Quelle che le vende ha detto che deve vedere il cerchio, e siccome è lontano non è semplicissimo.
Io chiedevo a chi ha questo trattore( oppure lo sa), con i cerchi originali, se ha potuto montarvi i tubeless..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
SAME Minitauro e SAME Minitaurus
Collapse
X
-
Originalmente inviato da MARNARO Visualizza messaggiociao a tutti , io ha un minitaurus 60 syncro, il libretto è datato 1984.
adesso dovrei cambiare le gomme ( sono ormai lisce), ho scelto
delle firestone 9.5 R 24 anteriori , e 14.9 R 28 posteriori.
volevo chierede se i cerchi sono adatti per copertoni tubeless,
oppure bisogna mettere per forza la camera d'aria.Queste che sono sotto hanno la camera d'aria , ma credo che siano ancora le originali..
e poi a che pressione portarle?
grazie ciao
Lascia un commento:
-
gomme minutaurus
ciao a tutti , io ha un minitaurus 60 syncro, il libretto è datato 1984.
adesso dovrei cambiare le gomme ( sono ormai lisce), ho scelto
delle firestone 9.5 R 24 anteriori , e 14.9 R 28 posteriori.
volevo chierede se i cerchi sono adatti per copertoni tubeless,
oppure bisogna mettere per forza la camera d'aria.Queste che sono sotto hanno la camera d'aria , ma credo che siano ancora le originali..
e poi a che pressione portarle?
grazie ciao
Lascia un commento:
-
Ciao,
A 6000 + iva io propenderei x il Same. Tra l'altro ha pure le gomme nuove. L'unica cosa che mi puzza un po' rileggendo il tuo post è il fatto che sia riverniciato. Un trattore tenuto "normalmente" quindi ne troppo bene e ne troppo male a 4000 ore non dovrebbe essere in uno stato cosi' indecente da doverlo riverniciare.... Cercherei di capirne un po' di +. Non vorrei che avesse molte + ore di quelle dichiarate oppure che fosse stato incidentato o bruciacchiato...
Saluti.
Lascia un commento:
-
6000 IVA iva esclusa.....prezzo non trattato visto che non conoscevo la macchina!
per un 640 si va dai 4000 in su....ne ho trovati un paio...
Lascia un commento:
-
Ah gia. dimenticavo la famosa modifica del Moreschini.
Quindi diciamo che tenendo in considerazione tale modifica, a parità +/- di prezzo e di condizione tutto propende x il Same. (anche se penso che per il Minitaurus ti chiedano di+).
Saluti.
Lascia un commento:
-
Quoto quello che ha detto doppiatrazione perchè ho un minitauro e la sua versione successiva ossia il minitaurus è una bella macchina che rispetto al fiat ha il motore meno brillante però per il resto è migliore, per montare eventuali distributori andate sulla discussione distributore per minitauro, l'ho creata io avendo fatto l'applicazione spendenso meno di 200 euro ed avendo la funzionalità di quella originale same anzi pure meglio perchè da quelle leve a lato dx guida ci comando pure il sollevatore che prima si azionava solo da sotto lo sterzo, modalita che volendo è ancora attiva ma che non uso praticamente da quando ho fatto la modifica, tale modifica va bene per tutti i same che hanno quel tipo di SAC.
Lascia un commento:
-
Ciao
Nella discussione che menzioni si confrontavano 640 e Corsaro, quindi niente Minitaurus.
Allora da possessore di 640 e conoscitore abbastanza di Minitaurus ti dico meglio il Same.
Perche' : Il Same ha il tutto cambio sincro (tranne le gamme chiaramente), il 640 solo 2 marce (3° e 4°).
Hanno tutti e 2 i freni solo dietro ma il Same ha i freni a disco in bagno d'olio (e se OK frenano , il trattore anche con marce basse se frenato non si muove, si spegne), mentre il 640ha i freni a nastro che notoriamente fanno schifo.
Probabilmente il Mibitaurus ha l'idroguida, il 640 se non l'hanno messa dopo (o il servosterzo) o come optional no.
Il minitaurus ha il cambio 12+3 , il 640 se non è la versione 640-12 (12+3) ne ha 8+2.
Il minitaurus ha già un'estetica un po' + moderna.
Come motore sono diversi perche' il Same è un 3 cilindri (3117 cc mi pare) ad aria e il Fiat è un 4 cilindri (8045.02) a liquido.
