MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Genialate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Water cooled
    ha risposto
    pienamente d'accordo con te giuba

    Lascia un commento:


  • giuba
    ha risposto
    evidentemente è stato un bene che si sia rotta la campana e non si sia tirato con se anche la motrice.

    Lascia un commento:


  • Water cooled
    ha risposto
    x Davefuma aveva messo il fh200 male un cingolo sporgeva da un lato così che appena ha trovato una curva con dosso il200 è scivolto dal pianale ma essendo legato, non so come ha strappato la campana del 330-35

    Lascia un commento:


  • davefuma
    ha risposto
    ma come mai s'è staccata la campana di traino? ha per caso sbattuto contro qualcosa (si vedono in giro su internet foto di escavatori incastrati sotto i ponti)....???

    Lascia un commento:


  • Water cooled
    ha risposto
    scusate ma sono un disastro a scrivere comunque oltre ad essersi staccata la campana dalla motrice si è ribaltato sia il 200hitachi sia che il rimorchio.Ora vorrei raccontarvi un'altra cosa che è successa alla mia ditta sempre con il 330-35,allora sempre il solito oporaio viene avvertito di dover portare del sabbione in paese di montagna ma prima doveva andare a caricare la terra in un cantiere.allora dopo aver caricato il sabbione e aver chiuso bene la sponda del 330-35 ma si era scordato di metterci il perno.moraleerso 1 viaggio di sabbione e però cosa buona la usarono i bambini per i loro giocattoli grazie alla provincia con la loro terna.bene questa è da stolti uomo va con un 300 pc a fare il pieno ad un distributore il benzinaio gli mette la benzina...........poro autista

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Penso di poter tradurre che si è staccata la campana della motrice.

    Lascia un commento:


  • polverone
    ha risposto
    scusa,non ho capito niente.ma davvero.

    Lascia un commento:


  • Water cooled
    ha risposto
    bhè a me è successa una cosa un pò disastrosa la mia ditta 5 anni fa tirava il rim con il 330-35 quello delle foto che ora guido io.a quel tempo lo guidava un uomo di 41 anni circa il mio babbo gli disse di caricare sul rim un fh200 allora il mio babbo parti con il 330-36 magirus per portare della roba la sera torno in cantiere,prima di 3 km trovo il 200 hitachi sottosopra con tutta la cabina martoriata e il rimorchio li appoggiato al carro del 200 e all' attacco del rimorchio da attaccare alla motrice,c'era la presa del 330 35 più di 35.000.00 euro di danno.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da mustang turbo Visualizza messaggio
    ciao a tutti vi racconto cosa ho cumbinato oggi.
    Allora ero salito sulla manzarda con una prolunga per scendere dalla botola dei bustoni pieni di terra e polvere (non abbiamo una scala fissa)quando inizio con la prima busta lego i manici della busta con la prolungae quando la scendo con la prolunga che la avevo scambiata per carrucola puff!!i manici cedono e mi rimane la prolunga in mano e io come uno stupido che stavo per svenire vedendo tutta quella polvere........risultato?ho dovuto pulire tutto con mia madre incazzatissima non vi immagino e delle altre buste?non ne voglio neanche sentire parlare!! Vincenzo
    Scusa sai, ma cosa centra con l'argomento??? Qua si parla di cappellate fatte con un camion mentre si lavora, mica del bricolage che si fa durante il fine settimana!

    Lascia un commento:


  • mustang turbo
    ha risposto
    ma che grande genio che sono!!

    ciao a tutti vi racconto cosa ho cumbinato oggi.
    Allora ero salito sulla manzarda con una prolunga per scendere dalla botola dei bustoni pieni di terra e polvere (non abbiamo una scala fissa)quando inizio con la prima busta lego i manici della busta con la prolungae quando la scendo con la prolunga che la avevo scambiata per carrucola puff!!i manici cedono e mi rimane la prolunga in mano e io come uno stupido che stavo per svenire vedendo tutta quella polvere........risultato?ho dovuto pulire tutto con mia madre incazzatissima non vi immagino e delle altre buste?non ne voglio neanche sentire parlare!!


