MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ricerca lama sgombero neve usata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tak72
    ha risposto
    Ciao Roby85.
    La lama dovrebbe esere del 1986 credo perche sulla targetta non si legge bene (e un pò rovinata),la sua largezza e di 3m a 3 settori come vedi dalle foto noi la montiamo su un veccio Fiat PC 80 anche lui del 86.
    Se puoi postare anche tu qualche foto della tua lama mi piacerebbe vedere le diferenze, ciao Andrea

    Lascia un commento:


  • Roby85
    ha risposto
    Salvo piccoli dettagli, la tecnologia che permette di superare ostacoli con il settore che si alza ed indietreggia allo stesso tempo è la stessa della lama che uso io (Schmidt Vector, largh. 3 m). Mi sai dire in che anno è stata costruita? Su che veicolo la monti? La larghezza che ho ipotizzato è giusta?

    Lascia un commento:


  • tak72
    ha risposto
    Ciao Roby85.
    Scusa del ritardo ma questa settimana non ho potuto fare le foto (problemi di influenza) spero ti vadano bene,se te ne servono altre dimmelo e cercero di farne altre.

    Lascia un commento:


  • tak72
    ha risposto
    Ciao Roby85
    Certamente, lunedi quando rientro al lavoro cerco di fagli una foto e poi provo a metterla.

    Lascia un commento:


  • Roby85
    ha risposto
    ciao tak72,
    il 2.4 sta ad indicare la larghezza della lama di 2,40 m (non larghezza di lavoro). Non ho presente il tipo FM, puoi postare una foto? Grazie, ciao

    Lascia un commento:


  • tak72
    ha risposto
    Ciao Roby85.
    Scusate il doppio pos la lama che utilizo e una schmidt FM 2.4 almeno sulla targetta ce scritto cosi

    Lascia un commento:


  • tak72
    ha risposto
    Ciao Roby85.
    Domani rientro a lavoro e controllo e poi vi faccio sapere.
    Volevo agiungere un quesito a questo pos per tutti.
    MEGLIO lama che si ribalta (tipo assaloni) o che si alza (tipo schmidt).

    Lascia un commento:


  • Roby85
    ha risposto
    Originalmente inviato da tak72 Visualizza messaggio
    Personalmente ora uso una schmidt (mod. E3 mi sembra non ricordo bene, per capirsi e quella con le molle che alzano la lama quando trova un ostacolo) usandola in un centro urbano e extraurbano per il mio modesto parere va che e una bomba.
    P.S. e atacata a un pc80 4x4 con gommoni.

    Quella che usi te dev'essere una Vector, ottima lama che protegge veicolo e operatore anche con notevoli ostacoli (cordonate, ecc..). La E3 ha i settori che si sganciano e si ribaltano in avanti.

    Lascia un commento:


  • salce66
    ha risposto
    Ciao dal mio punto di vista la tecna è migliore, non si ribalta il versoio ma solo il settore, il "settore" è omologato per superare ostacoli alti circa 10cm a 40km orari, e in più il coltello puo variare la sua inclinazione da 0 a 20 gradi, provare per credere.

    Lascia un commento:


  • tak72
    ha risposto
    Ciao atutti
    Legendo il post o notato che consigliete le lame che si ribaltano in avanti (o capito che salvano un po la macchina e l'operatore),ma a me sembrano molto scomode,1nel senso che quando le o usate ogni tombino erano a tera e ti dovevi fermare e ritornare in dietro e le molle che tiravano ti davano una botta 2 non potevi corere piu di tanto perche se ti va giu la lama in velocita hai hai se non sei veloce a fermarti che guaio,di conseguenza non le trovo pratiche perdi un sacco di tempo.
    Personalmente ora uso una schmidt (mod. E3 mi sembra non ricordo bene, per capirsi e quella con le molle che alzano la lama quando trova un ostacolo) usandola in un centro urbano e extraurbano per il mio modesto parere va che e una bomba.
    P.S. e atacata a un pc80 4x4 con gommoni.

    Lascia un commento:


  • salce66
    ha risposto
    Ciao, consiglio se hai tombini e non vuoi "uccidere" il trattore ti consiglio lama "tecna larghezza m 3,30 peso kg 460 con ribaltine a settori, costruita tutta con materiale domex400, e prodotta da ASSALONI, noi le stiamo utilizzando da tre anni e siamo soddisfatti.

    Lascia un commento:


  • Fede84
    ha risposto
    Io ti consiglierei una lama con ammortizzatore a molle, ke una volta che prendi un tombino le molle scattano e ribaltano lo spartineve in avanti in modo che non si danneggi il trattore e il conducente. Poi passato l'ostacolo, per riagganciarlo metti la lama in terra e vai indietro..........per essere all'ottimo ti ci vorrebbe un pò alta, c.ca 1.30-1.50mt e larga sui 3-3.30mt x un TS. Trovarla non é facile. Forse potresti sentire in qualche casa di spazzaneve se hanno un buon usato con queste caratteristiche.

    Lascia un commento:


  • 100c
    ha risposto
    Allora nella mia zona ne fa abbastanza no come in montagna però tombini c'è ne sono e qualche volta ci sono mucchi.

    Lascia un commento:


  • super_adam
    ha risposto
    lame usate in buono stato a buon prezzo se ne trovano pochissime per quanto ne so... non bisogna avere fretta e magari una bella occasione salta fuori... se risp ai quesiti di fede84 ti potrò aiutare anch'io... le vecchie schmidt mod. E3 sarebbero le ideali secondo me anche se le usi per alto innevamento... a risentirci, ciao

    Lascia un commento:


  • cat75
    ha risposto
    devi provare hai caselli dell autostrada li ci sono lame tutto l hanno che aspettano solo
    quando nevica prova domanda di solito ha loro ne avanza alcuna non sono dell autostrada
    cmq, sono delle ditte appaltatrici e di solito la targhetta ci deve essere e contatti
    la ditta

    Lascia un commento:


  • Fede84
    ha risposto
    Non é difficile, ma bisogna fare una scelta mirata. Se provi a rispondere alle domande che ti ho fatto nel post prima ti potrò dare un consiglio.....

    Lascia un commento:


  • 100c
    ha risposto
    con questo mi dite che è difficile trovare lame usate???????

    Lascia un commento:


  • fabrizio1071
    ha risposto
    Sono pienamente d'accordo con Fede84, infatti la scelta della lama dipende da diversi parametri, comunque su una macchina abbastanza potente come la tua il mio consiglio é di puntare su lame molto robuste e per alto innevamento a meno che non debba realmente solo pulire stradine in centri abitati o con la presenza di scarsissimo innevamento. Per la tua ricerca ti conviene sicuramente contattare direttamente i vari produttori che ti hanno elencato sopra, per esperienza diretta noi ci siamo trovati molto bene con lame Assaloni anche se a mio avviso i nuovi prodotti non sono all'altezza dei vecchi e pertanto se ti riuscisse di trovare una vecchia assaloni tipo g2 o similare comprala ad occhi chiusi perché non sarà bella come le nuove ma sono lame fenomenali non si rompono mai e di una robustezza unica inoltre l'attacco é compatibile con le lame e le multiattrezzature (logicamente sempre Assaloni)di oggi.

    Lascia un commento:


  • Fede84
    ha risposto
    Le lame da neve sono tante....la loro scelta dipende dall'uso che ne devi fare e dalle condizioni in cui lavori (strade di montagna con molta neve, strade urbane con tombini ne marciapiedi ecc ). Se mi provi a descrivere il tuo tratto di strada ti saprò indicare la giusta tipologia di lama.
    Intanto ti do un po di indirizzi


    www.Palecaricatriciargnani&monti.it

    Anticipare le esigenze di chi opera in agricoltura con aspettative evolute è la nostra mission.Per questo nel reparto di ricerca e sviluppo, i nostri ing...

    Lascia un commento:


  • 100c
    ha risposto
    alora non c'è nessuno che mi può dare una dritta

    Lascia un commento:


  • 100c
    ha risposto
    devo attaccarla davanti ad un tsa 135 NH
    Originalmente inviato da 2Drifter
    Ciao


    Cosa cerchi? Personalmente non posso aiutarti direttamente (sono Extracomunitario ), ma se ci dici:
    -a cosa la devi attaccare
    -dove devi usarla e in che condizioni

    ti potremmo aiutare.

    Lascia un commento:


  • cvt
    ha risposto
    se vuoi puoi contattare i vari produttori

    ecco alcuni siti:

    www.assaloni.com

    Lascia un commento:


  • 2Drifter
    ha risposto
    Ciao


    Cosa cerchi? Personalmente non posso aiutarti direttamente (sono Extracomunitario ), ma se ci dici:
    -a cosa la devi attaccare
    -dove devi usarla e in che condizioni

    ti potremmo aiutare.

    Lascia un commento:


  • Actros 1857
    ha risposto
    Scusa l'intromissione ma c'è un altro topic che parla di lame sgombraneve...mi è capitato di seguire le risposte e ho visto che c'è gente molto preparata che sicuramente ti darà un sacco di consigli

    Ciao

    Lascia un commento:


  • 100c
    ha iniziato un argomento ricerca lama sgombero neve usata

    ricerca lama sgombero neve usata

    Siccome sono inesperto vorrei sapere i canali giusti per cercare di acquistare una lama usata discreta da usare davanti al trattore
Caricamento...
X