MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattore a cingoli Gallamini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    nuovo iscritto

    Buongiorno a tutti, possiedo un trattore a cingoli marca GALLAMINI mod G 28 motore VANCINI 26 CV del 1959, che vorrei vendere , il trattore è funzionante e in buono stato,se qualcuno di voi potesse darmi una valutazione gradirei molto.
    grazie e buona giornata a tutti.

    Commenta


    • #32
      Ciao a tutti anche io ho un gallamini modello g 25 cs del 1959.
      Vi mando qualche foto.
      Attached Files
      Ultima modifica di urbo83; 11/02/2016, 19:42.

      Commenta


      • #33
        Ciao mi piacerebbe sapere da che anno a quale anno tuo nonno ha prodotto questi trattori.
        Grazie

        Commenta


        • #34
          buongiorno a tutti anche io sono in possesso di un itma- gallamini nike 250l ,chiedo a voi se e' possibile che su questa versione alcuni avessero l'apripista?

          Commenta


          • #35
            buona sera a tutti, sono diventato proprietario di un bellissimo gallamini conm motore deutz 2 cilindri, al momento non sono ancora riuscito a fare un giro di prova in quanto il trattore è stato chiuso in una casa abbandonata per oltre 20 anni e i pompanti della pompa di iniezione si sono bloccati...... volevo chiedere se qualcuno di voi ha il libretto uso e manutenzione e che tipo di fari anteriori montava (al momento non ci sono ma vorrei ripristinarli)... nel prezzo del trattore il vecchio proprietario mi ha dato anche due ruote da montare sui mozzi posteriori e due ruotine pivottanti da montare anteriormente.... lui dice che con le ruote montate lo spostava per strada.... appena possibile metto delle foto
            grazie

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da gialberto Visualizza messaggio
              buona sera, mi chiamo Botti Gialberto,abito ad alfonsine in via cuorbalestro 24. Ho 4 trattori Gallamini cingolati e diversi pezzi di ricambio avendone demoliti altri 3. Conosco bene la meccanica del trattore avendoli usati e riparati per decenni. Il primo entro nella mia azienda agricola quando facevo le elementari ed ora ho 65 anni. Tre dei miei trattore montano il motore deutz , uno monta il same. Avendo bisogno del posto avrei intenzione di venderli. saluto.
              buona sera Gialberto, mi chiamo alberto sportelli e sono di solarolo, ho appena comprato un gallamini con motore deutz 2 cilindri, per questo trattore mi occorrono il collettore di scarico, i fanali anteriori ed eventualmente le targhette del cofano..... lei ha ancora qualche ricambio?

              saluti

              Commenta


              • #37
                salve a tutti.. ho da poo acquistato un cingolato gallamini ma purtoppo ha qualche problemam alla pompa di iniezione.... qualcuno mi può dare una dritta?

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da puledro78 Visualizza messaggio
                  salve a tutti.. ho da poo acquistato un cingolato gallamini ma purtoppo ha qualche problemam alla pompa di iniezione.... qualcuno mi può dare una dritta?
                  Se non spieghi il problema ......che dritta ti si può dare
                  Ren57

                  Commenta


                  • #39
                    giusto!!... ho fatto lo spurgo al sistema di iniezione, il gasolio arriva alla pompa ma non esce dai tubini degli iniettori.... ho controllato i pompanti ed erano bloccati, ho lubrificato con svitol e un pò si sono sbloccati... ora fanno una corsa di circa 3mm.... volevo sapere se era sufficiente o se quei pompanti devono fare una corsa maggiore

                    grazie

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da goeba Visualizza messaggio
                      Buonasera a tutti,
                      mi chiamo Fabio Gallamini e sono nipote dell'omonimo costruttore di
                      macchine agricole..
                      Ho visto che qualcuno di voi possiede macchine costruite da mio nonno, io stesso ne ho uno e conservo molti disegni originali.
                      Mi piacerebbe sapere dove si trovano queste macchine...
                      Grazie a Tutti per ciò che mi direte
                      Buonasera,
                      possiedo un cingolo gallamini 025/T ereditato da mio nonno, non trovo informazioni, mi piacerebbe sapere il valore stimato e qualcosa sulla scheda tecnica

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da goeba Visualizza messaggio
                        Buonasera a tutti,
                        mi chiamo Fabio Gallamini e sono nipote dell'omonimo costruttore di
                        macchine agricole..
                        Ho visto che qualcuno di voi possiede macchine costruite da mio nonno, io stesso ne ho uno e conservo molti disegni originali.
                        Mi piacerebbe sapere dove si trovano queste macchine...
                        Grazie a Tutti per ciò che mi direte
                        Buonasera, possiedo un cingolo gallamini 025/T ereditato da mio nonno, non trovando informazioni vorrei sapere qualcosa riguardo il valore stimato e la scheda tecnica, grazie!

                        Commenta


                        • #42
                          Valore affettivo, in questo caso, pare proprio nullo.....




                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da goeba Visualizza messaggio
                            Buonasera a tutti,
                            mi chiamo Fabio Gallamini e sono nipote dell'omonimo costruttore di
                            macchine agricole..
                            Ho visto che qualcuno di voi possiede macchine costruite da mio nonno, io stesso ne ho uno e conservo molti disegni originali.
                            Mi piacerebbe sapere dove si trovano queste macchine...
                            Grazie a Tutti per ciò che mi direte

                            Buongiorno,
                            ho ereditato da mio nonno un ITMA NIKE 250, funziona ancora come se fosse nuovo, mi trovo nel basso piemonte nell’alessandrino, mi farebbe piacere sapere circa il valore di queste macchine ,grazie

                            Commenta


                            • #44
                              Buongiorno amanti,

                              Tramite un amico ad Alessandria sono entrato in possesso di un trattore cingolato Hanomag-Gallamini con motore Hanomag D21. Il numero di serie è 06/40. Questo trattore cingolato è ora nella mia collezione Hanomag in Olanda.
                              Sono molto soddisfatto, funziona alla grande. Inizia un po’ peggio, ma il problema si sta risolvendo. Ottiene nuovi pistoni e cilindri.
                              Qualcuno sa dirmi di più su questo trattore? non riesco a trovare nulla a riguardo.

                              Saluti dall'Olanda.​

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X