Vorrei sapere come funzionano alcune cose "burocratiche" nei trattori, se sono come nelle auto. Perdonate la stupidità delle domande, ma ho solo un trattore senza targa e vorrei sapere cosa comporta comprarne uno usato targato.
1-se compro un trattore usato targato, devo fare il passaggio di proprietà da un notaio, come per un'auto, giusto?
2- il bollo come funziona? E' una tassa di proprietà come per le auto, devo cioè pagarlo anche se il trattore non circola su strada?
3- se volessi comprare il vecchio trattore senza targa, il proprietario potrebbe restituire la targa alla motorizzazione e poi vendermelo? In questo caso ci vuole cmq il notaio o basta una scrittura privata?
Grazie in anticipo.
1-se compro un trattore usato targato, devo fare il passaggio di proprietà da un notaio, come per un'auto, giusto?
2- il bollo come funziona? E' una tassa di proprietà come per le auto, devo cioè pagarlo anche se il trattore non circola su strada?
3- se volessi comprare il vecchio trattore senza targa, il proprietario potrebbe restituire la targa alla motorizzazione e poi vendermelo? In questo caso ci vuole cmq il notaio o basta una scrittura privata?
Grazie in anticipo.
Commenta