Annuncio
Collapse
No announcement yet.
benna miscelatrice
Collapse
X
-
ciao a tutti.... io ne ho una della umme che avra ormai piu di 1000 ore di lavoro.... è comodissima ma adesso no vista una della Cangini benne che ha anche la protezione che si alza idraulicamente per facilitare la pulizia...... in piu ha un sistema strano di pale... nn ha piu la cocla xchè secondo me quando si fa della malta nn troppo dura e nn troppo morbida con la cocla la malta gira ma nn si mischia invece con questo nuovo sistema di pale impasta maeglio..... io all'inizio l'ho presa per sfizio ma la sto usando molto ma come diceva giustamente Roby85 bisogna lavarla spesso anche se per esempio nn la usi per un'ora è meglio pulirla.... aggiungerei un'altro consigli... prima di usarla dategli una bella bagnata con gasolio o il liquido che usano i muratori per nn fare attacare il cemento ai pannelli..... quando hai finito lavarla è un'attimo.....ciao
-
Sì, è possibile montare la benna su (quasi) qualsiasi macchina. Dico quasi perchè non ci sono ancora benne miscelatrici per le minipale più piccole.
Ottimi i consigli di Roby85 sulla manutenzione. L'ingrassaggio dei cuscinetti prima e dopo l'utilizzo è fondamentale per la durata della benna.
Altra cosa fondamentale sono i materiali con cui è fatta: se la usi tanto meglio prendere quelle fatte in HARDOX. E' un materiale antiusura con cui si fanno le parti critiche delle benne migliori. Costa di più, ma si ripaga ampliamente. Meglio chiedere calandra (pancia della benna) e pale in HARDOX.
Se poi vuoi risparmiare (molto) sulla manutenzione sono ottime le benne con le pale rimovibili. Fai tutto tu velocemente, senza spendere centinaia ( a volte migliaia ) di euro per la sostituzione.
Lascia un commento:
-
su qualsiasi macchina edile si può montare una benna miscelatrice...telescopici skid loader escavatori terne pale rigide e snodate ecc...basta saldarci l'attacco che va bene su quel tipo di macchina che ha il cliente...
Lascia un commento:
-
bhe ha poco senso.... quello è un serbatoi da fresa.... con la quantità d'acqua presente in quel serbatoio forse non si riesce a fare nemmeno un impasto...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da hungry bucket Visualizza messaggioProprio per l'uso della benna miscelatrice,sul tetto del jcb robot che sta lavorando fuori casa mia hanno montato un serbatoio di plastica per l'acqua.Per come è sagomato e per come si adatta perfettamente al mezzo credo che sia un accessorio venduto dalla jcb stessa.
Lascia un commento:
-
Proprio per l'uso della benna miscelatrice,sul tetto del jcb robot che sta lavorando fuori casa mia hanno montato un serbatoio di plastica per l'acqua.Per come è sagomato e per come si adatta perfettamente al mezzo credo che sia un accessorio venduto dalla jcb stessa.
Lascia un commento:
-
anche noi ne abbiamo una ed è utilissima! per certi lavori quasi indispensabile! poi dipende dai lavori che fai e da quanto a te serva realmente.
Lascia un commento:
-
eccolo qua . vemme su ck con tante ore senza problems oltre a mordente,lama da terra angledozer. forche .trivella sul mini ecc.
tutto ok!!!
Lascia un commento:
-
Noi abbiamo una eurodem 500 da 0,50mc per la mia terna 442D cat.. ma sta ferma da un bel pò di tempo xkè ultimamente ci stiamo dedicando principalmente al movimento terra!
comq. è molto utile e pratica quando devi impastare al volo un pò di cemento..
Lascia un commento:
-
Nella mia zona se ne vedono molte,sopratutto nei lavori stradali(per pozzetti,traccie della luce,gas ecc)ne ho viste molte di questa marca:
http://www.uemme.com/ita/prodotti/Be...celatrice.html qualcuno la conosce§?possiede i loro attrezzi?
Lascia un commento:
-
la benna miscelatrice è un'attrezzatura veramente utile, pratica, semplice nell'utilizzo e nella manutenzione. Per noi è indispensabile e la utilizziamo in tutti i lavori, in qualsiasi cantiere. L'estate scorsa ad una abbiamo rifatto i cuscinetti (per la prima volta!) e la coclea perchè praticamente non esisteva più tanto era consumata.
Mi permetto dare alcuni consigli: come già accennato nei post precedenti scegliere accuratamente la capacità della benna in funzione della macchina portante per non correre rischi; lavarla sempre e comunque ingrassarlaogni pausa (mezzogiorno e sera) perchè così facendo i cuscinetti restano liberi dalla boiacca che se secca al loro interno...
; possibilmente avere sempre un bidone di acqua per poter bagnare l'impasto a paioli (secchi) e non star li con il tubo dell'acqua in mano
.. i litri necessari sono tanti..
Lascia un commento:
-
ottimo attrezzo
dipende dall'uso ma come sopra quando ce la usi tutti i giorni
mai provato a sabbiare i tubi solo con la sabbia nella miscelatrice ?
provare per credere!!!
meno spreco e piu precisione
Lascia un commento:
-
è una favola!
comprala senza indugio, scoprirai un'altro modo di lavorare: via il badile e la betoniera, basta con i problemi di ordinare un'autobetoniera, che arriva e ti scarica in un colpo solo 8 o 10 metri cubi di calcestruzzo, magari un po' molle, da gestire prima che si indurisca. Con la miscelatrice ti farai la roba che ti serve, quando ti serve e come la vuoi (magra,buona, asciutta, bagnata), la porti sul posto (pozzetto o altro), la scarichi con precisione dove vuoi.
unico consiglio: non risparmiare sull'acquisto, compra il meglio e fatti garantire i materiali impiegati. 2) fatti certificare l'accoppiata benna/minipala (es. se monti una benna troppo grande e ti ribalti e qualcuno si fa male, sono guai!)
Lascia un commento:
-
noi ne abbiamo avute 2.alla prima abbiamo praticamente consumato la coclea tanto l'abbiamo usata.
secondo me e' un attrezzatura assolutamente indispensabile in un cantiere.ti puoi fare svariati metri cubi in poche ore ....non sono produzioni folli...ma impastati con la carretta e la betoniera 3 metri cubi per gettare un pezzo di fondazione o un pozzetto o qualche metro di scavo.risparmi un sacco di tempo e di mano d'opera.all'inizio magari ti spaventa un po' il cost ma nemmeno tanto alla lunga si ammortizza bene perche e' un attrezzo che si usa quasi quotidianamente in un urbanizzazzione.
Lascia un commento:
-
guarda, io l'ho provata su un mini della caterpillar e mi sono trovato bene, è molto più veloce preparare il cemento così piuttosto che raccogliere la sabbia e buttarla nella betoniera..riguardo il csto non ti saprei dire, visto che l'ho solo noleggiata, m se hai dei dubbi sulla sua effettiva utilità, ti consiglio di noleggiarla così la provi e vedi se può davvero esserti utlle..ciao
Lascia un commento:
-
benna miscelatrice
vorrei aquistare una benna miscelatrice per minipala vorrei opinioni sul tema pro e contro.Tag: Niente
Lascia un commento: