e mio nonno avevano un'azienda agricola nell'alessandrino e utilizzavano un trattore Fiat 311c; dopo ormai 5 anni dalla morte di mio zio (ultimo intestatario), volevo restaurare il trattore (un po' per hobby e un po' per uso), regolarizzandolo, ma, pur leggendosi la targa, non ha più il libretto di circolazione ne nessun'altro documento (persi) .
Io non ho P. I.V.A. ma potrei farla, ma mi occorrerebbe sapere qual'è l'iter giusto per arrivare ad intestarlo a me, avendo tutti i documenti.
L'ultima cosa, io abito a Milano, a che motorizzazione faccio riferimento?
Grazie dell'aiuto
FulvioUltima modifica di Motivo: unione argomenti
Commenta
-
Allora le info le trovi qui
(link rimosso causa unione argomento)
comunque:
La mct di riferimento è quella dove è residente l'ultimo intestatario del mezzo.
Ti occorre denuncia di smarrimento del libretto, fai tutto a nome tuo per semplificare. Vai in mct, ti danno delle autocertificazioni da riempire per la proprietà del mezzo et simili (sei az agr etc etc) paghi 2 bollettini e dovresti essere a posto (dopo svariati mesi di attesa potrai ritirarti il libretto)Ultima modifica di[FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
La cosa non è facile come sembra.
E' il solito discorso: dipende sempre da chi trovi. In teoria la procedura spiegata da Luca è corretta. Ma ci possono essere degli intoppi.
Per fare il duplicato del libretto del trattore servono i dati della macchina. Qualora in motorizzazione li abbiano in archivio la cosa è semplice, viceversa è pressoche' impossibile rifare il libretto in quanto in mancanza dei dati di omologazione del mezzo si deve ri-omologare (quindi deve rispettare le attuali norme). Un aiuto puo' essere dato dall'archivio Uma, ma anche qui dipende se i dati in tale archivio (ammesso che la macchina vi fosse registrata) bastano al funzionario di turno.
Ripeto, dipende da chi si trova, qui a padova funziona cosi. Tanto che anche un semplice passaggio di proprieta risulta difficoltoso. Anche per questo caso vanno a vedere i dati di omologazione (traino, gomme e tutto il resto).
Poveri noi.
Commenta
-
Aiuto
Salve, scusate se sembro ripetitivo ma ho un dubbio che i post precedenti non mi hanno chiarito.
Possiedo un trattore, di cui ho il regolare libretto, anche se non intestato a me, immatricolato nel 1954 (prodotto nel 52) ma non ho la targa, e non credo che sia più possibile reperirla visto che il vecchio proprietario del trattore è morto da anni.
Ora con il libretto originale della macchina (che mi attesta la sua omologazione a circolare su strada) è possibile fare il passaggio di proprietà (premetto che non ho partita iva) o comunque è possibile farlo ritargare per poter circolare poi su strada, per raduni mostre ecc..?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema di smarrimento della sola targa?
Attendo il vostro aiuto.
Un saluto a tutti
Commenta
-
Vai ai carabinieri, denuncia lo smarrimento/distruzione della targa (la leggi sul libretto) poi vai in motorizzazione, dichiari che il mezzo è tuo ('è un'autodichiarazione da fare) paghi un po' di euri (nn ricordo 45???) e te ne esci con la targa nuova e il foglio di via. Dopo un po' di mesi torni a riprendere il libretto e il gioco è fatto!
Buon Lavoro![FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
-
Grazie
Originalmente inviato da Az. Agr. La CapannacciaVai ai carabinieri, denuncia lo smarrimento/distruzione della targa (la leggi sul libretto) poi vai in motorizzazione, dichiari che il mezzo è tuo ('è un'autodichiarazione da fare) paghi un po' di euri (nn ricordo 45???) e te ne esci con la targa nuova e il foglio di via. Dopo un po' di mesi torni a riprendere il libretto e il gioco è fatto!
Buon Lavoro!
Grazie mille luca, soprattutto per la rapidità della risposta
Provero a fare così e poi vi farò sapere tutti gli sviluppi.
Commenta
-
Salve,
un meccanico mi ha detto che è sufficiente aprire la partita iva agricola per intestarsi un mezzo agricolo e che la stessa può essere successivamente chiusa senza problemi col costo di poche decine di euro (mi pare parlasse di 40).
Ora io devo forse prendere un trattore da una persona di altra regione che ne sa meno di me (ovvero zero) di queste cose.
Immagino che io debba andare alla motorizzazione a fare il passaggio, ma:
1) La mia o la sua motorizzazione (regioni differenti)?
2) Insieme al venditore o basta che mi faccio fare un documento di vendita?
3) Se lui non avesse partita IVA basta una dichiarazione di vendita su carta libera?
4) cosa mi deve dare il venditore per non avere problemi alla motorizzazione (libretto, targa etc.etc)?
Altro?
Grazie
Paolo Bernardi
Commenta
-
1) La p.iva non serve piccole az. agr possono esistere senza p.iva. Basta che dimostri di essere una piccola az. agr (nn mi ricordo come si fa, ma si può fare)
2) La motorizzazione della tua provincia
3)Bastano targa e libretto. La targa non la devi portare in motorizzazione - Per dimostrare che è tuo basta una autocertificazione. Porti il libretto e festa finita....[FONT=Times New Roman]Luca Bini
[I][URL="http://www.lacapannaccia.com"][COLOR=Green]www.lacapannaccia.com[/COLOR][/URL][/I][/FONT]
Commenta
Commenta