Cari amici mi presento
sono un coordinatore per la sicurezza alle prese con un grosso problema:
L'allegato VII del D.Lgv. 81/2008 prevede si la verifica annuale per i mezzi di sollevamento con portata otre i 200kg, ma definisce anche l'abilitazione a strutture esterne per l'esecuzione di queste verifiche, morale:
mi ritrovo spesso in cantiere mezzi di sollevamento (nel mio caso gru poste su carri ferroviari o su camion e caricatori del tipo strada/rotaia) con verifica non eseguita da parte dell'ente verificatore
ma regolarmente richiesta annualmente dall'azienda
.
Naturalmente ho ricevuto le più disparate risposte:
1) assolutamente devi fermare le macchine
(anche se mi risulta che può farlo solo l'ente preposto)
2) Sono problemi del DdL, fatti fare una liberatoria
3) Il DdL deve fare verificare i mezzi di sollevamento presso officina che può rilasciare certificato (non sostituisce la verifica annuale dell'ASS) che la macchina può "lavorare secondo quanto previsto dalla casa costruttrice.
Capisco che è un casino e non so se il problema e diffuso in tutta Italia, ma veramente questo è un caso per il quale come coordinatori ci si trova tra incudine e martello
;
le verifiche non ci sono causa mancanza verificatori, ma l'impresa perchè dovrebbe fermare le macchine che ha comperato per produrre " lavoro"....
Che fare
grazie in anticipo e saluti
sono un coordinatore per la sicurezza alle prese con un grosso problema:
L'allegato VII del D.Lgv. 81/2008 prevede si la verifica annuale per i mezzi di sollevamento con portata otre i 200kg, ma definisce anche l'abilitazione a strutture esterne per l'esecuzione di queste verifiche, morale:
mi ritrovo spesso in cantiere mezzi di sollevamento (nel mio caso gru poste su carri ferroviari o su camion e caricatori del tipo strada/rotaia) con verifica non eseguita da parte dell'ente verificatore


Naturalmente ho ricevuto le più disparate risposte:
1) assolutamente devi fermare le macchine

2) Sono problemi del DdL, fatti fare una liberatoria

3) Il DdL deve fare verificare i mezzi di sollevamento presso officina che può rilasciare certificato (non sostituisce la verifica annuale dell'ASS) che la macchina può "lavorare secondo quanto previsto dalla casa costruttrice.
Capisco che è un casino e non so se il problema e diffuso in tutta Italia, ma veramente questo è un caso per il quale come coordinatori ci si trova tra incudine e martello

le verifiche non ci sono causa mancanza verificatori, ma l'impresa perchè dovrebbe fermare le macchine che ha comperato per produrre " lavoro"....
Che fare
grazie in anticipo e saluti
Commenta