Tra i 2 il motore Fiat è certamente + "nervoso" ma anche quello del Same x la classe di potenza del mezzo è OK con un tiro decisamente buono.
L'unica grossa pecca del Same rispetto al Fiat è la maggiore spesa x l'installazione di distributori idraulici. (pompa interna).
Per il resto.....il prezzo??
Saluti.
Lascia un commento:
-
sono alla ricerca di un 60cv, ho trovato un minitaurus 60 riverniciato gomme nuove 4000ore circa, cabina con porte artigianale ma non male, in concessionario.......sinceramente di same non ne so un granchè.....voi sosa sapete di questa macchina???? Alternativa fiat 640....
So che c'era già una discussione dove si confrontavano i due...ma non la trovo più!!
Lascia un commento:
-
l'originale same almeno 5-600€, quello tipo mio cioè 4 prese doppio effetto flotante 200€ tubi compresi però te lo devi fare e montare da solo, in entrambi i casi non devi cambiare la pompa per farlo.
Un'altro vantaggio montando il distributore che ho montato io sa nel fatto che il sollevatore lo fai funzionare con una delle leve che vai a montare e non usi + quella sotto il volante fastidiosa quando devi guardare l'attrezzo dietro e tirare su il sollevtore.
Lascia un commento:
-
Caspita che cane, anche il mio minitaurus che ha circa 7000 ore che sono quasi il doppio, non trasuda olio da nessuna parte ed il motore non è per nulla nero anzi, chissà come l'avrà trattato, li la manutenzione non sa nemmeno cos'è! Avete fatto benone a rifiutare l'affare!! Meglio infatti un mezzo piccolo ma efficente che uno più grosso ma che crolla a pezzi da un momento all'altro!!!
P.s.
per il distributore mi costerebbe tanto aggiungere un altra leva con due prese in +? E secondo voi devo cambiare anche la pompa?
Lascia un commento:
-
Avete fatto bene. Un conto è trattare e l'altro e prendere la gente che lavora onestamente x il c...o. Meglio tenersi il trattore + piccolo ma in regola che portare a casa una patacca. In attesa di meglio, ce ne sono in giro di macchine buone da comprare.....hai voglia. Buona ricerca.
Saluti.
Lascia un commento:
-
Salve gente,
ricordate il Minitaurus che il conce ci avrebbe mostrato... e bene Oltre 4.000 ore, trasudava olio da tutti i pori (il motore era nero, ha giustificato le condizioni del motore dicendo che è una caratteristica dei vecchi raffredati ad aria Same... peccato che il mio Delfino non sudi una goccia d'olio) gomme zero, cerchi posteriori riflangiati, anteriori da riflangiare. Quanto voleva? 6.500 (rotfl) al che mio padre gli "fa senti ti lascio il Delfino e ti do 1.000 euro"... Quello ci fa "con tutto il rispetto per la macchina, al max te lo posso valutare 2.500" lo abbiamo mandato letteralmente a quel paese....
Lascia un commento:
-
Distributore
Ciao a tutti,
Cavoli quello è il kit con distributore monoleva originale della casa.
E' il lavoro + bello che ci sia ma a comprarlo ad oggi costa circa 800 €. Visto che facevo la spesa inoltre mi piacerebbe mettere + leve (2 o 3) per poter usare anche il muletto o il forcone da rotoli.
Grazie comunque per le foto.
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti,
volevo dirti 411 R siccome ho anche io un minitaurus con distributore idraulico ti posto delle forto così ti puoi fare un idea... Visto che volevi informazioni sull'argomento. Io mi trovo benissimo lo uso con la barra rotante e i carri con ribaltabile idraulico e devo dire che funziona egregiamente, si tratta di una pompa applicata al serbatoio dell'olio del sollevamento con 2 attacchi posteriori a innesto idraulico rapido. L'unica pecca è che se si usa tanto, soprattutto se si contina a staccare ed attaccare gli attacchi cala un po' l'olio del sollevamento ma basta tenerlo controllato, e poi si capiscie quando sforza basta rabboccarlo....
La pompa è comandata da una leva che entra in cabina come vedi dalle foto...
Tutto sommato è utile...
Lascia un commento:
-
Cabina
Ciao a tutti,
ho trovato il sito della LOCHMANN e ho visto che sono ancora disponibili le cabina e i vari accessori per il Minitaurus.
http://www.lochmanncab.it/newweb/mod...ndex.php?id=12
Se uno è interessato e chiede ti mandano l'offerta.
Anni fa ne avevo vista una dal vivo e sono veramente belle.
Lascia un commento:
-
Ciao grazie ancora per il ben venuto, Il minitaurus non so quanto è stato pagato perchè lo ha comprato mio nonno ai tempi quendo era appena uscito in sostituzione del vecchio SAME italia.... Infatti avrà un buon 30 anni se non di +!!! Le gomme posteriori sono da 28 pollici, ne sono sicuro perchè le ho appena cambiate, forse vi sembrano piccole perchè davanti monta le maggiorate e quindi smorzano la differenza.
P.S.
Visto che stavate parlando di prese idrauliche e servo sterzo, anche il mio minitaurus non aveva ne l'uno ne l'altro, poi però ho aggiunto 2 prese idrauliche sul retro che si collegano al serbatoio dell'olio del sollevamento, e un kit apposito per l'idroguida, anche quello montato successivamente, circa una 10 di anni fa.
Lascia un commento:
-
GRan bel mezzo mailin87 è il minitaurus meglio messo che abbia mai visto, la cabina poi una prelibatezza per un mezzo del genere, complimenti davvero!!!
Una curiosità ma le gomme post. sono da 24 pollici, sai dalle foto mi sembrano molto piccole in origine il minitauro montava quelle da 28, poi il minitaurus F da 24.Ultima modifica di Motivo: Risolto.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da Malin87Salve a tutti ragazzi sono nuovo di quà ma come ho visto questa discussione mi sono buttato a leggerla...
Ho visto che avete fatto delle belle liste complete di trattori SAME complimenti, Che ne dite di questo mio mezzo? Non se ne vedono in giro molti è........... Same MINITAURUS 60 Syncro.
si ti volevo fare i complimentei per il mezzo!!!tenuto veramente beneti volevo chiedere a quanto lo hai acquistato?
grazie
Lascia un commento:
-
-
Originalmente inviato da Malin87Salve a tutti ragazzi sono nuovo di quà ma come ho visto questa discussione mi sono buttato a leggerla...
Ho visto che avete fatto delle belle liste complete di trattori SAME complimenti, Che ne dite di questo mio mezzo? Non se ne vedono in giro molti è........... Same MINITAURUS 60 Syncro.
complimenti per il minitaurus, è tenuto davvero bene
Toglimi una curiosità: la cabina non è originale same, vero? mi sembra nache più larga di quelle che ho visto su altri minitaurus (solo in foto).
Di che marca è? l'hai fatta mettere tu o te l'hanno montata quando hai comprato il trattore?
Lascia un commento:
-
Salve a tutti ragazzi sono nuovo di quà ma come ho visto questa discussione mi sono buttato a leggerla...
Ho visto che avete fatto delle belle liste complete di trattori SAME complimenti, Che ne dite di questo mio mezzo? Non se ne vedono in giro molti è........... Same MINITAURUS 60 Syncro.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da danieleISciao sono daniele
scrivo da isernia ed un piacere parlare con voi.
Posseggo 2ha di terreno(voi direte pochi) e ogni anno mi si ripropone il problema delle lavorazioni(aratura fresatura semina ecc ecc), siccome non posseggo un trattore sono costretto a chiedere favori a qualche mio conoscente che lo possiede, e questo ogni anno mi aumenta il prezzo del servizio tanto che mi sta diventando sconveniente coltivare, e quest'anno, per questo motivo, ho lasciato incolto un bel pezzo di terra
A questo punto sono arrivato al pensiero di acquistare un trattore, mi sono buttato sui same e sui fiat(che vedo molto robusti e che vanno per la maggiore dalle mie parti), lo vorrei max di 60cv, anche perchè le lavorazioni che andro a fare sono aratura fresatura concimazione e il trasporto di qualche materiale(legna o letame) qualche volta l'anno.........a tal proposito vorrei sapere da voi i pregi e i difetti del same minitauro 60cv DT degli anni '80-'85(DT sta per doppia trazione vero??) se va bene per i miei bisogni, oppure accetto consigli da voi su altre marche e altri modelli......ponendo come tetto massimo di spesa per il trattore+aratro+fresa+carrelletto ribaltabile intorno ai 10000€........chiedendo in giro una signora per un 45cv Fiat DT con questa attrezzatura mi ha chiesto 15000€.
grazie a tutti ciao
poi devi mettere altri soldi x l'attrezzatura varia...
cmq prima di comprare controlla davvero bene la macchina, xche una volta presa fai fatica a ridarla al propietario..... eventualmente chiedi se è disponibile x una prova.... se la macchina è a posto non dovrebbe rifiutarsi molto, altrimenti cerca la magagna xche come dice baby non vale la pena comprare un trattore x poi rimetterci il doppio in riparazioni varie....
