il solaio è fatto a platte autoportanti con 6.33 m di luce all'interno di ogni platta ci sono 3 travetti ai lati del travetto centrale c'è il polisterolo sopra getto con rete sez 6 o 8 non ricordo...... le patte sono ancorate sul muro con cordolo di rigiro l'altezza max della finestra rimane 30 cm sotto il solaio la luce delle 2 finestre ex novo sarebbe + o - di 70 cm x 160-165... ora effettivamente orizzontalmente rimarrebbero (nei 30 cm indicati sopra) solo 2 barre sez 6 contrapposte;mentre in verticale i ferri che che rimangono sono inutili ... il peso "sospeso" è il seguente 0.7x0.3x0.25x2600 di peso specifico =136.5 kg (che tra capo e collo fanno male) tenuti da 2 barrette del 6 .... magari reggono ma con una lungarina son certo più sicura..... oppure forse più semplicemete taglio fino a filo solaio metto architrave e tampono sopra ..... l'architrave in questo caso lavorerebbe pochino ..facendo una tamponatura il peso sarebbe minimo ...tutto questo
seguendo la logica ma siamo in zona antisismica ....e con quanto ho speso di scartoffie me lo diranno prima o poi i miei scienziati come farle st'aperture !..
il ragionamento sulla fodera esterna non l'ho proprio capito!....una cosa è certa chi lascia la via vecchia per la nuova......sa quello che lascia e non sa quello che trova... quindi nel dubbio flessibile e martellino! 2300+iva son troppi!grazie a tutti!!!!!
p.s. avendo letto solo ora il regolamento.... preciso che le foto da me inserite sono state fatte nell' 80 .... non rispettano certo le attuali normative ....precisazione scontata ma dovuta!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Tagliare muri in CA
Collapse
X
-
il mio post non era riferito al caso di lellina ma al fatto di mettere o meno il voltino alle finestre o porte che siano e ho spiegato il perchè a volte non serve... Probabilmente mi sarò spiegato male.
La soletta anche se non fosse in pignatte sarebbe comunque costituita da travetti e similari tipo travi varesi con su tavelloni e gettata oppure in predal prefabbricati che comunque come sistema è come la soletta a travetti e pignatte. Non credo abbiano fatto una soletta da 25 tutta piena ci cemento avrebbe un peso incredibile
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggiodipende dalla porta o finestra che fai.
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggioPer esempio nelle cantine il voltino è la corea o la trave della soletta. In pratica la finestra va a finire sotto la soletta e anche nella nuove costruzioni spesso capita che la soletta fa da voltino in quanto davanti in facciata andrà il paramano e si abbassa il paramano a giusta misura e lo spazio tra la quota delvoltino in mattoni faccia vista e la soletta sarà il vano per mettere il rullo della tapparella
Nel nostro caso, almeno da quello che si evince dalle foto, oltre alle misure considerevoli (praticamente un balcone ad 1 metro di quota), non sappiamo nemmeno se la fodera esterna è il muro in c.a.
In tal caso non è applicabile nemmeno la soluzione per tapparella, figurati se utilizzerà le persiane alla veneziana.
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggioi travetti ci son per forza se no le pignatte dove poggiano? Anche se è soletta mista fatta a pignatte affiancate con le alette sopra c'è sempre un travetto autocostruito con 2 retti e un sagomato che vanno a infilarsi nelle travi della soletta che a metà si incrociano con una travetta di rompitratta.
Lascia un commento:
-
dipende dalla porta o finestra che fai. Per esempio nelle cantine il voltino è la corea o la trave della soletta. In pratica la finestra va a finire sotto la soletta e anche nella nuove costruzioni spesso capita che la soletta fa da voltino in quanto davanti in facciata andrà il paramano e si abbassa il paramano a giusta misura e lo spazio tra la quota delvoltino in mattoni faccia vista e la soletta sarà il vano per mettere il rullo della tapparella
X lellina
i travetti ci son per forza se no le pignatte dove poggiano? Anche se è soletta mista fatta a pignatte affiancate con le alette sopra c'è sempre un travetto autocostruito con 2 retti e un sagomato che vanno a infilarsi nelle travi della soletta che a metà si incrociano con una travetta di rompitratta.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggiose la soletta carica con i travetti paralleli al muro dove aprirai le finestre non c'è bisogno di mettere le putrelle o fare architravi dato che la soletta ha la trave di corea che gira intorno a tutta alla casa e quindi quel muro non diventa "portante" se fosse il contrario allora andrebbe putrellato o con putrelle dato che poi il carico dei travetti della soletta andrebbero a caricare su quel muro che andrai a tagliare. Per quanto riguarda le finestre che andranno abbassate vai tranquilla taglia spacca fai ciò che vuoi basta non toccare il voltino della finestra.
Perchè le vecchie hanno il voltino, mentre alle nuove non servirebbe?
Lascia un commento:
-
esatto mintra215 ...ora io non ho travetti ma solaio autoportante che come dici tu ha orditura parallela sia alle finestre da aprire che a quelle da ingrandire.......infatti parlavo di trave di rovescio che rimarrebbe centrale sia alle 2 finestre ex novo sia alle 2 da ingrandire ...quella che chiami trave di corea o cordolo è la stessa cosa... gira sui 4 lati dell'edificio. In quanto al resto oggi ho iniziato a rosicchiare.... grazie!!!
p.s. potrebbe essere che la legge antisismica chieda la cerchiatura delle 2 finestre ex-novo ma quello il tecnico non me l'ha detto perchè ancora è da decidere ...... e non perchè improvviso io..... grazie per il chiarimentoUltima modifica di lellina10; 01/11/2012, 00:17.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggiopreciso per mefito:
"non devo allargale ma abbassarle "ho riparlato oggi con il tecnico non
fa problemi". circa 65 cm di taglio verso il basso l'architrave la vedo anch'io capisco che vuoi dire ma togliendo la soglia della finestra e intervenendo sotto non vedo grossi problemi anche perchè sopra all'architrave c'è tutto un cordolo di rigiro l'edificio su i 4 lati" ........ leggi o rileggi meglio ieri sono tornata dal mio tecnico con foto e tavole delle armature strutturali .... ridadisce che sulle finestre da abbassare non ci sono problemi! mi ha suggerito se lo faccio da me nel limiti del possibile di lasciare l'armatura esistente e vediamo dopo di piegarli e distribuirli accorciandoli in maniera diversa ... per le altre 2 vedremo dato che come ho già scritto per quelle ancora non ho i permessi probabilmente dovrò fare una cerchiatura con 4 putrelle .... stesso intervento fatto sulla casa vecchia dove le lungarine totali era 16 .... tutte saldate fra loro..... ma lì il muro era di 80 cm e in pietra!
Lascia un commento:
-
delle 2 aperture ex-novo come ripeto non avendo ancora il permesso ne ho fatto menzione per far capire quello che dovevo fare e quale sarebbe potuto essere l'utensile più giusto per le mie esigenze cercavo l'alternativa al classico flessibile ripeto. Su quest'intervento anche il tecnico ha fatto solo ipotesi perchè come ripeto ancora non c'è la certezza che verranno fatte ci sono diverse variabili da considerare come i rapporti illuminanti.... ma queste sono divagazioni sul tema la mia domanda era un altra e precisa qualcuno mi è stato utilissimo con te forse non ci siamo capiti ... mi sarò spiegata senz'altro male io!
ps. qualsiasi cosa pensassi fino a ieri su quelle 2 aperture è insignificante tanto ....per ora non posso farle saranno presentate insieme alla deruralizzazione che ancora non ho fatto mentre l'ingrandimento di quelle esistenti mi è già stato concesso e su quelle i tecnici hanno già sentenziato! grazie comunque è stato costruttivo invece che distruttivo!Ultima modifica di lellina10; 31/10/2012, 16:06.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggio........ leggi o rileggi meglio !.
Solo ieri scrivevi questo:
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioper quanto riguarda le putrelle sicuramente le ritengo inutili sulle 2 finestre dove c'è da abbassare la soglia perchè non andrei a toccare la parte sopra che regge il carico.Per le altre due potresti aver ragione l'avevo chiesto anch'io al tecnico, ma lui mi fa notare che c'è una specie di pilastro centrale tra le 2 finestre da aprire che regge una trave di rovescio su cui è appoggiato il solai secondo lui basta non toccare quella!ma già che il dubbio è venuto anche a te quasi quasi sento un ingegnere !?
Non mi interessano le risposte,ti volevo solo far notare come avevi impostato la richiesta,non sta a me valutare,ne posso concretamente aiutarti.
Lascia un commento:
-
preciso per mefito:
"non devo allargale ma abbassarle "ho riparlato oggi con il tecnico non
fa problemi". circa 65 cm di taglio verso il basso l'architrave la vedo anch'io capisco che vuoi dire ma togliendo la soglia della finestra e intervenendo sotto non vedo grossi problemi anche perchè sopra all'architrave c'è tutto un cordolo di rigiro l'edificio su i 4 lati" ........ leggi o rileggi meglio ieri sono tornata dal mio tecnico con foto e tavole delle armature strutturali .... ridadisce che sulle finestre da abbassare non ci sono problemi! mi ha suggerito se lo faccio da me nel limiti del possibile di lasciare l'armatura esistente e vediamo dopo di piegarli e distribuirli accorciandoli in maniera diversa ... per le altre 2 vedremo dato che come ho già scritto per quelle ancora non ho i permessi probabilmente dovrò fare una cerchiatura con 4 putrelle .... stesso intervento fatto sulla casa vecchia dove le lungarine totali era 16 .... tutte saldate fra loro..... ma lì il muro era di 80 cm e in pietra!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggiograzie ancora
Credi sia necessario fare ciò che ti suggerisce 90C?
Ed il tuo geometra e direttore dei lavori che dicono?
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioIl tecnico ha visionato gli elaborati tecnici? Non ha visto che allargando la finestra scalza l'ancoraggio della trave?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioLa classe del conglomerato è buona, dovresti faticare un pò se è stato ben costipato ed era semi-plastico al getto.
Con martello pneumatico, flessibile e tanta buona volontà potresti riuscirci.
Puoi anche aprirti da te le altre due.
Con il martello pneumatico crei una "nicchia" per la putrella.
La putrella deve essere la metà delllo spessore del muro.
Fissi la putrella con idonei materiali, ancorandola per almno 30 cm oltre l'apertura che vuoi praticare.
Ripeti questa operazione dall' altra parte del muro.
Adesso puoi aprire il punto luce.
grazie ancora
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioinizio infatti dalle 3 finestre che sono da tagliare verso il basso e lascio alla ditta le altre 2! ....o per lo meno domani provo .... grazie 1000 per la DISPONIBILITà!!!!!
Con martello pneumatico, flessibile e tanta buona volontà potresti riuscirci.
Puoi anche aprirti da te le altre due.
Con il martello pneumatico crei una "nicchia" per la putrella.
La putrella deve essere la metà delllo spessore del muro.
Fissi la putrella con idonei materiali, ancorandola per almno 30 cm oltre l'apertura che vuoi praticare.
Ripeti questa operazione dall' altra parte del muro.
Adesso puoi aprire il punto luce.
Lascia un commento:
-
inizio infatti dalle 3 finestre che sono da tagliare verso il basso e lascio alla ditta le altre 2! ....o per lo meno domani provo .... grazie 1000 per la DISPONIBILITà!!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggionon devo allargale ma abbassarle ho riparlato oggi con il tecnico non
fa problemi. circa 65 cm di taglio verso il basso l'architrave la vedo anch'io capisco che vuoi dire ma togliendo la soglia della finestra e intervenendo sotto non vedo grossi problemi anche perchè sopra all'architrave c'è tutto un cordolo di rigiro l'edificio su i 4 lati
Se devi aprire nuovi punti luce, ricordati che devi prima creare "l'architrave" e poi puoi rimuovere la parte di muro.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggioL'operazione che stai per fare non è in sicurezza.
Dalle foto si evince che non vi è armatura.
Se vedi le foto, le finestre sono dotate di armatura nella parte superiore come buona norma vuole.
Se le allarghi, scalzi l'appoggio della trave sopra la finestra e potrebbe crollarti addosso la parte superiore della finestra.
Se le foto rappresentano l'attuale stato dei luoghi, il lavoro che stai per compiere e molto molto pericoloso.
Devi necessariamente puntellare la trave sopra la finestra.
L'apertura di nuove luci deve essere eseguita con il medesimo accorgimento.
Il tecnico ha visionato gli elaborati tecnici? Non ha visto che allargando la finestra scalza l'ancoraggio della trave?
fa problemi. circa 65 cm di taglio verso il basso l'architrave la vedo anch'io capisco che vuoi dire ma togliendo la soglia della finestra e intervenendo sotto non vedo grossi problemi anche perchè sopra all'architrave c'è tutto un cordolo di rigiro l'edificio su i 4 lati
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioHo avuto più informazioni utili da voi che dal noleggiatore di mia fiducia .. nonchè amico GRAZIE! ora so cosa cercare.
x 90 c : questa è l'armatura dell' immobile da tagliare,le barre filo 6 sono di ripartizione per quanto riguarda le putrelle sicuramente le ritengo inutili sulle 2 finestre dove c'è da abbassare la soglia perchè non andrei a toccare la parte sopra che regge il carico.Per le altre due potresti aver ragione l'avevo chiesto anch'io al tecnico, ma lui mi fa notare che c'è una specie di pilastro centrale tra le 2 finestre da aprire che regge una trave di rovescio su cui è appoggiato il solai secondo lui basta non toccare quella!ma già che il dubbio è venuto anche a te quasi quasi sento un ingegnere !?provo a mettere foto.. se ci riesco
Dalle foto si evince che non vi è armatura.
Se vedi le foto, le finestre sono dotate di armatura nella parte superiore come buona norma vuole.
Se le allarghi, scalzi l'appoggio della trave sopra la finestra e potrebbe crollarti addosso la parte superiore della finestra.
Se le foto rappresentano l'attuale stato dei luoghi, il lavoro che stai per compiere e molto molto pericoloso.
Devi necessariamente puntellare la trave sopra la finestra.
L'apertura di nuove luci deve essere eseguita con il medesimo accorgimento.
Il tecnico ha visionato gli elaborati tecnici? Non ha visto che allargando la finestra scalza l'ancoraggio della trave?
Lascia un commento:
-
mintrax215 grazie giusta osservazione .... mi sa che domattina comincio a mangiare un pò di polvere può esser la volta buona che dimagrisco... male che vada mollo tutto lì!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioesatto sono 25 cm... infatti nel mio primo post cercavo proprio un alternativa al classico flessibile e avendo un miniescavatore chiedevo se esisteva un accessorio che rendesse meno faticoso il tutto ..avevo letto di frese per c.a. chiedevo a voi se c'erano altre possibilità... niente di più semplice ...il martellino ce l'ho già sia per l'escavatore sia elettrico se trovo a noleggio quello indicatomi da te e da CAT 320 ...sono a cavallo .... sennò userò il flessibile con disco vidia .... In alternativo ho contattato la ditta che mi farà un preventivo....
x mintrax sono d'accordo su quello che dici in parte spesso una ditta per motivi di costi e tempi tende a tirar via ... io quando faccio una cosa per me che rimarrà a me ....ci metto impegno tempo e tanta voglia di fare .... i miei risultati mi soddisfano quelli delle 2 ditte che hanno lavorato per me un pò meno ; ) ... magari sono stata solo sfortunata o un pò troppo pignola .....?!!!!
La ditta la scegli te dipende anche da te stargli addosso e contestare le varie cose che non ti van bene... Nella mia zona bene o male tutti sanno le imprese che lavoran bene così così e da cani poi anche il prezzo fa la sua parte se a te a suo tempo hai pensato di più al prezzo poi è logico che la qualità ne perde...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggiomefito continuo a non capirti ... ripeto sono limitata io!!!!.. e generosa con me stessa come dici tu! grazie anche a te!
E' logico che ti soddisfi una cosa fatta direttamente da te ma in questa discussione si valutava altro,cioè cosa usare e relativa pianificazione.
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggio... io quando faccio una cosa per me che rimarrà a me ....ci metto impegno tempo e tanta voglia di fare .... i miei risultati mi soddisfano quelli delle 2 ditte che hanno lavorato per me un pò meno ; ) ... magari sono stata solo sfortunata o un pò troppo pignola .....?!!!!
Se poi con preventivi alla mano,deciderai di operare direttamente, lo farai a ragion veduta sui costi e metodologie.
Lascia un commento:
-
la ditta formalizzerà il preventivo nei prossimi giorni intanto mi ha anticipato che sotto a 1 metro si paga il metro intero devono portare un gruppo elettrogeno io devo fornire solo l'acqua mi lasciano lì i pezzi tagliati (per risparmiare qualcosina) tot € 2300+iva tempi previsti max 2 gg.La ditta è seria hanno lavorato anche in Palazzo Vecchio. Farò fare anche un altro preventivo...
Grazie Vito52, mefito continuo a non capirti ... ripeto sono limitata io!!!!.. e generosa con me stessa come dici tu! grazie anche a te!
Lascia un commento:
-
Nulla di personale,ma siamo in un forum,se non vuoi che tue affermazioni sia oggetto di discussione,non farle.
P.S. Non ho voluto far nessun riferimento ai lavori fatti da altri.
Lascia un commento:
-
x mefito
dare giudizi senza conoscere è improvvisare?! non ti ho chiesto cosa pensi di me .... la domanda era tutt'altra poi se vuoi ti posto in pvt le foto dei difetti oggettivi dei lavori fatti dalla ditta .... ma non sarebbe utile a nessuno ..... la domanda era un altra non capisco la tua presa di posizione ... scusa probabilmente sarò limitata di mente.....
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggio.... i miei risultati mi soddisfano quelli delle 2 ditte che hanno lavorato per me un pò meno ; ) ... magari sono stata solo sfortunata o un pò troppo pignola .....?!!!!
Lascia un commento:
-
esatto sono 25 cm... infatti nel mio primo post cercavo proprio un alternativa al classico flessibile e avendo un miniescavatore chiedevo se esisteva un accessorio che rendesse meno faticoso il tutto ..avevo letto di frese per c.a. chiedevo a voi se c'erano altre possibilità... niente di più semplice ...il martellino ce l'ho già sia per l'escavatore sia elettrico se trovo a noleggio quello indicatomi da te e da CAT 320 ...sono a cavallo .... sennò userò il flessibile con disco vidia .... In alternativo ho contattato la ditta che mi farà un preventivo....
x mintrax sono d'accordo su quello che dici in parte spesso una ditta per motivi di costi e tempi tende a tirar via ... io quando faccio una cosa per me che rimarrà a me ....ci metto impegno tempo e tanta voglia di fare .... i miei risultati mi soddisfano quelli delle 2 ditte che hanno lavorato per me un pò meno ; ) ... magari sono stata solo sfortunata o un pò troppo pignola .....?!!!!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggiox mefito
l'ingegnere c'è già ha fatto il calcolo dei muri di retta perchè questo edificio era prima parzialmente interrato lo sto ristrutturando a piccoli passi abbiamo rifatto prima il tetto, poi abbiamo realizzato lo sterro con relativo muro a retta alto 2 metri per 24 di lunghezza
e abbiamo realizzato un loggia sul lato sud-est tutto con geometra ingegnere geologo in parte i lavori grossi li ha fatti la ditta il rivestimento in pietra e altri lavoretti che potevo fare li ho fatti io.... esempio scala in pietra esterna, tramezzature in mansarda, realizzate in gasbeton, non è che se sbaglio a tagliare un blocco di gasbeton muore qualcuno! ti assicuro rispetto la tua opinione ma fino a ora non mi pare di aver improvvisato proprio niente è chiaro che qui non posso certo spiegarti tutto per filo e per segno, ma ti assicuro che per ora il risultato è soddisfacente almeno per me! ... e dato che li ci realizzerò la mia casa...ora devo chiedere la deruralizzazione e il permesso per aprire le 2 finestre mancanti l'ingrandimento di quelle esistenti lo avevano già accordato. L'ingegnere ancora in tal senso non si è espresso ...ho voluto io di mia iniziativa trovare un alternativa alla ditta x che si occupa del taglio muri .... e non è detto che non ci sia!?! avere alternative e valutare bene prima di spendere mi ha permesso con una cifra modesta di fare un bel pò di lavori se avessi fatto tutto dando in appalto avrei speso il doppio (questo lo ha detto il tecnico non io). grazie comunque per la tua opinione!
PS ma il muro quanto è spesso? se è spesso 20/25 cm lo tagli col flessibile fai i tagli interni ed esterni poi col martelletto sfondi
Lascia un commento:
-
x mefito
l'ingegnere c'è già ha fatto il calcolo dei muri di retta perchè questo edificio era prima parzialmente interrato lo sto ristrutturando a piccoli passi abbiamo rifatto prima il tetto, poi abbiamo realizzato lo sterro con relativo muro a retta alto 2 metri per 24 di lunghezza
e abbiamo realizzato un loggia sul lato sud-est tutto con geometra ingegnere geologo in parte i lavori grossi li ha fatti la ditta il rivestimento in pietra e altri lavoretti che potevo fare li ho fatti io.... esempio scala in pietra esterna, tramezzature in mansarda, realizzate in gasbeton, non è che se sbaglio a tagliare un blocco di gasbeton muore qualcuno! ti assicuro rispetto la tua opinione ma fino a ora non mi pare di aver improvvisato proprio niente è chiaro che qui non posso certo spiegarti tutto per filo e per segno, ma ti assicuro che per ora il risultato è soddisfacente almeno per me! ... e dato che li ci realizzerò la mia casa...ora devo chiedere la deruralizzazione e il permesso per aprire le 2 finestre mancanti l'ingrandimento di quelle esistenti lo avevano già accordato. L'ingegnere ancora in tal senso non si è espresso ...ho voluto io di mia iniziativa trovare un alternativa alla ditta x che si occupa del taglio muri .... e non è detto che non ci sia!?! avere alternative e valutare bene prima di spendere mi ha permesso con una cifra modesta di fare un bel pò di lavori se avessi fatto tutto dando in appalto avrei speso il doppio (questo lo ha detto il tecnico non io). grazie comunque per la tua opinione!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioHo avuto più informazioni utili da voi che dal noleggiatore di mia fiducia .. nonchè amico GRAZIE! ora so cosa cercare..
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggio..........secondo lui basta non toccare quella!ma già che il dubbio è venuto anche a te quasi quasi sento un ingegnere !?
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggiol'immobile di cui ti parlavo l'ho visto costruire da mio padre che ha lavorato 40 nell'edilizia io l'ADARAVO e lo seguivo come la sua ombra, qualcosina credo di aver imparato tant'è che il muro in pietra l'ho rivestito tutto da sola ....non ci vuole una laurea ...basta buona volontà voglia di fare impegno e tanta costanza!
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioC'è comunque un direttore lavori che segue il tutto, è sua la responsabilità del cantiere non mi lascerebbe fare se non fosse sicuro!grazie!
Originalmente inviato da lellina10 Visualizza messaggioGrazie a tutti per l'aiuto proprio stamani ho chiesto informazioni ad una ditta di noleggio
e .......... mi ha detto però che noleggia una macchina con un disco che scorre su guide se ho ben capito che serve al mio scopo.... e ancora meglio ...(ma qui mi preoccupa il preventivo) mi ha dato il numero di una ditta specializzata..... .
Lascia un commento:
-
Ho avuto più informazioni utili da voi che dal noleggiatore di mia fiducia .. nonchè amico GRAZIE! ora so cosa cercare.
x 90 c : questa è l'armatura dell' immobile da tagliare,le barre filo 6 sono di ripartizione per quanto riguarda le putrelle sicuramente le ritengo inutili sulle 2 finestre dove c'è da abbassare la soglia perchè non andrei a toccare la parte sopra che regge il carico.Per le altre due potresti aver ragione l'avevo chiesto anch'io al tecnico, ma lui mi fa notare che c'è una specie di pilastro centrale tra le 2 finestre da aprire che regge una trave di rovescio su cui è appoggiato il solai secondo lui basta non toccare quella!ma già che il dubbio è venuto anche a te quasi quasi sento un ingegnere !?provo a mettere foto.. se ci riescoUltima modifica di lellina10; 30/10/2012, 09:07.
Lascia un commento:
Lascia un commento: