MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Alternatore "interno" e regolatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Regolatore di tensione Lombardini LDA 530

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum.
    Ho fatto diverse ricerche on-line ma tutte senza successo.

    Come da oggetto ho una motoagricola con motore Lombardini LDA 530, il regolatore di tensione è rotto e dovrei sostituirlo; qualcuno sa quale regolatore dovrei comprare? Marca, modello e quant'altro?
    Magari se qualcuno sapesse anche dove reperire il manuale di officina...
    in allegato c'è la foto del regolatore che attualmente è montato

    Grazie a tutti
    Attached Files

    Commenta


    • Originalmente inviato da Frenky83 Visualizza messaggio
      ... il regolatore di tensione è rotto e dovrei sostituirlo; qualcuno sa quale regolatore dovrei comprare? Marca, modello e quant'altro?
      Magari se qualcuno sapesse anche dove reperire il manuale di officina...
      Grazie a tutti
      Il regolatore si trova sicuramente presso i rivenditori Lombardini:


      Il manuale lo trovi sul sito Lombardini:

      Ddovrebbe esserci anche il tuo,con una sigla diversa.
      C

      Commenta


      • Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
        Il regolatore si trova sicuramente presso i rivenditori Lombardini:


        Il manuale lo trovi sul sito Lombardini:

        Ddovrebbe esserci anche il tuo,con una sigla diversa.
        C
        Grazie per la risposta. Stando a quanto scritto sul manuale:

        la mia serie dovrebbe essere L = lombardini D = diesel 360 = cilindrata arrotondata (la mia è 359) l'unico che corrisponde, a quanto vedo, è la serie 6ld360. Può essere? Il mio motore è del 1985.

        Commenta


        • Senza vederlo potrei sbagliare ma,a memoria,dovrebbe essere quello.
          L'aspetto dovrebbe essere praticamente invariato,vedi tu se assomiglia.
          C

          Commenta


          • ciao sono nuovo . riporto su questo post per avere un aiuto sulla questione ricarica della batteria

            ho un valpadana con motore slanzi . ho ripristinato la parte elettrica però i valori di tensione in ricarica a fatica arrivano a 13 dc a pieni giri del motore

            volevo verificare con voi quale potrebbe essere il problema

            le tensioni in alternata provenienti dai fili giallo-rosso-giallo sono 26ac fra giallo giallo e circa 12ac fra rosso giallo . crescono a seconda dei giri del motore fino a raggiungere i 36 ac e 18 ac a pieni giri. presumo che l'alternatore interno funzioni.

            ho verificato i collegamenti al regolatore di tensione. al B+ arriva sempre 12dc della batteria e al collegamento sotto chiave del regolatore arriva 12dc solo quando giro la chiave. gli altri cavi giallo rosso giallo sono collegati correttamente. il regolatore è a 6 fili ma uno è scollegato , se non ho capito male dovrebbe essere solo la spia di controllo che non ho. è necessario che sia collegato oppure con i 5 fili sopra descritti è sufficiente il circuito?
            quale potrebbe essere il problema se alla batteria , con motore a pieni giri , a fatica la tensione DC arriva a 13 e non a 14?

            Un ultima cosa: in quanto tempo arriva la giusta tensione di ricarica ?
            Ultima modifica di gnf; 12/01/2018, 11:53.

            Commenta


            • sostituzione alternatore su ruggerini rd220

              qualcuno si è cimentato nella sostituzione del piccolo alternatore montato su motore ruggerini rd 220 con uno piu performante, in quanto l originale fatica a tenere in carica la batteria.
              l ideale sarebbe adattarne uno automobilistico di recupero

              Commenta


              • Originalmente inviato da aymarak Visualizza messaggio
                In serata ho ricevuto un messaggio di posta elettronica , in allegato mi ha inviato lo schema originale , inoltre dallo schema si evince anche il tipo di regolatore che montava in origine .

                Grazie.
                hai lo schema e metterlo per tutti gli utenti del forum
                grazie
                Ultima modifica di mefito; 17/05/2020, 23:48. Motivo: Ridotto quotatura.

