MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rampe per carico macchine movimento terra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Barnaba
    ha risposto
    Un Cat 955 sul povero 160!!! E' vero che noi italiani siamo degli artisti nell'arrangiarsi , ma vorse questa volta tuo padre aveva sopravvalutato la cosa !!!

    L'escavatore che ho visto io era un Neuson mini, ma non proprio piccino (scusate, ma non mi intendo affatto di miniescavatori); non so quanto potesse pesare. Ora ne cerco uno simile nell'album fotografico: a occhio era tipo questo di dimensioni, mentre il camion era un Eurocargo 120 tipper.

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Confermo, io ho visto il ribalatabile del camion di mio padre impennare mentre cercava di caricarci la 955 Cat...fu la prima ...e ultima volta, poco dopo procuro' un carrellone...

    Lascia un commento:


  • balin
    ha risposto
    Caro Barnaba
    purtroppo ho dovuto farlo perche non potevo posizionare l'autocarro diversamente.
    Occhio però.Se l'autocarro è grosso ed la mmt piccola, pazienza, ma se sei giusto in portata,quando il peso grava tutto sul cassone (e quindi sui cilindro idraulico di sollevamento)si rischia di snervare o storcere il cassone.
    Ciao.

    Lascia un commento:


  • Barnaba
    ha risposto
    Ho visto anche alzare leggermente il ribaltabile dell'autocarro, per abbassare un po' il punto di appoggio delle rampe e, forse, per avere un angolo minore quando l'escavatore arriva in cima.
    Qualcuno di voi lo fa?

    Lascia un commento:


  • maurizio
    ha risposto
    si...effettivamente il fissaggio delle rampe al cassone (tramite un bullone e/o un pernetto che fa da fermo) e' assolutamente essenziale

    elementare Watson

    non bisogna trascurare questi piccoli accorgimenti ne va' della vs salute

    Lascia un commento:


  • balin
    ha risposto
    Ciao amici
    Ho due escavatori, un 30 e un 80 ql.e li carico normalmente sul Volvo fl7 con le rampe in questione e penso che i punti importanti siano:
    posizione in piano dell'autocarro
    direzione rettilinea del cingolato
    pulizia delle rampe e dei cingoli
    rampe con bordo
    posizione del braccio disteso nel senso di carico
    posizione del braccio appoggiato a terra per lo scarico
    e ASSOLUTAMENTE fissare le rampe al cassone.
    Con questi piccoli accorgimenti non ho mai avuto problemi.
    Spero di non essere stato noioso
    ciao.

    Lascia un commento:


  • francescocx
    ha risposto
    era vecchia! proprio no

    Lascia un commento:


  • maurizio
    ha risposto
    .. hanno tirato fuori 626 e norme CE e' proprio per evitare queste cose

    questa minipala non aveva il blocco ?

    Lascia un commento:


  • francescocx
    ha risposto
    beh trekker, non dirmi che non avevi voglia di divertirti un pò quando ti sei impennato così tanto!!
    però così si rovinano prima le rampe

    cmq i mini intorno ai 15 quintali sono i più b******i! quando scendi da un camion un pò alto si impennano tantissimo, quasi a ribaltarsi, e ti fanno stare di una scomodità pazzesca!

    io ho conosciuto un ragazzo che ci ha quasi rimesso il braccio sotto una minipala vecchia. salendo ha spinto con il ginocchio la leva e la pala si è alzata tutta con lui ancora sopra, fortunatamente se l è cavata bene!!

    Lascia un commento:


  • Barnaba
    ha risposto
    Non c'entra col cappottarsi, ma qualche giorno fa uno che trasportava un mini sul ribaltabile ha lasciato la cabina sotto ad un sottopasso dell'autotostrada .
    Ho visto la scena di passaggio solo da dietro, quindi non so che camion fosse, ma mi sa che ci è entrato un po' troppo deciso, senza pensare all'altezza!

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Non ditelo a me...col compattatore da discarica dei rifiuti, mi sono inclinato al punto tale che ho dovuto puntarmi con i piedi e tenermi appoggiato con un braccio teso al tetto (insomma, circa 40-45 gradi d'inclinazione laterale), io paura un pochino, ma il mio titolare, pensava di vedermi cappottare..., un altra volta, con un Case 1088, per scaricarlo dal carrellone con la vasca al centro, dovendo salire sul rialzo degli assi, mi è scivolato e sono cadut di lato...fortuna che il carrellone, in mezzo era alto si e no 35-40 cm....

