MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astra HD8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tg
    ha risposto
    ciao Simone, grazie della risposta.
    Ovviamente sono amareggiato di quanto mi dici, ma d'altro canto questa è la realtà, che voi state vivendo e, soprattutto, pagando, quotidianamente.

    il confort è un argomento trito e ritrito, non si dice nulla di nuovo.

    passi pure il consumo delle lampadine.

    mi sembra intollerabile, però, avere disfunzioni di quella entità sui motori.

    figurati che avevo in mente di prenderne uno per andare a lavorare in Bolivia, e sarebbe stato un euro 3.

    ma chi me lo ripara in Bolivia, se ha questi malfunzionamenti ?

    Lascia un commento:


  • simone4assi
    ha risposto
    ciao tg!
    ora da noi ci sono 7 hd8 in tutto, non vorrei dire molto altrimenti sembra che voglio parlar male cito solo quello che è stato fatto dal 2007 ad oggi e lascio ogni commento a voi, da noi non troverai un'autista contento del suo mezzo.
    Il mio a 48000 km mi si è bucato un pistone del motore, qualche mese prima si era rotto il castello delle valvole, ha tutti i primi 5 arrivati sono state cambiate le marmitte perchè si erano ostruite, ad uno gli pioveva dentro la cabina già dal secondo mese di vita, la betoniera nuova 4assi dopo poco tempo si è rotta la crociera del differenziale,consumano tutti la media di 1 litro d'olio ogni mille km, mangiano lampadine peggio di un vecchio albero di natale, se apri la portiera fino a fine corsa per poterla richiudere dalla maniglia ti devi sbilanciare in fuori.....confort scarso..... puo chiuderti dentro ma la polvere entra comunque.... sarà robusto ma per il resto........

    Lascia un commento:


  • cipster
    ha risposto
    ciao sick hai beccato la mia fonte..........
    in genere i monotraccia sono + alti perchè di solito li montano sui 4x4 6x6 8x8 e quindi su telai già di partenza + alti....poi magari i monotraccia hanno anche le gomme + alte questo nn lo so

    Lascia un commento:


  • sick
    ha risposto
    Originalmente inviato da cipster Visualizza messaggio
    questo è mica un hd8????

    cmq è un 8850 con il ZF WSK 400

    I monotraccia hanno un altezza da terra maggiore rispetto ai normali per via dei gommoni???

    Lascia un commento:


  • cipster
    ha risposto
    questo è mica un hd8????

    cmq è un 8850 con il ZF WSK 400

    Lascia un commento:


  • tg
    ha risposto
    grande personalità, grande mobilità...semplicemente Astra, pochi fronzoli e compromessi zero !

    Lascia un commento:


  • cipster
    ha risposto
    approposito di hd8 8850!!!!!!

    si che ha le catene ma va su da dei muri.....

    P.S. riguardando il video a 1.03 min sul lato si vede la scritta 8856 possibile???? o hanno taroccato la scritta???
    Ultima modifica di cipster; 28/04/2009, 16:50. Motivo: aggiunta......

    Lascia un commento:


  • tg
    ha risposto
    simone 4 assi, come vanno i 4 assi che avete in azienda, ora che è passato un pò di tempo da quando che sono entrati nella tua attività ?

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Campo prova astra ben fatto ma troppo, troppo piccolo per uno specialista di questo settore.
    In prova solo i "vecchi" hd8 dal 440 al 520, dal 6x4 all'8X6.
    Inutile dire che non si possono fare critiche per quanto riguarda potenza, trazione e tenuta. Carente un po' i comfort..ma ci sta...lui è il re delle cave.














    Ultima modifica di R580 Topline; 11/03/2008, 21:24.

    Lascia un commento:


  • simone4assi
    ha risposto
    mercoledì è andato il primo hd8 4assi dal meccanico per sostituire il paraolio dell'ultimo differenziale + l'or della vaschetta dell'olio idroguida + un'altro or sul motore ma non sò di preciso.
    giovedì è andato il mio sempre per il paraolio dell'ultimo differenziale che perdeva.
    Oggi è andato il terzo per sostituire la pompa dell'idroguida che si è rotta.

    Come vedi astra non è solo il mio a dare problemi.

    Ps a parte questi problemi inizia a piacermi lavorandoci tutti i giorni

    Lascia un commento:


  • simone4assi
    ha risposto
    da un momento all'altro.....prima non aveva dato segni di nessun genere

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da simone4assi Visualizza messaggio
    ci siamo!!!!
    a 7 mesi dall'inizio dell'attivita del mio astra hd8 e dopo 15000 km lunedì pomeriggio mi ha lasciato per strada in un cantiere in salita con 250q di asfalto nel cassone.....

    prima un gran frastuono nel motore subito spento poi col meccanico nel tentativo di capire che era successo e quale fosse il tipo di danno si è bruciato anche il motorino d'avviamento....
    dopo qualche ora siamo riusciti a sostituirlo e a mettere in moto il mezzo giusto il tempo di scaricarlo e caricarlo sul carrellone.
    oggi sono andato a ritirarlo, e il meccanico mi ha detto che si era rotto il ponte del castello delle valvole....e non era il primo che gli capitava con questo problema.
    eh!il V8fiat e il V10Mercedes sono un lontano ricordovabbè, non può che dispiacermi....
    per curiosità, è ceduto di schianto o aveva dato qualche segno prima??

