Originalmente inviato da pietro
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Benne : Trapezioidali
Collapse
X
-
-
Ottima per la posa di tubazioni in spazi aperti ..cosi lascia i bordi dello scavo aperti e puliti senza che le pareti laterali franino....bello pure il 245 prima serie....
Lascia un commento:
-
-
-
Questa è la mia benna da fossi, la uso piu' che altro per la pulizia delle fossette
di guardia delle strade, ma mi capita di usarla anche per l' esecuzione di fossi interpoderali abbastanza grandi.
Come si nota in foto, è dotata di ralla girevole meccanicamente per lavorare con
la benna in squadro quando il braccio non è parallelo ai cingoli; i modelli piu' recenti sono muniti di ralla girevole idraulicamente.
ciao.
Lascia un commento:
-
Ecco mette che Verona è come Brescia:metà in pianura e metà in montagna! giusta la storia del 200 ma ci sono certi postacci che col 200 non ti giri neanche!Cmq noi ci siamo capiti com'è il nostro terreno.
Lascia un commento:
-
dalle mie parti ce un po di tutto visto che sono di brescia mezza provincia é in pianura e mezza in motagna quindi ce mistone argilla roccia coltura
ceppo e marmaglie varie ho capito che intendi ruspa da te ce argilla dura
dove i mini fanno fatica ma basta prendere un 200 se la magna argilla dura
Lascia un commento:
-
Salve....qui da me quando sono passati a fare lo scavo per le condotte del metano...hanno fatto gli scavi con le benne tradizonali...anche se hanno avuto difficolta sia per la stagione che hanno scelto da ottobre fino a marzo....pioggia e neve hanno ostacolato i lavori non poche volte...poi era importante compattare il terreno ai lati della fossa proprio per il motivo delle pioggie....lo scavo profondo circa 1,60 m ben compattato ai lati durante le pioggie ha resistito bene...comunque gli operatori hanno detto che per questo tipo di lavoro preferivano le benne snodate e inclinabili,proprio per effettuare lo scavo nel migliore dei modi....secondo me molto sta anche nel fatto di quanta esperienza ha l'operatore...si riescono a fare scavi come quello nella foto molto meglio anche con benne tradizonali..masta avere la mano e forse non aver certamente fretta!!
Ciao
Lascia un commento:
-
X cat75:è la descrizione del terreno che c'è dalle tue parti?di dove sei?Ultima modifica di Motivo: Per contattare un utente per favore utilizza MP o E-Mail
Lascia un commento:
-
dalle mie parti ci sono sia pochissime benne trapezioidali (che sono una rarità) sia pochi attacchi rapidi...
Lascia un commento:
-
Questo liebherr 984 monta una benna per fossi usata però in questo caso per scavare il "fosso" dove poi sarebbe andata la condotta del metano.
http://img235.imageshack.us/img235/1...4041512mh3.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/8712/0304041511ds0.jpg
Lascia un commento:
-
No la uso solo per fare i fossi anche perchè noi abbiamo un terreno duro che difficilmente frana e quindi in una giornata scaviamo mettiamo giù i tubi e chiudiamo.Mi sono dimenticato di chiedervi:c'è qualcuno che ha l'attacco rapido come il mio?
Lascia un commento:
-
la usi solo per fare fossi di scolo o, come dice cama70, l'hai usata anche per scavi per tubazioni?
Lascia un commento:
-
Questa è la mia benna della VTN da fare i fossi:http://img527.imageshack.us/img527/6653/dscf2932ne5.jpg , http://img375.imageshack.us/img375/8323/dscf2933cp7.jpg e ,http://img171.imageshack.us/img171/5313/dscf2934rk9.jpg Cosa ve ne pare?
Lascia un commento:
-
Tornando alla foto iniziale, io non darei per scontato che quello sia un semplice fosso di scolo, a volte capita che dall' esecuzione dello scavo alla posa delle tubazioni passi del tempo durante il quale può piovere col rischio che le sponde franino.
inoltre il terreno vegetale va comunque svasato perchè è friabile e può cadere dentro e farlo con la benna normale è un conto, mentre con una benna come quella della foto ti viene da solo.
Lascia un commento:
-
Nella foto all' inizio dell' argomento di vede che stanno scavando con una benna " fatta in casa" proprio per quello scavo ...
Queste benne possono montare sia i denti che una piccola lama a richiesta del cliente quando la ordina. Oltre ad essere impiegate nello scavo/ risistemazione dei fossi sono impiegate anche nella posa delle tubazioni o metanodotti su terra per addolcire le pareti in modo di lavorare piu' velocemente senza utilizzare le cassaforme di protezione...
