MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ecomondo - 7-10 Novembre 2012

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ecomondo - 7-10 Novembre 2012

    Dal 7 al 10 a Rimini si svolge il salone Ecomondo 2012

    Ecomondo è l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa


    Riporto la presentazione ufficiale:

    "Ecomondo 2012

    Ecomondo rappresenta un punto di riferimento per le imprese italiane ed europee che vedono nel rispetto dell´ambiente una chiave per la competitività e la sfida per il loro business.

    Positiva la risposta da parte del settore macchine movimento terra, riciclaggio inerti, frantumazione e decommissioning che esporranno le attrezzature più green e a minor impatto. Novità assoluta è rappresentata dall' AREA DEMO dove sarà possibile mettere in mostra le migliori performance di questi macchinari parcheggio OVEST della Fiera.

    Ad Ecomondo 2012 sarà presente la filiera delle bioplastiche biodegradabili e compostabili certificate CIC che oggi rappresenta una delle migliori opportunità per il rilancio della chimica italiana ispirata alla sostenibilità ambientale dei processi e prodotti. Collegato alla filiera verrà creato un focus speciale sulla riconversione industriale di siti petrolchimici ormai fuori mercato a poli di eccellenza per la chimica verde in collaborazione con il MISE.

    Città Sostenibile cambia format. Verrà ricreata nei padiglioni B7-D7, all'ingresso Est, una vera e propria città ideale, con le migliori applicazioni per l'efficienza energetica.

    Grande risalto verrà dato all'internazionalità.

    Confermata la presenza dei buyers tedeschi in particolare di aziende di smaltimento rifiuti, municipalizzate, direttori di centri di raccolta e smaltimento rifiuti, responsabili servizi connessi al riciclaggio direttori di associazioni di categoria impegnati nelle attività del riciclo.
    Verranno inviatati oltre 250 buyer provenienti dall'Est Europa (Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Russia, Balcani, Turchia), Bacino del Mediterraneo, Nord Africa, Brasile, interessati all'acquisto di macchinari e attrezzature per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio di tutti i materiali."


    Elenco espositori:
    Ecomondo è l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

  • #2
    Bene, io ci sono.....tutto il periodo.

    Commenta


    • #3
      Sulla pagina Facebook di Ecomondo c'è la possibilità di scaricare l'ingresso omaggio:

      Commenta


      • #4
        Partecipazione di JCB a Ecomondo 2012

        Ormai finita l'edizione 2012 di Ecomondo, Fiera internazionale del recupero di materia e dello sviluppo sostenibile, è il momento di fare il resoconto. Ci ha pensato la JCB, che attraverso Sillabario ha pubblicato un comunicato stampa. La JCB ha presentato la sua gamma di macchine con allestimenti Wastemaster per il settore della raccolta e riciclaggio dei rifiuti, così come per gli impianti di biogas. Le macchine esposte: il movimentatore telescopico 550-80 WM, la minipala cingolata 260T WM, il carrello elevatore con braccio telescopico Teletruk 35D 4x4, e soprattutto la terna 4CX WM, novità assoluta in anteprima italiana.



        Comunicato stampa:
        Novembre 2012

        JCB A ECOMONDO 2012
        JCB WASTMASTER, UNA GAMMA COMPLETAPER LE APPLICAZIONI AMBIENTALI

        JCB partecipa all’edizione 2012 di “Ecomondo”, dal 7 al 10 Novembre nel quartiere fieristico di Rimini, presentando la gamma di macchine con allestimenti Wastemaster per il settore della raccolta e riciclaggio dei rifiuti, così come per gli impianti di biogas. Modelli che integrano le eccezionali caratteristiche delle macchine JCB con soluzioni studiate appositamente per applicazioni impegnative quali quelle del settore ambientale e della gestione e trattamento dei rifiuti.