    Lascia un commento:


  • simone4assi
    ha risposto
    nella ditta dove lavoro attualmente ci sono 7 astra hd7 + 5 astra hd8 + 3 man(2 f2000,1 tga) penso che ci sia un parco mezzi adeguato per poter avere una buona visione generale su come vanno questi mezzi....io riporto le impressioni che più o meno hanno anche i miei colleghi, personalmente penso che ogni marca abbia i sui grattacapi chi più chi meno, ho sentito lamentarsi di scania di man di iveco di volvo ognuno al suo,
    non voglio certo dire che gli astra fanno schifo e gli altri sono dei gioielli questo no! però purtroppo questi sono i fatti non me li invento tanto per scrivere qualcosa. Perchè se va bene il mio mezzo va bene anche il mio lavoro comunque se può consolare sul vecchio hd7 che avevo leggendo il libricino della sua manutenzione ho visto che avevano penato i primi due anni per guasti vari che ora non stò a descrivere poi quel mezzo non ha avuto più nulla fino al giorno della sua sostituzione

    Lascia un commento:


  • astra hd8c64.44
    ha risposto
    io simone nn riesco a capire come mai il tuo camion ti dià tanti problemi!!!!!!!!io su quello che guido io ti posso assicurare che nn ho riscontrato problemi ma ance su gli altri!!!!!!!!!!su un hd7\c mi si ruppe il tubo della frizione!!!!!!!!!!!!e su un hd8 mi andò giù l'alzacristallo poi per il resto nn ho riscontrato tutti questi difetti!!!!!!!!!!!nn sò come spiegartelo

    Lascia un commento:


  • SAURER_Alex.ch
    ha risposto
    Non voglio scaturire guerre, ma camion come i Saurer non esistono più... Purtroppo ho visto anche Mercedes 4x4 nuovi di poche settimane in cantiere lascare gli assali in terra e coricarsi nelle discariche edili...
    Eppure vedo molti Saurer degli anni 70-80 lavorare tranquillamente senza mai rompere nulla...
    Per il resto però non parlo perchè non sono molto a conoscenza degli Astra anche se ne sento parlare bene almeno in Italia.

    Lascia un commento:


  • simone4assi
    ha risposto
    ci siamo!!!!
    a 7 mesi dall'inizio dell'attivita del mio astra hd8 e dopo 15000 km lunedì pomeriggio mi ha lasciato per strada in un cantiere in salita con 250q di asfalto nel cassone.....

    prima un gran frastuono nel motore subito spento poi col meccanico nel tentativo di capire che era successo e quale fosse il tipo di danno si è bruciato anche il motorino d'avviamento....
    dopo qualche ora siamo riusciti a sostituirlo e a mettere in moto il mezzo giusto il tempo di scaricarlo e caricarlo sul carrellone.
    oggi sono andato a ritirarlo, e il meccanico mi ha detto che si era rotto il ponte del castello delle valvole....e non era il primo che gli capitava con questo problema.

    Lascia un commento:


  • ivoiltardivo
    ha risposto
    NO e visto che la risposta de ve avere almeno 30 caratteri ... NO ribadisco

    Lascia un commento:


  • Cursor13
    ha risposto
    Io credevo fosse una battuta quella di Pietro, confermate che è per la PS?

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Cosa se ne fanno dei 190-26, di due Volvo 4 assi, di tutti gli Iveco del parco mezzi (come il 190 trattore con gru retrocabina, un altro trattore TurboStar 190-42, i vari 684N e via discorrendo...) ecc.???? Una volta allestito lo sapremo....

    Ecco uno dei due Volvo in dotazione alla Polizia:

    Lascia un commento:


  • ivoiltardivo
    ha risposto
    @pietro

    non penso sia 1 veicolo x la PdS ... cosa se ne farebbero ???

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    La foto mandata da Ivoliltardivo!!!!!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • Cursor13
    ha risposto
    Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggio
    Bello l'astra del ministero degli interni (POLIZIA DI STATO).
    Scusa quale??????????????????????

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    Bello l'astra del ministero degli interni (POLIZIA DI STATO).

    Lascia un commento:


  • ivoiltardivo
    ha risposto
    per adesso, che io sappia, è solo per l'estero

    Lascia un commento:


  • davefuma
    ha risposto
    la cabina lunga verrà proposta anche in Italia o sarà solo per l' export?

    Lascia un commento:


  • ivoiltardivo
    ha risposto
    molto belle queste foto di Astra volanti

    ho 1 novità da passarvi:

    http://img233.imageshack.us/img233/2...lunga01pb6.jpg

    Lascia un commento:


  • simone4assi
    ha risposto
    ma sono mezzi venduti all'estero o di qualche impresa italiana che va a lavorare fuori dall'italia?

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    ........e gli ASTRA volano via!!!!!!!!!!!!!
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • astra hd8c64.44
    ha risposto
    Originalmente inviato da canotto82 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, mi sono appena registrato, ma
    vi seguo e vi apprezzo da un sacco di tempo.

    sono veramente appassionato delle macchine
    movimento terra, ma soprattutto dei mezzi d'opera,
    Astra in particolare!

    E qui la mia domanda:avete delle foto del nuovo Astra hd8?

    io ho solo 3 pdf che mi hanno mandato
    direttamente loro dopo la mia richiesta di informazioni
    ma sono troppo grandi per il forum

    per chi volesse gliele giro anche a mezzo email

    foto purtroppo nessuna


    P.S.: sono della provincia di Asti: se qualcuno è delle
    mie parti si faccia vivo!
    ciao io e da poco che mi sono iscritto cmq io possiedo 5 astra hd8 io lavoro su un astra hd8 64.44 con un allestimento pompa k35 poi o diversi hd7c e iveco eurotrakker volvo
    nn sò come funziona piacere a tutti !!!!!!!!!!!!!ciao

    ciao mi sono iscritto da poco lo sai
    che man com il tuo lo avevamo anche noi nel 84 con allestimento pompa acongaua da 30 metri bel camion!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Friz; 07/09/2007, 19:33.

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    Di solito i 4 assi sono 8x4......................!!

    Lascia un commento:

Caricamento...
X