                Commenta


                • salute a tutti ho una vecchia motoagricola con impianto elettrico non piu funzionane e il regolatore e quello allegato in foto volevo eliminare tutto il vecchio e rifarlo solo per ricaricare la batteria e le luci anteriori dall alternatore escono i soliti giallo giallo e rosso e funziona dal B vado alla batteria da L alla lampadina batteria e a massa
                  dal terzo in basso posso mettere un interruttore collegato al positivo che lo attivo quando monto la batteria che se non usata e sotto carica con un piccolo impianto fotovoltaico e per le luci un altro interruttore grazie

                  Commenta


                  • salute a tutti ho un vecchio pasquali con impianto elettrico non funzionane e il regolatore e quello allegato in foto volevo eliminare tutto il vecchio e rifarlo solo per ricaricare la batteria e le luci anteriori alternatore escono i soliti giallo giallo e rosso e funziona dal B vado alla batteria da L alla lampadina batteria e a massa
                    dal terzo in basso posso mettere un interruttore collegato al positivo che lo attivo quando monto la batteria che se non usata e sotto carica con un piccolo impianto fotovoltaico e per le luci un altro interruttore grazie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da aymarak Visualizza messaggio
                      Salve sono aymarak, lo schema avuto gentilmente dal Sig. Sartori è quello originale lombardini basta seguirlo, io l'ho realizzato e funziona perfettamente sia in ricarica che in avviamento.
                      Se mi dai il tuo indirizzo di mail te l'ho spedisco direttamente.
                      Scusami del disturbo hai ancora lo schema di collegamento elettrico di questo motore?Grazie

                      Commenta


                      • Buonasera a tutti ho un quesito da sottoporre relativi al rifacimento di impianto elettrico di un trattore
                        che tipo di cavo va usato perché quelli normalmente usati per impianti elettrici rivestiti in pvc non credo vadano bene giusto??

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da bozzolo Visualizza messaggio
                          Buonasera a tutti ho un quesito da sottoporre relativi al rifacimento di impianto elettrico di un trattore
                          che tipo di cavo va usato perché quelli normalmente usati per impianti elettrici rivestiti in pvc non credo vadano bene giusto??
                          Vanno bene. Perché non dovrebbero?
                          http://www.urbo.altervista.org

                          Commenta


                          • ciao URBO 83
                            ho fatto questa domanda perché credo che con il tempo e le l'azione degli agenti atmosferici soprattutto le basse temperature, oltre che al calore del motore ( trattori pasquali per esempio) li possa alterare rischiando dei corto circuiti. su alcuni impianti di vecchi trattori fatti con i fili rivestiti in pvc ho notato che la guaina si era screpolata mettendo a vista il rame dei cavi. I cavi rivestiti al silicone credo offrano più garanzie almeno credo.
                            se però non è cosi meglio.

                            Commenta


                            • Tieni conto che fino a pochi anni fa l'unico materiale plastico isolante era appunto il PVC. Quindi i cavi già presenti nei trattori sono in PVC.
                              Oggi il PVC, che è molto migliorato nelle caratteristiche, è stato messo in competizione con altri polimeri plastici che offrono prestazioni migliori in altri abiti (ad esempio la posa mobile o la resistenza ad agenti corrosivi).
                              http://www.urbo.altervista.org

                              Commenta


                              • Buonasera mi sono appena registrato per espormi il mio problema:
                                ho un Goldoni 530T con motore ruggerini RD92/2 ho apena sostituito il regolatore di tensione e facendo le verifiche previste dal manuale rilevo 7 A invece di 14 A .
                                il manuale dice di scollegare il filo rosso che va dal regolatore di tensione al polo positivo della batteria e di mettere l'amperometro. Ho messo un carico resistivo di circa 100w e acceso il motore portandolo a regime.
                                Ho verificato anche i fili dello statore e non ho trovato anomalie ( continuità tra i fili gialli e rosso e isolamento tra i fili e la massa). L'unica cosa anomala che ho riscontrato è la tensione di circa 20V tra
                                i 2 gialli e circa 10 V tra un giallo e rosso a pieno regime.
                                A questo punto il manuale mi dice che potrebbe esserci lo statore smagnetizzato e bisogna sostituire l'alternatore.
                                Avete qualche suggerimento?
                                Grazie

                                Commenta


                                • Salve. Ho ripristinato l’impianto elettrico di un trattore con motore slanzi dva 920. Se provo a mettere il multimetro su corrente continua e lo collego al filo che parte dal B+ del regolatore Ducati e metto il negativo a massa sul motore segna 26 volt a motore leggermente accelerato mentre se porto il filo al + della batteria e con un multimetro leggo il voltaggio segna a motore accelerato a malapena 12,6 volt. Sapete dirmi il motivo? Il regolatore è da sostituire? Grazie anticipatamente.

                                  Commenta


                                  • Sui manuali e sui regolatori Ducati veniva inserito un avviso che diceva di non accedere il trattore con il regolatore scollegato dalla batteria pena il danneggiamento del regolatore.
                                    http://www.urbo.altervista.org

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X