    Vincenzo

    Lascia un commento:


  • triko trako
    ha risposto
    eh eh. ci sono giornate nelle quali non fai un errore. tutto è perfetto e quando spegni il quadro e chiudi il dischetto, il rumore sordo dello sportello che si chiudi davanti e te è il coronamente di una bellissima giornata. ti senti un grande autista etc. etc. la doccia fredda viene quando sbagli, perdipiù se lo sbaglio lo ritieni stupido. io personalmente me la prendo parecchio con me stesso, ragion per la quale quando noto un'altro autista sbagliare non lo critico, per il semplice fatto che molto probabilmente alle spalle ha magari un pò di stanchezza e soprattutto perchè in quella situazione ci potrei finire io.

    Lascia un commento:


  • mustang turbo
    ha risposto
    grrrrrrrr dannato me e la mia ignoranza!!non sapevo neanche questa

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    bravo Mustang, poi i danni chi li paga?
    non sognartelo neppure di far guidare un mezzo di cui sei responsabile a qualcuno che non sia della tua ditta....

    Lascia un commento:


  • mustang turbo
    ha risposto
    bhe gli facevi gudare il camion e gli dicevi "falla tu la manovra visto che sei così esperto"

    Lascia un commento:


  • triko trako
    ha risposto
    eh eh eh. no, non si è imbrogliata o agganciata, l'ho semplicemente tirata. me ne sono allontanato semplicemente andando un pò avanti. niente scossa per fortuna, ma ho dovuto aspettare il mio geometra, che ovviamente per non perdere il cliente s'è messo a discutere con l'impresario a testa china. io, dopo l'ennesimo insulto gli ho risposto che comunque i cavi sarebbero dovuti stare sopra i 4 metri. la colpa è stata mia chiaramente, ma detesto chi accusa un'altra persona pensando di essere un genio che non sbaglia mai. trallaltro c'era anche un operaio che mi stava guardando facendo manovra ed è stato li a guardarmi senza dire niente. vabbè, quando non si fà male nessuno è sempre un successo
    e alla fine la mia impresa, per chiedere scusa non gli ha fatto pagare le maggior soste.

    Lascia un commento:


  • Stingray
    ha risposto
    triko trako ma hai urlato colpa mia colpa mia e hai alzato le mani perchè hai preso la scossa?
    a parte scherzi com'è andata a finire hai dovuto aspettare i tecnici per sbrigliare la matassa dalla tua betoniera?

    Lascia un commento:


  • triko trako
    ha risposto
    questa purtroppo l'ho combinata io
    solaio. finisco di scaricare nella pompa e mi rimane poco più di mezzo metro di calcestruzzo. se non fosse stato per l'impresario, avrei sistemato tutto e me ne sarei andato via.
    invece si avvicina e mi dice che quel che rimane lo vogliono usare per riempire un muretto posizionato ad un livello inferiore alla casa stessa.
    per arrivarci bisogna prendere una stradina in retromarcia con una pendenza accentuata. nessun problema, apparte il fatto che tra quella palazzina e l'altra (anch'essa in costruzione) c'è appeso un bellissimo groviglio di cavi dell'alta tensione, che dava elettricità a tutti e due gli stabili, ovviamente posizionato al di sotto dei quattro metri, io passando con l'imbutto ho strappato tutto portandomi dietro anche la colonnina che teneva la cassetta elettrica.
    ed esco urlando: colpa mia colpa mia con tutte e due le mani alzate. che bello, tutti gli operai affacciati guardando me che bisticciavo con l'impresario. un'emozione, mhhhhhhhhhhhhhhh.
    cmq dallo specchietto non si vedevano, veramente.
    colpa mia lo stesso, lo so.

    Lascia un commento:


  • pakerista
    ha risposto
    Ne ho un'altra da raccontarvi, e questa l'ho combinata io: stavamo scaricando materiale da scavo in un prato per portarlo poi all'altezza della strada che lo fiancheggiava, ci sono due piante che il propietario non voleva togliere distanti circa tre o quattro metri l'una dall'altra e penso di infilarci un viaggio in mezzo... Mentre alzo mi chiamano al cel. e mentre parlo avanzo un pò per svuotare il cassone e non mi accorgo che "un piccolo rametto" si infila sotto la cassa. Abbasso e, ovviamente, specchio e braccio sinistro demoliti e cinquanta cm. di visiera in terra... Dimenticavo, la settimana prima avevo montato, a mie spese, il grandangolo anche sul lato guida, demolito pure quello!!!

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    PTO = Power Take Off, PDF = Presa Di Forza....
    fino a prova contraria siamo in Italia quindi è PDF....