        JCB partecipa all’edizione 2012 di “Ecomondo”, in programma a Rimini dal 7 al 10 novembre, presentando ai visitatori caratteristiche tecniche e vantaggi operativi della propria linea di macchine Wastemaster per il settore della raccolta, movimentazione e riciclaggio dei rifiuti. Le dotazioni aggiuntive Wastemaster (indicati nei modelli di macchine dalla sigla WM) permettono, per lavori negli impianti di trattamento rifiuti e nel settore del riciclaggio di metalli o altri materiali, di incrementare prestazioni e versatilità operativa e soprattutto assicurano l’incolumità del mezzo e dell’operatore.
        Nell’areaespositiva C5-Stand 120, JCB punta quindi i riflettori su alcuni modelli recenti della gamma Wastemaster, fra cui il movimentatore telescopico 550-80 WM, la minipala cingolata 260T WM, il carrello elevatore con braccio telescopico Teletruk 35D 4x4, e soprattutto la terna 4CX WM, novità assoluta in anteprima italiana.

        Esemplare della capacità di JCB di sviluppare continuamente soluzioni innovative, la nuova terna 4CX WM non mancherà di suscitare curiosità e interesse tra i visitatori. Sviluppata a partire dalle caratteristiche di assoluta eccellenza della nuova generazione di terne JCB serie Eco, la 4CX WM presenta una serie di modifiche costruttive volte a implementarne l’efficienza nelle applicazioni del “waste & recycling”, tra cui spiccano innanzitutto gli speciali stabilizzatori posteriori allungati e quelli anteriori, che operano come delle vere e proprie “gambe”: i quattro punti di appoggio, infatti, rendono possibile un notevole sollevamento della terna dal suolo per migliorare la visibilità e quindi aumentare l’efficienza nella movimentazione. Tra i vari dispositivi specifici sviluppati per questa speciale terna, inoltre, troviamo pinze per la movimentazione dei materiali dei rifiuti, gancio di sollevamento per bidoni e una spazzatrice per mantenere il sito pulito e ordinato. La sicurezza dell’operatore è garantita tra le altre dotazioni dall’eccezionale visibilità della cabina, fasce ad alta visibilità sugli stabilizzatori, faro rotante e segnale di allarme in retromarcia. La protezione della macchina è assicurata da accorgimenti sul braccio, barriere fotoelettriche, protezioni delle cofanature e pneumatici antiforatura.

        A Ecomondo JCB metterà in mostra altre recenti novità per le lavorazioni industriale nel settore ambientale. A partire dal 550-80 WM, il movimentatore telescopico JCB con la massima portata appositamente progettato per la movimentazione di materiali voluminosi in applicazioni particolarmente gravose, quali ad esempio il riciclaggio dei metalli e altri materiali, oppure negli impianti di biogas. Alimentata da un motore da 130 CV (97 kW) o 145 CV (108 kW), la macchina monta una trasmissione estremamente efficiente, un impianto idraulico a portata variabile da 145 litri/min e una tubazione ad alta portata per ottimizzare i tempi ciclo e le prestazioni degli utilizzatori del circuito ausiliario. Il 550-80 WM offre ai clienti la soluzione perfetta per la movimentazione di materiali negli impegnativi settori della raccolta e riciclaggio dei rifiuti, compresi quelli gestiti negli impianti di biogas, con un’elevata capacità di sollevamento e una potente trasmissione che garantiscono cicli di carico rapidi e una straordinaria produttività.

        Vantaggi in termini di prestazioni ed efficienza sono offerti agli operatori del settore anche dalla minipala di nuova generazione JCB 225T, anch’essa disponibile con pacchetto Wastemaster. Questo modello, alimentato da un motore JCB Dieselmax da 55 kW, abbina alte prestazioni a bassi consumi di carburante, mentre la sua configurazione a sollevamento verticale assicura il massimo sbraccio in avanti alla massima altezza di sollevamento. In più, le dotazioni aggiuntive Wastemaster assicurano l’incolumità della macchina e dell’operatore per lavori negli impianti di trattamento rifiuti e nel settore del riciclaggio di metalli o altri materiali. Le dimensioni compatte della macchina ne consentono l’accesso nei container, mentre l’elevatamanovrabilità assicura l’operatività anche negli spazi più ridotti. Inoltre è disponibile un’ampia scelta di attrezzi per migliorare la versatilità della macchina, consentendo ad un unico modello di essere impiegato per vari compiti sul sito.