    Lascia un commento:


  • andream
    ha risposto
    ciao ragazzi,io so di un operatore che stava caricando il suo mini(kubota 15 q.li.)nell OM 40 salendo in avanti e ad un certo punto si e' capottato all'indietro,x sua fortuna aveva il roll-bar ed e' rimasto sul tetto senza farsi niente,ma penso che avra' riempito i pantaloni!!!!!!!!

    cmq,secondo me se il camion e' in piano e' difficile ribaltarsi(sempre nelle dovute proporzioni)e che ho visto tante volte che piuttosto di spostare il camionino magari 20 metri,si corrono dei rischi inutili nel caricare il mini nel cassone...

    finche c'e' il roll-bar piu' o meno va tutto ok,anche se ho sentito di uno che si e' rovesciato su un fianco e si e' rotto un braccio tra roll-bar e terreno,ma secondo me capitano queste cose quando uno e' troppo sicuro di se e quando prendi troppa confideza con una macchina,prima o poi ti frega,non solo le mmt,ma qualsiasi macchina in genere....

    Lascia un commento:


  • Barnaba
    ha risposto
    Qualche giorno fa ho visto salire con le rampe un mini Neuson da non so quanti q.li (non mi intendo di questi mezzi) su un Euorcargo 120 ribaltabile passo corto. Mi pare che abbia penato non poco, dato che è salito all'indietro e doveva appoggiare continuamente la benna per non cappottarsi. Arrivato in cima, prima che il baricentro oltrepassasse la fine delle rampe, per evitare un bel sobbalzo, l'operatore ha alzato un po' i cingoli col braccio ed ha avanzato per qualche decina di cm in questa posizione, finché il baricentro era sul cassone e allora era ok.
    Insomma l'operazione mi è parsa una vera avventura.
    Anche le minipale gommate non mi paiono cmq per nulla stabili: osservandone una al lavoro su paviamentazione del centro storico, ho notato che a vuoto era molto sbilanciata verso il retro ed impennava facilmente, olte a sobbalzare molto durante la sterzatura.
    Non nego che questi mezzi non mi sono mai piaciuti.

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Con rampe, no, ma un mio collega, scendendo da un carrellone CTC (che non si abbassava manco se salivi sopra col D9D..), è scivolato di lato con un Cat 225, è caduto dalla cabina.. comunque, con le rampette, bisogna stare attenti solo a non sterzare (come detto...), senno' non sono poi tanto catastrofiche, sapeste quante volte sono salit* e sces* dal collo d'oca del carrellone che avevamo in ditta con un Ingersoll Rand Bobcat 873 o con il i rulli (addirittura, un Dynapack CC41 da 8 ton ca. ce lo parcheggiavo sopra e me lo portavo in giro di qua e di la, per non fare 2 viaggi la volta...)...che non scherzavano affatto quanto a dewstabilizzare le rampe... certo...solo che dovevi salire il piu possibile dritto....

    Lascia un commento:


  • francescocx
    ha risposto
    assolutamente no.
    specialmente nei daily, perchè quando sali il camioncino non si abbassa più di tanto (come invece mi capita salendo sull 1117, usando il 50 q.li), e questo fa in modo che le rampe non si spostino tanto dal cassone. (sul daily non ho nemmeno fatto i buchi nel cassone, non mi fido quando si usano mezzi un pò più grandi!)
    capita che si spostino solo se a volte sbagli a sterzare salendo (e questo può capitare una volta ognti tanto).
    Scendere è ancora meno pericoloso di quando si sale, secondo me!

    Comunque le disgrazie possono sempre accadere e possono diventare pericolose, voi sapete di qualcuno incidentato durante la salita o la discesa con rampe?

    Lascia un commento:


  • maurizio
    ha risposto
    ...innanzitutto devono assolutamente essere a norme CE

    poi devono essere adeguate al piano di carico( lunghezza rampa=almeno 3 volte altezza cassone)

    alcuni costruttori di rampe forniscono i loro prodotti di assicurazione contro gli infortuni


    a seconda che la macchina abbia cingolatura in acciaio e/o gomma vi sono diverse tipologie di rampa

    in questo portale nella sezione attrezzature e ricambi dovresti trovare alcuni riferimenti

    Lascia un commento:


  • RIC81
    ha iniziato un argomento Rampe per carico macchine movimento terra

    Rampe per carico macchine movimento terra

    Cari colleghi e amici delle mmt vi chiedo un giudizio sulle rampette che servano per caricare miniescavatori e minipale sui camioncini tipo dayly e non solo.Dopo 5 anni che faccio l operatore secondo me sono parecchio pericolose specialmennte in discesa.Ma sonoa Norma? e poi sono affidabili?Vi chiedo giudizi e pareri
Caricamento...
X