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Utente Bell, innanzi tutto "IL REGOLAMENTO"..non si scrivono post consecutivi e si evita di far polemica, poi secondo la sua immensa cultura se io avessi scritto PTO quanti avrebbero capito di che si trattava? E poi nel suo ultimo post manca di tutto, oggetto, soggetto.. quindi non si capisce cosa voglia dire e a cosa si riferisce, potrebbe esser piu chiaro, grazie?

    Lascia un commento:


  • bell
    ha risposto
    Marcella,presa di forza è PTO,non PDF..................

    Lascia un commento:


  • pakerista
    ha risposto
    Veramente ne avrei una serie intera da raccontarvi, cominciamo con una: 330-36 betoniera, ultima settimana prima di consegnarlo al concessionario per ritirare l'Eurotrakker nuovo...
    Quella mattina l'autista non ne aveva voglia di lavorare e ha pensato bene di prendersela con il camion,morale della favola i pistoni non si erano ancora mossi tutti che aveva già il gas a manetta per mandare sù l'aria, risultato motore inchiodato...

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    beh quella è sfiga però non è una genialata

    Lascia un commento:


  • turbomillo
    ha risposto
    Be si puo sempre rompere la molla o il perno a punta conica o il perno ad oliva e quindi anche senza l'aria il camion si muove. Lo dico perche l'ho visto succere sullo stralis di un mio collega....

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    maaaa....come fa un ACM a sfrenarsi da solo? mi risulta che abbia il freno di stazionamento negativo come tutti i camion...

    Lascia un commento:


  • checco85
    ha risposto
    Fresca Fresca un impresa qua di giardinaggio va a fare il giardino in una casa in collina, sistemano le pain te le potano stendono i rotoli di erba, e quando avevano quasi finito, il loro ACM si sfrena parte in retro verso la piscina appena finita in riempimento, e gli si infila cappottato perfettamente dentro, inutile dirlo piscina da rifare nuova.

    Lascia un commento:


  • nino73
    ha risposto
    ciao a tutti, e un po che non ci sentiamo ??

    ne racconto una fresca di inizio luglio ora di pranzo, visto che mangiavamo in cantiere eravamo approntato una specie di tavolino si dei pannelli di legno per casseformi, ad un certo punto passa un amico, con un cane al guinzaglio per la precisione un dalmata, vista la confidenza lo abbiamo invitato a prendere qualcosa con noi, ma il problema era il cane doveva legarlo in qualche posto, perche alla prima occasione, sarebbe saltato sul tavolino

    e qui scatta tutto il mio genio, vado dietro al fiat 662 tolgo la spina del ribaltabile posteriore, e la metto sempre dietro ma nell'alloggio per ribaltare lateralmente, mi becco pure i complimenti dai presenti, dopo un po il mio amico va via, toglie la spina sgancia il guinzaglio ma la lascia inserita li dove, riprendiamo a lavorare, al primo viaggio scarico, vado per abbassare il ribaltabile, ma questi niente non ne vuole sapere, perchè si era tirato dietro tutto il piantone storcendolo tutto

    furbo no costo 100 €.

    Lascia un commento:


  • Garden Service
    ha risposto
    Ciao a tutti,

    Che dire di questo Genialoide al passaggio a livello?




    Lascia un commento:


  • checco85
    ha risposto
    Originalmente inviato da paolo356 Visualizza messaggio
    In officina ho visto un camion nuovo nuovo con il pieno di bludiesel nel serbatoio dell'adblue!! 2500€ di pompa da cambiare
    bè dai il blu c' era sempre, ma cambiava la sostanza eccome se cambiava.
    Anni fa il camionista di uno che veniva a trebbiare da me parte carico fino all' inverosimile di grano con una motrice fiat 691 con cassone ribaltabile, dopo un bel pò di strada per raggiungere il magazzine dove scaricare si accorgono che le sponde erano un bel pò troppo gonfie, allora per non rischiare alle 10 di sera in una via tutta dritta larga e illuminata si fermano per tirare delle corde da sostegno alle sponde, finito il lavoro salgono in cabina e prima seconda...la luce di tutta la strada si spegne all' improvviso, cosa era successo?
    tirando le corde da un lato all' altro del camion avevano tirato anche un cavo dell' elettricità che era sopra di loro e una volta partiti se lo sono portato via.

    Lascia un commento:


  • paolo356
    ha risposto
    In officina ho visto un camion nuovo nuovo con il pieno di bludiesel nel serbatoio dell'adblue!! 2500€ di pompa da cambiare

    Lascia un commento:

Caricamento...
X