        Completa la presenza di macchine nell’aerea espositiva JCB a Ecomondo il Teletruk 35WD (4x4), l’originale carrello elevatore con braccio telescopico che è una delle molte soluzioni esclusive del costruttore britannico. Caratterizzato dalle dimensioni compatte e dotato di sbraccio telescopico variabile in avanti, il carrello industriale Teletruk dispone di una forza di sollevamento di ben 3,5 t che, insieme alla trasmissione idrostatica con freni integrati, gli accessori a sostituzione rapida, le due o quattro ruote motrici, ne fanno una soluzione completa e performante per molteplici applicazioni industriali.

        Nel settore delle applicazioni ambientali e delle energie rinnovabili, JCB offre quindi un ampio assortimento di macchine utilizzabili non solo nella gestione e trattamento dei rifiuti, ma anche in quello del biogas, sfruttando la sua consolidata tradizione in ambito agricolo come dimostra la nuova pala gommata 434S Agri “Farm Master” perfetta per la movimentazione dell’insilato, oppure nel fotovoltaico, dove alcune tradizionali macchine per la cantieristica come le minipale cingolate, i miniescavatori e i movimentatori telescopici trovano utilizzo particolarmente efficace.

        JCB LIVELINK
        Le macchine JCB montano di serie l’avanzato sistema satellitare LiveLink per la gestione del parco macchine. Fra le numerose informazioni a disposizione in tempo reale comodamente su PC, smartphone o tablet vi sono: ore di funzionamento, segnalazioni per manutenzione e criticità tecniche, localizzazione con limitazione geografica e oraria nell’utilizzo, gestione della produttività.

        RISORSE:
        Comunicato stampa JCB Ecomondo 2012 (online)
        Ultima modifica di Paula; 27/09/2013, 10:52.
        Paula - seguici su FB!

        Commenta


        • #5
          Partecipazione di Volvo a Ecomondo 2012

          [QUOTE=Paula;624820]Ormai finita l'edizione 2012 di Ecomondo, Fiera internazionale del recupero di materia e dello sviluppo sostenibile, è il momento di fare il resoconto.

          La Volvo Trucks ha pubblicato le foto della fiera sulla pagina Facebook. La novità che la Volvo Trucks ha presentato quest'anno in anteprima è il nuovo Volvo FM nella versione metano-diesel in grado di ridurre fino all’80% le emissioni di CO2 e assicurando un’efficienza superiore del 30-40% rispetto a un motore a ciclo Otto.

          In questa edizione, la Volvo Trucks ha tenuto un seminario "“Swedish Sustainability” nel quale l'azienda ha illustrato le politiche attuate dal gruppo svedese in materia ambientale e le ultime innovazioni e tecnologie impiegate nei veicoli pesanti a favore della sostenibilità ambientale.

          Ecco alcune foto:
          Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	122,7 KB
ID:	1081973 Click image for larger version

Name:	2.jpg
Views:	1
Size:	83,4 KB
ID:	1081974Click image for larger version

Name:	4.jpg
Views:	1
Size:	73,5 KB
ID:	1081975 Click image for larger version

Name:	5.jpg
Views:	1
Size:	90,5 KB
ID:	1081976
          Click image for larger version

Name:	6.jpg
Views:	1
Size:	103,1 KB
ID:	1081977 Click image for larger version

Name:	7.jpg
Views:	1
Size:	83,6 KB
ID:	1081978
          Click image for larger version

Name:	8.jpg
Views:	1
Size:	89,1 KB
ID:	1081979 Click image for larger version

Name:	9.jpg
Views:	1
Size:	80,2 KB
ID:	1081980
          Paula - seguici su FB!

          Commenta

          Caricamento...
          X