Lascia un commento:
-
X cat75.Si è giusto!ma io non parlavo di roccia, scavo nella terra che però non è argilla e neanche terra da coltura:sei mai venuto dalle parti di san bonifacio?Si trova a metà strada tra verona e vicenza e c'è anche l'uscita dell'autostrada. Io abito qui ma se ti è capitato di venire ancora è terra che:è nera(di solito i fossi li scavo solo sui campi agricoli) la quale i primi 30cm vengono bene ma sotto e compattata al massimo e il più delle volte si ci impianti la banna ti resta la terra incastrata nella benna e ci sono certi punti critici che a volte non sitoglie la terra dalla benna!Puoi sbattere fin che vuoi ma non si toglie!Questo però solo sui campi agricoli se no abbiamo la sabbie e la terra da giardino la quale prende il nome di terra rossa dal colore ed è la migliore per i giardini, e poi abbiamo l'argilla.X Aldo: poi c'e la VTN poi c'è la C.M.S. (http://www.cmsbenne.it/prodotti.htm)Ultima modifica di
Lascia un commento:
-
Sul fatto che quella della foto di Belinone sia una benna modificata e non orginale nn ci piove.
Quelle originali hanno le "ali" di fora un po'differente, integrate perfettamente con la benna e lunghe come tutta la lunghezza della riva del fosso da scavare.
La funzione della benna è proprio quella di fare da dima per il fosso.
Io ho in giro qualche depliant di benne trapezioidali per fossi e si possono avere con o senza denti in base alle richieste del cliente.
Certo nell'80% dei casi vengono utilizzate senza denti per questioni di praticità e funzionalità.
A parte produttori come 3V, Mantovani, PM benne, Romea, Cangini chi conoscete?
Differenze fra materiali? forme?
Lascia un commento:
-
ti ho chiesto anche scusa cmq se guardi sopra
ritornado al discorso sarebbe sufficente metegli delle preolunghe
anche senza cassonarlo da noi si chiama l elicottero é una benna
trapezio con attaccato prolunghe che si evita di scendere 2 volte
e non toccano le paratie invece con le prolunghe toccano sempre il bordo
lisciandolo ma con un po di malizia sulla macchina si riesce cmq a farlo bene
anche con quela benna
ruspa cmq escono senza denti benne cosi grandi difficile che scavino nella roccia o nel duro la cosa guista che ha fatto ho visto 2 mucchi uno a dex uno six penso abbia separato argilla da terra di culturaUltima modifica di
Lascia un commento:
-
grazie mille ma che le prolunghe sono fatte apposta per lisciare lo avevo capito anche io,il lisciare che intendevo io è quello del fondo della benna che non riesce ad appoggiarla avendo le prolunghe laterali,infatti se andasse a fare quella operazione che si fa comunemente con tutte le benne con questa non si può perchè le prolunghe andrebbero a toccare con la parte alta verso il bordo del canale rovinandolo,capito ora?
Lascia un commento:
-
Beh almeno 3V e VTN la danno con i denti poi non sò!Poi voi fidatevi che se vedeti il terrono duro che abbiamo qui a verona vedrete che te le vendono per forza con i denti!X cat 75: bisogna vedere che benna si usa perchè io ho proprio quella originale della VTN non quella modificata in casa!Ultima modifica di
Lascia un commento:
-
Infatti Geos le benne per fossi nascono denza denti, almeno qui in Emilia e Veneto di sicuro. Non ho mai visto nessuna benna da scavo per fossi con i denti, e nemmeno durante un mio viaggio in Germania ho visto denti su una benna da fossi che stavano utilizzando per lo scavo di un canale di irrigazione.
Comunque la benna della foto postata da Belinone è una normalissima benna da scavo modificata, non una benna da fossi convenzionale.
Lascia un commento:
-
x geos guarda che x lisciarle le sponde devono toccare se no é inutile e propio dove tocca che liscia bene la terra
e le benne da fosso nascono senza denti non con i denti
x me é un semplice canale che resta cosi e non viene nemmeno gettato
viene gettato quando sono + grandi e non devono sporcare l acqua
ma cmq é un semplice fosso
x dave un canale x lisciarlo a cavallo non riusciresti mai con la benna normale
devi stare a lato fare la sponda di qua e poi di la
ce no x tutti mi sa ruspa come fai con la benna piana con quella
se la pioeghi ti allarga lo scavo + chiudi + le paratie si abbassano
essendo laghe in fondo ti allargano lo scavo
x geos scusami ho adesso ho capito che intendevi scusami tantoUltima modifica di
Lascia un commento:
-
per lisciare dopo potresti usare una benna normale senza prolunghe.....dico potresti perchè lo scavo è troppo largo e dovresti entrare col carro nello scavo stesso per fare questo lavoro e allora.....forse lo scavo serve solo da traccia e dopo ci gettano il cemento per le rive e il fondo per cui chissene del fondo coi denti.....
Lascia un commento:
-
il problema è che con quella prolunghe laterali non si può venire via con la parte liscia perchè le prolunghe toccherebbero sulle sponde rovinandole,bisognerebbe sapere per cosa stanno facendo quello scavo,sicuramente(almeno si spera) non staranno usando quella benna così tanto per fare......e avrà una sua logica!
Lascia un commento:
Lascia un commento: