MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fresatrici per skid loader e loro utilizzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • peppone
    ha risposto
    ciao a tutti anche io dovrei acquistare una nuova mini pala e fresa x asfalto 30-40 cm! una pala da 24 q.li potrebbe andar bene e che fresa mi consigliate ! quanto è il costo? Vi ringrazio anticipatamente a tutti

    Lascia un commento:


  • peppone
    ha risposto
    Fresa per skid loader

    volevo domandare a melino se sarebbe interessato a darne via una e a tutti che prezzo possono avere e quali sono piu indicate x tagliare 30-40 cm di asfalto

    Lascia un commento:


  • Denis
    ha risposto
    oggi abbiamo concluso l'acquisto della minipala... il concessionario di zona ci ha prima proposto una gehl (avevamo un preventivo cat, e la scelta sarebbe sicuramente ricaduta su cat 248B), ma poi all'ultimo ci ha proposto l'acquisto di un komatsu sk1020-5 turbo, con fresa simex autolivellante da 60 cm... abbiamo concluso le trattative sulla komatsu... dovrebbe arrivarci la prossima settimana mentre per la fresa dovremo aspettare fino agli inizi del 2007... voi cosa ne pensate?so che komatsu non è cat (opinione personale) ma la differenza in termini economici tra le due macchine era veramente difficile da dimenticare...

    Lascia un commento:


  • melino
    ha risposto
    Fresa Con Motore

    Io ho prima provato le frese della SIMEX su un robot 185 hf e se devo dire con risultati non proprio stupendi soprattutto perche produce poco e scalda molto,ho anche aggiunto radiatore ausiliario sul tetto ma gli effetti sono poco migliori e la produttività e rimasta uguale, poi un giorno non so neache come sono venuto a conoscenza di una fresa con motore mi sono informato e ho scoperto che la www.tecnoalpi.com produce una fresa con motore diesel ausiliario,li ho chiamati e loro sono venuti da me mi hanno portato una macchina che danno in prova e ho fatto il test, cavolo che manna una produzione che con la simex non avrei fatto in tutto il giorno l'ho fatta in due ore e poi il robot non sforza niente, l'ho aquistata e sono soddisfattissimo, ha quella delle prove non lho piu data indietro ora ho due simex pl400 che non so cosa farne.

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    Le autolivellanti sono invece formidabili perchè ti permettono di non stare a guardare come posizioni l'inclinazione dell'attacco rapido ed inoltre se devi fare due passate adiacenti pui regolare le fiancate che ti danno la profondità di passata in maniera tale da mantenere il tamburo sempre parallelo al terreno.
    in altre parole regoli una fiancata sul piano stradale e l'altra la regoli nel fondo dello "scavo" fresato.
    ciao
    peppo

    Lascia un commento:


  • maurizio
    ha risposto
    ....scusa ma non ho capito bene..

    vorresti dire che le autolivellanti non vanno bene?

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    Certamente! Anche per come è costruita la fresa.
    Per Maurizio: sinceramente mi hanno insegnato ad usare la fresa che le autolivellanti ancora non c'erano. Ad ogni modo l'autolivellante posiziona il tamburo sempre perpendicolarmente al terreno indipendentemente da come orienti l'attacco rapido. Se trovi una pendenza o ti "incricchi" (ti blocchi) o riduci per un momento la profondità di passata; questo sempre se tieni tutte le ruote aderenti al terreno.
    Ciao
    Peppo

    Lascia un commento:


  • poiano
    ha risposto
    ciò vuol dire che si fresa avanzando e non in retromarcia?

    Lascia un commento:


  • maurizio
    ha risposto
    x questa modalita' di lavorazione sono pertanto indicati skid con 4 motori indipendenti sulle ruote



    nb : x gli avallamenti ci sono le "autolivellanti"
    Ultima modifica di maurizio; 04/09/2006, 20:19.

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    Il serbatoio dell'acqua serve per forza se vuoi abbattere la polvere chesi crea fresando.
    Per la tecnica ne ho viste di tutti colori. Quello che mi è stato consigliato da gente esperte (costruttore di frese) è quella di sollevare le ruote anteriore della minipala e spingere solo con quelle posteriori, così facendo si riescono a seguire i possibili avvallamenti della strada.
    Poi molta delicatezza con i comandi per bilancare la fresatura con l'avanzamento macchina.
    Ciao
    peppo

    Lascia un commento:


  • poiano
    ha risposto
    Non L'ho Mai Usata

    ciao a tutti,
    vi pongo alcune domande, in quanto, non avendo mai fresato, vengo a scuola sul forum, dove ho sempre trovato cortesia e competenza.
    debbo fresare superficialmente dei ripristini su scavo, larghi circa 30 cm.
    La concessionaria mi dice che il mio cat 216b porta una fresa da cm 30, poi cosa altro ci vuole? un serbatoio d'acqua?
    Qual'è la tecnica per fresare con lo skid?
    grazie!

    Lascia un commento:


  • Giorgio_Cat
    ha risposto
    ce l'abbiamo pure noi una simex ....ottima e robusta!

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    Parliamo di fresa, sicuramente una SIMEX!! Senza discussioni.
    Come dice Luca le marche prinicpali di skid vanno bene, parlandoti con il cuore ti direi JCB.
    Ciao
    Peppo

    Lascia un commento:


  • luca bergamo
    ha risposto
    Le skid vanno bene tutte quelle delle marche principali, ultimamente da noi Jcb 170 o Komatsu 814

    Per le frese noi abbiamo Simex e siamo contentoni.

    Lascia un commento:


  • Denis
    ha iniziato un argomento Fresatrici per skid loader e loro utilizzo

    Fresatrici per skid loader e loro utilizzo

    Ciao a tutti...
    dovremmo acquistare una minipala per poterla utilizzare anche con un'eventuale fresatrice idraulica... qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio su cosa acquistare sia come skid loader che come frasatrice da utilizzare??? vorrei riuscire a trovare una soluzione per la quale sia sufficiente uno skid di 27/29 ql al massimo... e una fresatrice di almeno 50/60 cm...
    grazie....
Caricamento...
X