Lascia un commento:
-
quando trovi un usato su internet o da qualsiasi altra parte ti conviene sempre andarlo a vedere con un esperto...è inutile comprare un trattore a un prezzo irrisorio per poi iniziare a rimetterci soldi sopra!
noi da qui ti possiamo solo dire se il prezzo rientra o meno nella media, ma le variabili da considerare sono tantissime (ore di lavoro, come è stato tenuto, usura freni, gomme, frizione, rumoretti vari.... ecc...)
Lascia un commento:
-
Io con il minitauro ci tiro il carellone con il cingolato sopra morale della favola circa 55 Q.li di peso attaccati al gancio, bè con tutte le salite che ci sono dalle mie parti non scendo mai sotto la quarta marcia, qualche volta che ho messo la terza l'ho fatto perchè avevo sbagliato io a prendere la salita, l'unica pecca di quel mezzo da un punto di vista motoristico sta nel fatto che essendo un tre cil. quando scende di giri lo fa un po repentinamente, l'unica maniera che ho trovato per evitare tale inconveniente nei limiti del possibile è quello di anticipare la caduta di giri con un aumento del gas cioè accellerare prima che sia troppo tardi, prima che inizi a calare di giri, cosi facendo resiste molto meglio al carico e riesce a venir fuori dalle salite.
Lascia un commento:
-
si immagino, comunque il solaris lo sanno tutti che e una baracca, mio zio ha un sametto da 25 cv e tira come una bestia e si che gli da solo nafta da bere.... comunque hai delle foto del tuo delfino. io ho messo delle foto del mio minitaurus, che cilindrata ha il delfino?
Lascia un commento:
-
uhm okallora ci sono un paio di aziende agricole da queste parti, una di queste ti da la possibilità di utilizzare il letame prodotto raccolto su rimorchi a 2 assi, il peso dovrebbe essere circa 50 o 60 q.li... non si sa di preciso anche perchè varia in base alla viscosità, cmq un tizio che aveva il solaris 35 ha provato a portarne uno ma il trattore si imputava (su strada) mio padre col delfino se lo portava su strada e d'estate anche nel terreno...
cmq posso garantirvi che la bestiolina i 50 q.li li ha tirati eccome, un anno abbiamo dovuto trasportare l'acqua e la cisterna era da 5.000 litri, il peso specifico lo conosciamo tutti quanti, indi...
ps quando c'era da frenare però erano cacchi
Lascia un commento:
-
raccontaci pure del solaris...... io ho tirato quello di un mio amico con il minitaurus daltronde 15 qli contro 24qli si lasciano tirare.
Lascia un commento:
-
ho trovato un minotauro 60 DT a 6500€ su internet che ne dite???? ho chiesto ulteriori informazioni e sono in attesa di risposta.....
Lascia un commento:
-
Ciao,
anche io avevo un problema simile, ho provato cercare in giro trattori usati anche vecchi, ma usati bene, avevo anche trovato un jd 50cv di 25anni, ma la nonostante l'offerta di 2000euro
non me lo hanno venduto.
Alla fine viste le mie necessità(pulizia boschi) ho provato a fare un giro dai concessionari ma mi hanno proposto prezzi alti, soprattutto per me che lo userò si e no 100h all'anno.
Esempio tce50 18mila euro, same solaris 50 15,5mila euro e la trincia nuova 2000euro.
Lo so che sono i loro prezzi ma per un uso hobbistico sono troppi.
Alla fine a forza di cercare su internet(google aiuta parecchio...) ho trovato un landini mistral50 del 2004 con 400h + trincia a 13mila euro, secondo me un bel risparmio...
Quindi il mio cosiglio è cerca, cerca, cerca che alla fine qualcosa di interessante lo trovi!
Per quel che mi riguarda comprare il trattore nuovo o semi-nuovo se pensi poi di non cambiarlo per molto tempo è più conveniente... lo so dei costi!
Per gli atrezzi anche usati... almeno la penso così!
Accetto critiche!
Ciao
e buona ricerca
Luca
Lascia un commento:
Lascia un commento: