MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione sopraelevata corso Mortara a Torino - 2a parte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Demolizione sopraelevata corso Mortara a Torino - 2a parte

    Torino - Dopo un anno dalla demolizione della parte ovest, con successivo ripristino della viabilità sulla restante, mercoledì 5 luglio 2006 alle ore 10.30 inizia la seconda parte della demolizione della sopraelevata di corso Mortara.

    La parte intaccata sarà la ciambella sovrastante stazione Dora, considerando il traffico ferroviario della linea Torino-Milano e della minore stazione Torino-Caselle (aeroporto), nonché il blocco del traffico automobilistico sull'importante corso Mortara.

    Non ho ancora capito se chi si occuperà della demolizione sarà la Noldem (come per la prima parte) o altri.
    >>[url]marmox.altervista.org[/url]<<

  • #2
    Lavori preparatori alla demolizione di parte della sopraelevata di corso Mortara a Torino, che in termini tecnici rompe le balle a quell'inezia del cantiere del passante ferroviario

    Stanno rimuovendo lampioni, catrame e i guard-rail.










    >>[url]marmox.altervista.org[/url]<<

    Commenta


    • #3
      ciao Marmox
      sai mica i modelli di quella fila di macchine FK e NH parcheggiate a lato del cavalcavia? leggo solo il NH che è un E305, gli altri dietro non riesco a vedere
      la ditta che fa la demolizione chi è?
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Friz
        ciao Marmox
        sai mica i modelli di quella fila di macchine FK e NH parcheggiate a lato del cavalcavia? leggo solo il NH che è un E305, gli altri dietro non riesco a vedere
        la ditta che fa la demolizione chi è?
        Ho ritagliato la foto originale, vedi un po' se riesci a capire.

        Per quanto riguarda la ditta che fa la demolizione non l'ho proprio ancora capito.
        La parte di demolizione fatta un anno fa era stata eseguita dalla Noldem.
        Stavolta le macchine hanno solo la scritta NOLEGGIO.
        >>[url]marmox.altervista.org[/url]<<

        Commenta


        • #5
          grazie..
          dunque il primo è un NH E305 braccio triplice.
          dietro un E305 FK braccio mono....quello di spalle sembrerebbe un altro E305 mono e sullo sfondo un FK E305 triplice.

          tutti quanti con scritte Maie Noleggio
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            sull'ex 355 è montata ancora una cesoia Vibra-Ram con rotazione a 180°
            una volta la noldem aveva quella cesoia

            Commenta


            • #7
              Bisogna precisare che la demolizione effettuata l'altr'anno era stata effettuata da Perino insieme alla Noldem con la prima a fare la parte del leone e...ad andare in aiuto alla seconda nella propria parte di competenza in quanto, per vari problemi di rottura dei mezzi, era rimasta un po' indietro. Vedrò di fare una cartella con le foto del lavoro eseguito un anno fa.
              Per quanto riguarda l'anello attuale la demolizione la sta effettuando la Beretta s.rl. di proprietà della famiglia Cecchi. Sono coloro che stanno effettuando anche i lavori di movimento terra in subappalto nel cantiere del passante per conto di Astaldi (e che già avevano lavorato nel lotto della stazione di porta Susa).
              Sulla demolizione dell'anello stradale avevamo fatto uno studio preliminare insieme a General Smontaggi e le difficoltà operative erano davvero parecchie....con relativi costi e impedimenti vari causa passaggio treni, traffico sottostante all'anello davanti alla stazione Dora, ecc....vedremo come la Beretta affronterà le problematiche....
              Costantino Radis

              Commenta

              Caricamento...
              X